Pagina 1 di 2
Aiuto con alghe
Inviato: 13/09/2025, 13:37
di Venom98
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere aiuto per la mia situazione nel mio acquario. Ho un rio 180 con il suo filtro interno e un jbl e902 come filtro esterno. Attualmente ho un black Moor di 9 anni dentro, non ho il fondo per facilità di pulizia per cui non è proprio bello da vedere ma è molto pratico, prima avevo due black Moor. Le luci sono accese per 6 ore, ho anubias, felce e un po' di ceratophillum che però sta morendo. Vorrei mettere qualche pianta galleggiante per fare ombra, quali posso prendere? perché il ceratophillum che ho non cresce anzi sta morendo. In più adesso ho tante alghe sulle piante e qualche presenza di bba. Cosa mi consigliate di fare? Non fertilizzo, vicino all' acquario ho una monstera e uso una luce da interno per le piante per cui nella parete di destra si formano più facilmente le alghe per colpa della luce della pianta. Pensavo di mettere qualche lumaca per aiutarmi con i detriti ma non saprei quali mettere. Per il resto aspetto i vostri consigli, allego delle foto grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Aggiungo che le pareti ecc sono state pulite una settimana fa, per cui dopo una settimana le pareti hanno quelle alghe verdi
Aiuto con alghe
Inviato: 13/09/2025, 14:25
di banco349
Ciao ti rispondo in aiuto per le alghe secondo il mio punto di vista e la mia esperienza credo sia dovuto a luce solare diretta se ce l’hai, ho anche se hai comunque 6 ore di luce le piante non sono nella loro giusta condizione le anubias prediligono l’ombra e non la luce diretta, il tuo ceratophyllum avrà carenza di nutrienti, anche se mi sembra bruciato.
Aiuto con alghe
Inviato: 13/09/2025, 15:22
di Venom98
banco349 ha scritto: ↑ieri, 14:25
Ciao ti rispondo in aiuto per le alghe secondo il mio punto di vista e la mia esperienza credo sia dovuto a luce solare diretta se ce l’hai, ho anche se hai comunque 6 ore di luce le piante non sono nella loro giusta condizione le anubias prediligono l’ombra e non la luce diretta, il tuo ceratophyllum avrà carenza di nutrienti, anche se mi sembra bruciato.
Non ho luce solare ma la luce dell' acquario e in parte quella della lampada per la pianta. Che piante galleggianti potrei mettere per fare ombra? Dici di ridurre le ore di luce? Grazie per aver risposto
Aiuto con alghe
Inviato: 13/09/2025, 15:48
di banco349
Venom98 ha scritto: ↑ieri, 15:22
banco349 ha scritto: ↑ieri, 14:25
Ciao ti rispondo in aiuto per le alghe secondo il mio punto di vista e la mia esperienza credo sia dovuto a luce solare diretta se ce l’hai, ho anche se hai comunque 6 ore di luce le piante non sono nella loro giusta condizione le anubias prediligono l’ombra e non la luce diretta, il tuo ceratophyllum avrà carenza di nutrienti, anche se mi sembra bruciato.
Non ho luce solare ma la luce dell' acquario e in parte quella della lampada per la pianta. Che piante galleggianti potrei mettere per fare ombra? Dici di ridurre le ore di luce? Grazie per aver risposto
Prova ridurre ancora gradualmente fino a 4 ore, galleggianti io ho la salvinia e limnobium, ma essendo che già ti sta morendo il ceratophyllum dovresti fertilizzare.
Aiuto con alghe
Inviato: 13/09/2025, 15:59
di Venom98
banco349 ha scritto: ↑ieri, 15:48
Venom98 ha scritto: ↑ieri, 15:22
banco349 ha scritto: ↑ieri, 14:25
Ciao ti rispondo in aiuto per le alghe secondo il mio punto di vista e la mia esperienza credo sia dovuto a luce solare diretta se ce l’hai, ho anche se hai comunque 6 ore di luce le piante non sono nella loro giusta condizione le anubias prediligono l’ombra e non la luce diretta, il tuo ceratophyllum avrà carenza di nutrienti, anche se mi sembra bruciato.
Non ho luce solare ma la luce dell' acquario e in parte quella della lampada per la pianta. Che piante galleggianti potrei mettere per fare ombra? Dici di ridurre le ore di luce? Grazie per aver risposto
Prova ridurre ancora gradualmente fino a 4 ore, galleggianti io ho la salvinia e limnobium, ma essendo che già ti sta morendo il ceratophyllum dovresti fertilizzare.
Allora provo a ridurre le ore di luce, ma fertilizzando non andrei a peggiorare la situazione delle alghe? io ho la superficie che è un po' mossa per via dei due filtri, potrebbe disturbare le galleggianti?
Aiuto con alghe
Inviato: 13/09/2025, 17:15
di supersix
Ciao Per essere aiutato bene dovresti postare tutti i valori della tua vasca ed eventualmente come gestisci i rabbocchi per capire se ci sono degli squilibri tali da averti bloccato le piante e far proliferate le alghe
Le piante che in vasca sono decisamente lente e non ti danno un gran aiuto a consumare nutrienti e non hanno neanche bisogno di una luce potentissima l'unica che ti aiuta veramente Secondo me è Cerato però ti sta morendo per qualche motivo che va cercato nei valori dell'acqua se non sistemi valori qualsiasi galleggiante tu metta farà quella fine
Sicuramente una luce con gradazione errata può influenzare questa cosa ma di base se le piante non viaggiano i nutrimenti se li mangiano le alghe
Per Curiosità, che difficoltà avevi nel gestire il fondo?e perchè doppio filtro?
Però non ti preoccupare passerà gente più esperta di me che riuscirà a raddrizzare la tua vasca
Aiuto con alghe
Inviato: 13/09/2025, 19:03
di Venom98
supersix ha scritto: ↑ieri, 17:15
Ciao Per essere aiutato bene dovresti postare tutti i valori della tua vasca ed eventualmente come gestisci i rabbocchi per capire se ci sono degli squilibri tali da averti bloccato le piante e far proliferate le alghe
Le piante che in vasca sono decisamente lente e non ti danno un gran aiuto a consumare nutrienti e non hanno neanche bisogno di una luce potentissima l'unica che ti aiuta veramente Secondo me è Cerato però ti sta morendo per qualche motivo che va cercato nei valori dell'acqua se non sistemi valori qualsiasi galleggiante tu metta farà quella fine
Sicuramente una luce con gradazione errata può influenzare questa cosa ma di base se le piante non viaggiano i nutrimenti se li mangiano le alghe
Per Curiosità, che difficoltà avevi nel gestire il fondo?e perchè doppio filtro?
Però non ti preoccupare passerà gente più esperta di me che riuscirà a raddrizzare la tua vasca
Per i valori ho le striscette che immergi nell' acqua, dovrei prendere il kit per fare le analisi ma non so quale prendere (accetto consigli) dopo vedo di farne una. Allora prima avevo un secondo black Moor ed era più grande dell' altro per cui per tenere pulito ho optato senza il fondale (forse sbagliando) e ho messo il secondo filtro esterno appunto perché i due black Moor erano tanto grandi per cui ho pensato che aiutasse molto
Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
Aggiungo che ogni due settimane cambio 30 litri con acqua del rubinetto lasciata decantare più di 24h
Aiuto con alghe
Inviato: 13/09/2025, 19:29
di supersix
Venom98 ha scritto: ↑ieri, 19:09
supersix ha scritto: ↑ieri, 17:15
Ciao Per essere aiutato bene dovresti postare tutti i valori della tua vasca ed eventualmente come gestisci i rabbocchi per capire se ci sono degli squilibri tali da averti bloccato le piante e far proliferate le alghe
Le piante che in vasca sono decisamente lente e non ti danno un gran aiuto a consumare nutrienti e non hanno neanche bisogno di una luce potentissima l'unica che ti aiuta veramente Secondo me è Cerato però ti sta morendo per qualche motivo che va cercato nei valori dell'acqua se non sistemi valori qualsiasi galleggiante tu metta farà quella fine
Sicuramente una luce con gradazione errata può influenzare questa cosa ma di base se le piante non viaggiano i nutrimenti se li mangiano le alghe
Per Curiosità, che difficoltà avevi nel gestire il fondo?e perchè doppio filtro?
Però non ti preoccupare passerà gente più esperta di me che riuscirà a raddrizzare la tua vasca
Per i valori ho le striscette che immergi nell' acqua, dovrei prendere il kit per fare le analisi ma non so quale prendere (accetto consigli) dopo vedo di farne una. Allora prima avevo un secondo black Moor ed era più grande dell' altro per cui per tenere pulito ho optato senza il fondale (forse sbagliando) e ho messo il secondo filtro esterno appunto perché i due black Moor erano tanto grandi per cui ho pensato che aiutasse molto
Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
Aggiungo che ogni due settimane cambio 30 litri con acqua del rubinetto lasciata decantare più di 24h
senza i valori dell'acqua e senza i valori dell'acqua di rubinetto diventa tutto un tirare a indovinare, comincia a recuperare le analisi dell'acqua dal sito del tuo gestore o dalla fattura che ti arriva a casa
Le striscette non sono molto precise so che all'inizio non è proprio economico però ti converrebbe acquistare una penna pH una penna e c test a goccia GH KH NO
3- PO
43- opzionale quello del potassio e non so se consigliarti anche di prendere l'NO
2-
Io Li ho acquistati su Aquarium Line e ho trovato che i prezzi erano forse leggermente più bassi degli altri siti
La penna pH e EC la trovi su Amazon o su AliExpress
Non avendo il fondo praticamente ti Castri via un sacco di piante da poterci mettere io rivaluterei la tua scelta perché anche Esteticamente non è che sia molto bello e poi magari il riflesso della luce sul fondo può anche un po' infastidire il pesce
I filtri come gli hai caricati? Quello esterno non lo conosco ma quello interno è come il mio per caso usi le spugne verdi e nere della juwel? La spugna Carboni è quella nitrati?
Aiuto con alghe
Inviato: 13/09/2025, 20:59
di Lenry99
Venom98 ha scritto: ↑ieri, 19:09
striscette che immergi nell' acqua
Buonasera caro, mi sono guardato un po' di tuoi post e in uno di giugno hai postato questi valori (ottenuti dalle striscette)
NO
3- 250, NO
2- 1, GH 25, KH 10, pH 6.4 , cl2 0
Sinceramente non hanno molto senso ma possono darci un' indicazione di massima, come ti hanno detto nella discussione di giugno probabilmente hai i nitrati molto alti e solo le piante o i cambi te li possono abbassare.
Sempre nella discussione di giugno ti hanno chiesto che lampade avevi e hai citato la day della juwel.
Sappi che è una lampada che ha una gradazione Kelvin di 9000k e se vedo bene le tue potrebbero essere staghorn dovute a squilibri dei valori e luce con gradazione troppo alta. (Magari una foto più nitida se riesci a postarla sarebbe di aiuto)
Come ti e' stato detto i valori che hai postato non sono affidabili, se riuscissi a recuperare i valori del tuo gestore avremmo un minimo di aiuto.
Ultima cosa se hai già tanto movimento d acqua perché l' areatore?

Aiuto con alghe
Inviato: 13/09/2025, 21:15
di Venom98
supersix ha scritto: ↑ieri, 19:29
Venom98 ha scritto: ↑ieri, 19:09
supersix ha scritto: ↑ieri, 17:15
Ciao Per essere aiutato bene dovresti postare tutti i valori della tua vasca ed eventualmente come gestisci i rabbocchi per capire se ci sono degli squilibri tali da averti bloccato le piante e far proliferate le alghe
Le piante che in vasca sono decisamente lente e non ti danno un gran aiuto a consumare nutrienti e non hanno neanche bisogno di una luce potentissima l'unica che ti aiuta veramente Secondo me è Cerato però ti sta morendo per qualche motivo che va cercato nei valori dell'acqua se non sistemi valori qualsiasi galleggiante tu metta farà quella fine
Sicuramente una luce con gradazione errata può influenzare questa cosa ma di base se le piante non viaggiano i nutrimenti se li mangiano le alghe
Per Curiosità, che difficoltà avevi nel gestire il fondo?e perchè doppio filtro?
