Pagina 1 di 1

Ritorno all’acquariofilia: allestimento vasca per Betta

Inviato: 09/09/2025, 11:10
di Drg7
Ciao a tutti,
prima di tutto grazie per il supporto che date ogni giorno sul forum. Dopo circa 4 anni in cui, per motivi di lavoro, sono stato lontano da casa, finalmente torno a dedicarmi alla mia più grande passione: gli acquari.
 
Vorrei allestire una vasca dedicata a un Betta splendens e partirei da zero, quindi chiedo i vostri consigli.
 
  • Acquario con mobile: pensavo a un cubo tra i 30 e i 60 litri, ma non ho ancora scelto il modello preciso. Avete suggerimenti su marche/linee che possano essere adatte? Mi piacerebbe trovare qualcosa di già completo e di bell’aspetto visto che finirà nel salotto di casa.
  • Fondo: sono indeciso sul colore… meglio scuro per far risaltare il Betta o chiaro per dare più luminosità alla vasca?
  • Piante: Quali mi consigliate? So che la differenza la fa anche la quantità di luce che riusciamo a fornire, ma non avendo ancora la vasca è impossibile per me darvi questo dato ora. Se qualcuno avrà delle potature da cedere quando sarà il momento, le accetterei molto volentieri.
  • Arredi: mi piacerebbe ricreare un ambiente il più naturale possibile. Ho studiato un po’ le esigenze del Betta, ma ogni consiglio su legni, rocce o eventuali accorgimenti è ben accetto.
 
 
Non vedo l’ora di “rimettere le mani in acqua” e confrontarmi con voi!
Grazie in anticipo per il tempo e i suggerimenti.

Ritorno all’acquariofilia: allestimento vasca per Betta

Inviato: 09/09/2025, 16:14
di GranPa
Ciao e bentornato nell'hobby :D

Intanto ti lascio qualche link agli articoli presenti sul sito:
Betta splendens: allevamento e riproduzione del "pesce combattente"
Pesci Betta: tra realtà e leggende
Bonus: Black water per Betta in 4 anni...

Poi veniamo ai punti da te elencati.

Vasca: un bel dipende ci sta tutto :D
Sicuramente è preferibile una vasca che abbia il lato frontale lungo e una colonna d'acqua non troppo elevata (ergo, meglio un parallelepipedo che un cubo, a meno di riempirlo non fino all'orlo), di almeno 15/20 litri netti (se vuoi tenere solo 1 betta).
Per il discorso marche/completezza del set, veniamo al dipende di cui sopra:
- acquario aperto o chiuso?
- ti orienti per filtro interno, esterno o a zainetto? o addirittura un senza filtro?
Già così dovresti ridurre il campo della tua scelta e valutare di conseguenza altro tipo le luci (che al betta interessano relativamente).
Legato alle luci, si può affrontare il discorso piante visto che è direttamente collegato. Di sicuro una buona base prevede piante rapide/galleggianti, qualche epifita (che non necessita di chissà quale illuminazione) e il resto al gusto personale unito alla voglia/intenzione o meno di avere un determinato tipo di gestione (fertilizzazione, CO2, ecc).

Fondo: direi scuro e poi la scelta è tra un allofano (che ti aiuterebbe con la gestione dei valori preferiti dal betta) o un inerte (semplice gestione relativa solo a come "ricostruire" la tua acqua). Per quanto riguarda granulometria e altre specifiche, magari si può approfondire anche a seconda se vuoi dare compagnia al betta o meno.

Arredi: qualsiasi cosa purché non sia "tagliente" e, nel caso specifico delle pietre, che non sia calcareo (per i valori dell'acqua richiesti dal pesciotto).

Mi rendo conto che sono tante informazioni e anche vaghe, ma non lasciarti scoraggiare: valutato il necessario in partenza, poi diventa tutto in discesa, o quasi -:D

Ora sta a te iniziare a fare qualche scelta ;)

Ritorno all’acquariofilia: allestimento vasca per Betta

Inviato: 09/09/2025, 21:35
di Spumafire
Ciao @Drg7 ,ti ha già detto molto bene @GranPa ​ :)
Concordo molto sulla forma della vasca,meglio una vasca rettangolare piuttosto che cubica.
 
Valuta molto la vasca aperta con galleggianti e se vuoi emerse,avresti un ottima vasca proprio per il betta.
Vediamo se passa @LouisCypher  che ha una vasca che io reputo stupenda per un betta​ :D
 
Per il fondo ti direi anch’io color scuro o colori naturali(marroncino per esempio),mi raccomando non calcareo.
Io starei sul fondo inerte,non mi piace tribolare all’inizio ​ :)) .

Ritorno all’acquariofilia: allestimento vasca per Betta

Inviato: 09/09/2025, 22:00
di LouisCypher

Spumafire ha scritto:
09/09/2025, 21:35
Vediamo se passa @LouisCypher  che ha una vasca che io reputo stupenda per un betta​

Ecco che passa! Avevo una vasca per il Betta, poi sono andato in ferie lasciando la cura alla suocera e casualmente al ritorno il Betta era sparito 🤷, quindi ho smontato tutto!
 
Comunque, premetto che 
-la vasca era un cubo (male)
- ed era pure piccola (male anche questo)
 
un'idea di allestimento la puoi ricavare lo stesso.
 
I miei consigli:
Fondo scuro, basta che non sia calcareo (testalo con l'acido!)
Rocce, se vuoi usarle, non calcaree
Legni e legnetti
Come piante, roba che vuole poca luce: Crypto, anubias, bucephalandra, muschio... una galleggiante (io avevo scelto il phyllanthus
Piante emerse: pothos, tradescantia, spathiphillum, fittonia, hydrocotyle... Ma ce ne sono tante che si possono usare
 
IMG_20240813_221210_3459713873829175440.webp
 
IMG_20241001_195805_7663220258004412107.webp
 
IMG_20241214_204957_1795345753728283342.webp

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Un allestimento simile, che al momento ospita Pumila e Boraras ma che andrebbe comunque bene per un Betta, è questo:
 
​​
IMG_20250817_170535_4328201687449096729.webp
IMG_20250817_173303_4181352524525120296.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
IMG_20250831_164707_3984872418198988421.webp