Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
SedateTomb

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/09/25, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 8815K
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Sand&Gravel Black 0,3-0,9mm
- Flora: Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Echinodorus 'Aquartica'
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SedateTomb » 22/09/2025, 13:46
Salve,
Vorrei sapere se qualcuno sa dirmi cos'è questa sostanza che si è formata su uno dei legni che ho messo in ammollo nell'acqua di rete, si tratta di muffa o alghe?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SedateTomb
-
Lenry99
- Messaggi: 1203
- Messaggi: 1203
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
372
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Lenry99 » 22/09/2025, 23:17
SedateTomb ha scritto: ↑22/09/2025, 13:46
muffa o alghe
Buonasera caro, potrei sbagliarmi ma a me non sembra né un' alga né batteri/muffa, mi sembra una specie di fungo,
hai bollito il legno per disinfettarlo?


Lenry99
-
SedateTomb

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/09/25, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 8815K
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Sand&Gravel Black 0,3-0,9mm
- Flora: Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Echinodorus 'Aquartica'
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SedateTomb » 22/09/2025, 23:20
No, non ancora.
Li avevo messi ad ammollo nell'acqua per farli affondare nel mentre trovavo una padella delle dimensioni giuste.
Giusto per chiarire, il legno lo posso bollire anche prima una parte e poi un'altra essendo abbastanza grande ?
Posted with AF APP
SedateTomb
-
Lenry99
- Messaggi: 1203
- Messaggi: 1203
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
372
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Lenry99 » 22/09/2025, 23:31
SedateTomb ha scritto: ↑22/09/2025, 23:20
posso bollire anche prima una parte e poi un'altra e
Direi proprio di sì



- Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
- SedateTomb (22/09/2025, 23:31)
Lenry99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti