Flagellati (?) Aphyosemion australe
Inviato: 16/09/2025, 9:55
Salve a tutti, (primo post nel forum quindi se sbaglio qualcosa di tecnico nella pubblicazione ditemelo)!
3 giorni fa ho comprato i primi pesci per il mio acquario, già avviato da mesi, una coppia di Aphyosemion australe.
Il maschio è bello vivace e pare robusto, la femmina invece è più smagritella: il profilo inferiore della sua mandibola sporge dal profilo del corpo.
A casa mi sono accorta che lei aveva le branchie un pochino arrossate ma stavo facendo l'ambientamento (goccia a goccia) ed ho pensato che fosse per quello.
La sera ho somministrato loro del granulare (dr. Bassleer): il maschio non se lo è filato minimamente, la femmina ci si è avventata ma appena preso in bocca lo ha sputato.
Ho fatto un po' di prove (ad ammollarlo prima, a farlo a pezzettini più piccoli) ma lei lo sputa sempre.
Ho provato anche a somministrare delle daphie congelate ma non sono state considerate.
Li ho osservati per tutto il giorno 2 (ieri) e nessuno dei due ha mangiato o fatto feci di alcun tipo allora mi sono orientata sui flagellati ed ho comprato esha examita, ho trasferito i pesci e l'acqua dell'acquario in una vaschetta (5 litri) da terapia e cominciato con il farmaco.
Sulla scatola si riporta 25 gtt/100 litri per il primo giorno e la metà nei giorni 2 e 3, dosaggio raddoppiabile o triplicabile.
Ho messo per 5 litri 2 gocce (sarebbero state 1,25 ma la raddoppiabilitá mi ha permesso di metterne 2, almeno nei prossimi giorni ne metterò solo1).
Oggi, a 12 ore dall'inizio del trattamento, niente di nuovo: no feci e no nutrizione da parte di entrambi.
Stasera farò la seconda dose.
(Su un forum francese ho letto che anche i killi possono avere i flagellati ma non ho trovato questa informazione in altri posti).
Consigli? Lascio la temperatura dell'acqua a quella ambientale (19-20 gradi nell'acquario principale) o mi conviene alzarla? Storie finite bene? Grazie!
3 giorni fa ho comprato i primi pesci per il mio acquario, già avviato da mesi, una coppia di Aphyosemion australe.
Il maschio è bello vivace e pare robusto, la femmina invece è più smagritella: il profilo inferiore della sua mandibola sporge dal profilo del corpo.
A casa mi sono accorta che lei aveva le branchie un pochino arrossate ma stavo facendo l'ambientamento (goccia a goccia) ed ho pensato che fosse per quello.
La sera ho somministrato loro del granulare (dr. Bassleer): il maschio non se lo è filato minimamente, la femmina ci si è avventata ma appena preso in bocca lo ha sputato.
Ho fatto un po' di prove (ad ammollarlo prima, a farlo a pezzettini più piccoli) ma lei lo sputa sempre.
Ho provato anche a somministrare delle daphie congelate ma non sono state considerate.
Li ho osservati per tutto il giorno 2 (ieri) e nessuno dei due ha mangiato o fatto feci di alcun tipo allora mi sono orientata sui flagellati ed ho comprato esha examita, ho trasferito i pesci e l'acqua dell'acquario in una vaschetta (5 litri) da terapia e cominciato con il farmaco.
Sulla scatola si riporta 25 gtt/100 litri per il primo giorno e la metà nei giorni 2 e 3, dosaggio raddoppiabile o triplicabile.
Ho messo per 5 litri 2 gocce (sarebbero state 1,25 ma la raddoppiabilitá mi ha permesso di metterne 2, almeno nei prossimi giorni ne metterò solo1).
Oggi, a 12 ore dall'inizio del trattamento, niente di nuovo: no feci e no nutrizione da parte di entrambi.
Stasera farò la seconda dose.
(Su un forum francese ho letto che anche i killi possono avere i flagellati ma non ho trovato questa informazione in altri posti).
Consigli? Lascio la temperatura dell'acqua a quella ambientale (19-20 gradi nell'acquario principale) o mi conviene alzarla? Storie finite bene? Grazie!