Pagina 1 di 1

Alghe e morte in massa di Caridina

Inviato: 17/09/2025, 21:29
di Cri07
Buonasera, avrei bisogno del vostro aiuto per un problema che mi sta facendo impazzire e non riesco a venirne a capo.
Ho un juwel lido 120 allestito un anno fa che da più di un mese sta  andando fuori controllo. Avevo una colonia di oltre 40 Caridina prese da un privato (si sono riprodotte da 8 esemplari nel tempo) più alcune japonica e un atya gambonensis. Senza nessun motivo chiaro, hanno iniziato a morire una dopo l'altra fino a quando è rimasta solo una japonica insieme a un'altra neocaridina. Tutto nello stesso periodo in cui le alghe sono comparse aumentando a dismisura. Ho effettuato tutti i test a mia disposizione, ma non ho riscontrato nulla di anomalo 
Kh4
Gh7
Ph6.7
PO43-
NO3- 10
Fe 0.25
Silicati 0
NO2-
Temperatura da 24.5 a 25.5 (controllata da un sistema.autonomo ventole e riscaldatore)
Acquario allestito con fondo oase scapersoil (allofano, mannaggia a me 😭)
Cambi con acqua di Ro e aggiunta di sali (conducibilità a 900, utilizzo da 15 giorni soltanto l'acqua osmotica per abbassare il tutto)
Fertilizzo con protocollo seachem, prima a dosi alternate, da un mese con dosi giornaliere da dosometrica. Per il ferro, metto la metà della dose consigliata.
Erogo CO2 (difficile da misurare con le tabelle per via del fondo allofano). 
Non riesco a capire cosa possa essere successo, anche il povero atya dopo un anno è morto mentre ero in vacanza. 
Ho provato il ferro sia con test sera che con quello tetra e il risultato è sempre tra 0.1 e 0.25. Domani mi arriva anche il test CU per un ulteriore prova.
Facendo il test della calamita sul fondo, i granelli della.vasca si attaccano, ho provato anche su una manciata di fondo nuovo, mai usato e si attacca lo stesso. Quindi credo contenga una dose alta di ferro. Però in un anno, non ho mai avuto morte di Caridina né alghe (giusto qualcosina sul vetro).
Ho avuto una quantità modesta di planarie che ho provveduto a eliminare con il no planaria.
Non so più come comportarmi e vorrei riprendere la vasca al meglio, sia per le alghe (non riesco a capire nemmeno la storia dei fosfati con l'allofano😭) che per i gamberetti.
Chiedo scusa per il poema, ma sono a corto di idee 😭😭😭😭😭😭 
 

Alghe e morte in massa di Caridina

Inviato: 17/09/2025, 21:34
di Duca77
Ti sposto in crostacei.

Alghe e morte in massa di Caridina

Inviato: 17/09/2025, 21:36
di Cri07
​grazie @Duca77  ​ :D

Alghe e morte in massa di Caridina

Inviato: 17/09/2025, 21:42
di Certcertsin

Cri07 ha scritto:
17/09/2025, 21:29
Fe 0.25

Aspetto gli esperti ma se rilevi ferro dando gluconato forse stai esagerando cosi come il resto visto il 900 di cond.
Inizia a considerare l ipotesi del troppo concime.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:

Cri07 ha scritto:
17/09/2025, 21:29
non riesco a capire nemmeno la storia dei fosfati con l'allofano)

Apri poi magari in chimica, un pezzo alla volta tutto torna

Alghe e morte in massa di Caridina

Inviato: 17/09/2025, 21:49
di Cri07

Certcertsin ha scritto:
17/09/2025, 21:44
tutto


Certcertsin ha scritto:
17/09/2025, 21:42

Cri07 ha scritto:
17/09/2025, 21:29
Fe 0.25

Aspetto gli esperti ma se rilevi ferro dando gluconato forse stai esagerando cosi come il resto visto il 900 di cond.
Inizia a considerare l ipotesi del troppo concime.

ho sempre sottodosato alla grande. Circa 2,5 ml alla settimana contro i 15 che dava la scheda, proprio per paura di fare danni.Anche io ho un grosso dubbio sul ferro, specialmente dopo aver approfondito la storia del gluconato/chelato e aver visto la comparsa di tutte queste alghe.Il test sera se ho ben capito non lo rileva quello della seachem, quello tetra lo vede o non c'è modo di capire la dose presente? 
Per i fosfati faccio un post a parte allora. Scusami ma sono relativamente nuovo al forum e sto capendo i vari settori 😔

Alghe e morte in massa di Caridina

Inviato: 17/09/2025, 22:01
di Certcertsin

Cri07 ha scritto:
17/09/2025, 21:49
Per i fosfati faccio un post a parte allora. Scusami ma sono relativamente nuovo al forum e sto capendo i vari

Ma figurati, ti ho detto di aprire in chimica per provare a capire l acqua, il tuo fondo, i vari concimi  e sali che apporti come si comportano e cosa combinano, buona serata!

