Pagina 1 di 2
Un potos contro le regole della fisica?
Inviato: 19/09/2025, 9:58
di Andreami
È unnpotos vero?

li chiamo tutti cosi a prescindere...
Praticamente tutte le mattine trovo la pianta con goccioline appese alle punte delle foglie. La temperatura della camera non so se influisce innqualche maniera... la pianta è stata presa emersa e piantara in un piccolo acquario da 20 litri senza filtro e 4 abitanti.
Non me lo spiego perche lo faccia, e poi sulla punta della foglia, ma non sopra, ma sotto... perche?
Un potos contro le regole della fisica?
Inviato: 19/09/2025, 10:01
di LouisCypher
Sì, è un pothos
La pianta respira dalle foglie, e secondo me quella è condensa... Lo fa anche il mio!
Un potos contro le regole della fisica?
Inviato: 19/09/2025, 10:06
di Andreami
Ma sono convinto anche io che respira, e che sia la sua condensa, spprattuto di notte.
Ma perche lì la goccia? Sembra come se volesse disfarsene, e tra l altro sulla punta sottostante alla foglia.
Se ci pensi invece la foglia è fatta con quella forma per fare in modo di "avvicinare" alla radice l acqua piovana.
Ma quella... quella no, non la vuole, l ha fatta li sulla punta la goccia e la vuole distante dalle radici...
Un potos contro le regole della fisica?
Inviato: 19/09/2025, 10:12
di Will74
Idem i miei in vasca, quelli in vaso però no. Io ho il dubbio che espella l'acqua in eccesso perchè nella stessa stanza quello in vasca lo fa e quello in vaso che ha meno acqua disponibile non lo fa.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
forse lo fa da sotto perchè sopra è più "impermeabile"? l'ho sparata eh niente di scientifico
Un potos contro le regole della fisica?
Inviato: 19/09/2025, 10:22
di Andreami
Si ne ho due anche io, una in vaso e una in vasca.
Stessa storia.
Acqua in eccesso dici?
Ma perche la? Perche non tutte le foglie?
Se vedi bene la foto poi una è talmente in alto che è assurdo sia li, è come se abbia fatto apposta a farla uscire sulla punta e basta, e la forma della punta serva appunto a trattenere la goccia in quel punto finche non cade
Aggiunto dopo 41 secondi:
Cioè io se sudo, sudo tutto il corpo, magari alcune done di piu... ma tutto... non sono sulla punta del naso ecco
Un potos contro le regole della fisica?
Inviato: 19/09/2025, 10:36
di Will74
Non saprei, però sudi per termoregolazione, i liquidi in eccesso invece li espelli sempre dallo stesso posto
Aggiunto dopo 7 minuti 5 secondi:
Google dice che il fenomeno si chiama guttazione, espelle acqua e sali minerali in eccesso
Un potos contro le regole della fisica?
Inviato: 19/09/2025, 10:46
di Avvy
Sì, sono i liquidi in eccesso delle foglie, come la linfa che cade dalle foglie dei tigli in estate...
La goccia è sotto la foglia perché le foglie delle piante sopra sono impermeabili (infatti se guardate è il lato più lucido) mentre sotto hanno gli stomi, che sono delle "valvole" da cui respirano...
Un potos contro le regole della fisica?
Inviato: 19/09/2025, 11:24
di Andreami
Will74 ha scritto: ↑19/09/2025, 10:43
guttazione
hahaha da proprio l idea di un rigurgito la parola.
Capisco perfettamente la necessità di scartare qualcosa, capisco la traspirazione dalla parte sottostante, ma non capisco perche solo sulla punta, che come vedete dalla foto è rivolta verso l alto.
Capisco una foglia rivolta in basso, raccoglie cio che suda e la accumula sulla punta perche è l ultimo punto prima di cascare.
Ma qui è il contrario
Will74 ha scritto: ↑19/09/2025, 10:43
sali minerali in eccesso
io li prenderei e li rimetterei dentro... o li bevo io?
Un potos contro le regole della fisica?
Inviato: 19/09/2025, 15:46
di Certcertsin
Andreami ha scritto: ↑19/09/2025, 11:24
Capisco una foglia rivolta in basso, raccoglie cio che suda e la accumula sulla punta perche è l ultimo punto prima di cascare.
Durante la notte la foglia è in quella posizione?
Un potos contro le regole della fisica?
Inviato: 19/09/2025, 16:04
di Andreami
Non saprei dirti, ma la luce della vasca si zpegne alle 21. Quindi non penso faccia a tempo a muoversi in altre maniere. Stasera ci guardo