Però non ti preoccupare passerà gente più esperta di me che riuscirà a raddrizzare la tua vasca
Per i valori ho le striscette che immergi nell' acqua, dovrei prendere il kit per fare le analisi ma non so quale prendere (accetto consigli) dopo vedo di farne una. Allora prima avevo un secondo black Moor ed era più grande dell' altro per cui per tenere pulito ho optato senza il fondale (forse sbagliando) e ho messo il secondo filtro esterno appunto perché i due black Moor erano tanto grandi per cui ho pensato che aiutasse molto
Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
Aggiungo che ogni due settimane cambio 30 litri con acqua del rubinetto lasciata decantare più di 24h
senza i valori dell'acqua e senza i valori dell'acqua di rubinetto diventa tutto un tirare a indovinare, comincia a recuperare le analisi dell'acqua dal sito del tuo gestore o dalla fattura che ti arriva a casa
Le striscette non sono molto precise so che all'inizio non è proprio economico però ti converrebbe acquistare una penna pH una penna e c test a goccia GH KH NO
3- PO
43- opzionale quello del potassio e non so se consigliarti anche di prendere l'NO
2-
Io Li ho acquistati su Aquarium Line e ho trovato che i prezzi erano forse leggermente più bassi degli altri siti
La penna pH e EC la trovi su Amazon o su AliExpress
Non avendo il fondo praticamente ti Castri via un sacco di piante da poterci mettere io rivaluterei la tua scelta perché anche Esteticamente non è che sia molto bello e poi magari il riflesso della luce sul fondo può anche un po' infastidire il pesce
I filtri come gli hai caricati? Quello esterno non lo conosco ma quello interno è come il mio per caso usi le spugne verdi e nere della juwel? La spugna Carboni è quella nitrati?
Cercherò di recuperare i dati sull'acqua allora, se mettessi il fondo poi dovrei sifonarlo spesso, bisogna starci parecchio dietro credo, io vorrei creare un ecosistema con pochissima manutenzione però sono aperto ai vostri consigli, volendo potrei mettere il fondo anche se ho già il pesce dentro? Poi non saprei ne il tipo di fondo da mettere ne le piante giuste

Nel filtro interno ho 2 spugne normali, 1 di nitrati, della lana filtrante in cima, due contenitori di cannolicchi
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Lenry99 ha scritto: ↑ieri, 20:59
Venom98 ha scritto: ↑ieri, 19:09
striscette che immergi nell' acqua
Buonasera caro, mi sono guardato un po' di tuoi post e in uno di giugno hai postato questi valori (ottenuti dalle striscette)
NO
3- 250, NO
2- 1, GH 25, KH 10, pH 6.4 , cl2 0
Sinceramente non hanno molto senso ma possono darci un' indicazione di massima, come ti hanno detto nella discussione di giugno probabilmente hai i nitrati molto alti e solo le piante o i cambi te li possono abbassare.
Sempre nella discussione di giugno ti hanno chiesto che lampade avevi e hai citato la day della juwel.
Sappi che è una lampada che ha una gradazione Kelvin di 9000k e se vedo bene le tue potrebbero essere staghorn dovute a squilibri dei valori e luce con gradazione troppo alta. (Magari una foto più nitida se riesci a postarla sarebbe di aiuto)
Come ti e' stato detto i valori che hai postato non sono affidabili, se riuscissi a recuperare i valori del tuo gestore avremmo un minimo di aiuto.
Ultima cosa se hai già tanto movimento d acqua perché l' areatore?

Grazie per aver risposto, ho rifatto un test adesso e mi da NO
3- 250 NO
2- 0, GH 8d, KH 0, pH 6.4 Cl2 0 , ho sempre i nitrati alti, almeno da quello che dicono le striscette. A giugno avevo il cerato che mi copriva tutta la vasca praticamente, ho una Daily e una Natural, dici che devo sostituire la Daily per caso? Domani farò delle foto migliori allora. Per l'areatore siccome avevo due black Moor molto grandi era per creare ulteriore movimento, non va bene l'areatore? Grazie intanto
Aggiunto dopo 26 minuti 37 secondi:
E se mettessi dei piccoli vasi in terracotta con dentro alcune piante col terreno? Sarebbe comunque di facile manutenzione, quali piante potrei mettere?