Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
TheBlackMambaMM

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: Blubios Ghiaia Ceramizzata Nero
- Flora: Egeria densa
Anubias nana bonsai
Cryptocoryne leucephala
Cryptocoryne becketti
Aegagropila linnaei
Salvinia minima
Pistia stratiotes
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TheBlackMambaMM » 09/09/2025, 18:40
Buonasera a tutti, da poco ho acquistato un Juwel Rio 125 usato che avevo intenzione di popolare, obbligato dalle mie bimbe, con pesci Neon. Volevo inserire nell'acquario un filtro interno che andasse a sostituire il filtro fornito con l"acquario ovvero il BioFlow, avete qualche modello da consigliarmi?
Vorrei inserire un filtro diverso perché mi piacerebbe averne uno più piccolo ed eventualmente da inserire nell'angolo in alto dell'acquario. Grazie per la disponibilità e buona serata.
Posted with AF APP
TheBlackMambaMM
-
TheBlackMambaMM

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: Blubios Ghiaia Ceramizzata Nero
- Flora: Egeria densa
Anubias nana bonsai
Cryptocoryne leucephala
Cryptocoryne becketti
Aegagropila linnaei
Salvinia minima
Pistia stratiotes
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TheBlackMambaMM » 10/09/2025, 8:25
Buongiorno, qualcuno riesce ad aiutarmi per cortesia? Grazie mille.
Posted with AF APP
TheBlackMambaMM
-
Dory79
- Messaggi: 1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 203
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
523
-
Grazie ricevuti:
203
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 23/09/2025, 9:55
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑09/09/2025, 18:40
perché mi piacerebbe averne uno più piccolo e
Ciao, il bioflow è un ottimo filtro, capisco che esteticamente sia un po' ingombrante ma per svolgere bene il suo lavoro purtroppo non saprei indicarti filtri interni molto più piccoli, in generale la dimensione del filtro è direttamente proporzione ai materiali di filtrazione che andrà a ospitare per quel determinato litraggio.
Esistono dei filtri a zainetto da mettere a bordo vasca, ma non potresti tenere l'acquario chiuso.
Secondo me l'unica vera alternativa se non vuoi cose un po' ingombranti in vasca è optare per un filtro esterno.
Posted with AF APP
Dory79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BlackMolly e 8 ospiti