Alghe e morte in massa di Caridina

Inviato: 22/10/2025, 18:26
di Scardola
​Ricapitolando, i gamberi per un anno sono stati bene e ti si sono riprodotti e poi hanno iniziato a morire improvvisamente?
Cri07 ha scritto:
17/09/2025, 21:29
(conducibilità a 900, utilizzo da 15 giorni soltanto l'acqua osmotica per abbassare il tutto)
Altina in teoria, ma li ho tenuti questa estate in una vasca sul balcone che mi è arrivata a fondoscala del conduttivimetro (più di 1000) senza morie, per l'evaporazione.
Però 900 potrebbe essere dovuto a eccessi vari.
 
Non sottovaluterei altri fattori "esterni" alla vasca, come contaminazioni da profumi, deodoranti, insetticidi, ​provenienti dalla casa.
Cri07 ha scritto:
17/09/2025, 21:29
Tutto nello stesso periodo in cui le alghe sono comparse

La comparsa improvvisa delle alghe potrebbe essere stato un indizio di un eccesso improvviso di qualche nutriente in vasca.
Boh, le mie stanno coi fosfati a manetta, doso ferro a naso (Easylife) provando a stare basso e guardando le piante, ma per il resto non ho CO2 e nemmeno una vasca troppo spinta.
 

Cri07 ha scritto:
17/09/2025, 21:29
Ho avuto una quantità modesta di planarie che ho provveduto a eliminare con il no planaria

L'ho usato anni fa, in teoria è innocuo per i gamberetti, ma non si sa bene se ci sono variazioni tra i lotti e può comunque provocare morie di altri invertebrati con conseguenti picchi di ammoniaca e nitrito.

Alghe e morte in massa di Caridina

Inviato: 25/10/2025, 5:41
di Cri07

Scardola ha scritto:
22/10/2025, 18:26
Ricapitolando, i gamberi per un anno sono stati bene e ti si sono riprodotti e poi hanno iniziato a morire improvvisamente?

scusami, mi ero volato la notifica della tua risposta 😪 
Esatto, per un anno tutto perfetto, poi in pochissimo tempo le trovavo morte ogni giorno 
 

Scardola ha scritto:
22/10/2025, 18:26
Altina in teoria, ma li ho tenuti questa estate in una vasca sul balcone che mi è arrivata a fondoscala del conduttivimetro (più di 1000) senza morie, per l'evaporazione.
Però 900 potrebbe essere dovuto a eccessi vari.
 
Non sottovaluterei altri fattori "esterni" alla vasca, come contaminazioni da profumi, deodo

purtroppo per una gestione sbagliata da parte mia, ho immesso barcate di sodio e potassio ij vasca (mea culpa, non ero ben informato). Ora grazie a quel santo di @Rindez sto tornando a valori civili in vasca e le uniche due che ho provato a reinserire, al momento hanno superato i 15 giorni senza incidenti
 

Scardola ha scritto:
22/10/2025, 18:26
La comparsa improvvisa delle alghe potrebbe essere stato un indizio di un eccesso improvviso di qualche nutriente in vasca.
Boh, le mie stanno coi fosfati a manetta, doso ferro a naso (Easylife) provando a stare basso e guardando le piante, ma per il resto non ho CO2 e nemmeno una vasca troppo spinta.

da quanto ho potuto capire, le alghe sono state causate da un blocco totale della vasca per via del sodio. Piante a crescita bassissima e alghe che se la spassavano. Ferro uso seachem (ho tutto il protocollo e sto cercando di finirlo) ma conto di passare al piu presto a ferro chelato e non gluconato

Alghe e morte in massa di Caridina

Inviato: 29/10/2025, 16:16
di Scardola

Cri07 ha scritto:
25/10/2025, 5:41
purtroppo per una gestione sbagliata da parte mia, ho immesso barcate di sodio e potassio ij vasca (mea culpa, non ero ben informato).
Non so cosa hai messo, ma allora è possibile anche qualche problema di accumulo di qualche inquinante, ma è difficile dirlo.


Cri07 ha scritto:
25/10/2025, 5:41
Ferro uso seachem (ho tutto il protocollo e sto cercando di finirlo) ma conto di passare al piu presto a ferro chelato e non gluconato

Io da un paio di anni uso l'EasyLife e i gamberetti mi si riproducono. Per sicurezza metto una dose leggermente più bassa di quella consigliata e la spezzo in più giorni, es. se devo dare 5 ml doso 1 ml al giorno, poi salto qualche settimana e mi regolo molto a naso con le piante su quando darlo. Preferisco sempre dare meno che più.