Il mio acquario 2.0

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Aquaman80
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/11/24, 9:43

Il mio acquario 2.0

Messaggio di Aquaman80 » 22/09/2025, 15:41

Ciao a tutti,
 
ho un acquario da 38L e circa un anno fa, essendo ignorante in materia ma affascinato da questo "mondo", ho deciso di intraprendere la strada dell' acquariofilia. Consigliatomi da un "maledetto" venditore acquisto un fondo allofano ADA che mi ha portato più dolori che gioe soprattutto per quanto riguarda la tasca per via dell'elevato costo dei fertilizzanti, infatti molti sostengono che è un fondo da trattare solo con i loro prodotti; ho intrapreso la via del PMDD con l'aiuto di un ottimo acquariofilo del gruppo dei moderatori in fertilizzazione perchè avevo sempre le mie piante bloccate con svariate tipologie di alghe, ma anche con il PMDD le piante non volevano sapere di crescere rigogliose e mi ritrovavo sempre con delle "palme" cioè la punta(foglie nuove) bella ma il resto delle foglie piene di alghe tipo pelliccia e quindi costretto a potare perchè poi iniziavano anche marcire, anche avendo i valori di KH,GH, PO43-, NO3-, K, Mg e Ca nella norma. Per questa frustrazione che va avanti ormai da quando l' acquario è diventato maturo(forse non lo è ancora??? mi chiedo ora :) ), fatto sta che sto decidendo di ripulire il tutto cambiare fondo e metterlo inerte, anche perchè prima o poi gli allofani lo diventerebbero, tantovale iniziare subito cosi anche perchè ho anche fertilizzato con stick NPK. Diciamo che le piante che volevo coltivare erano anche difficili per me ma chiedendo aiuto pensavo magari avrei imparato un po' più velocemente, e si molte cose le ho imparate ed adesso sono consapevole delle gioie e dei dolori che questo modo può offrirti. Ora mi sposto sul mio setup attuale per farvi capire un po' quello che vorrei fare e nel caso magari mi sviate e mi farete ritornare sulla corretta via ​ ​ :D . Come detto ho un 38L con fondo ADA, ho luci chihirros da 45 SLIM II, erogo CO2 con bombola ed ho tutti i prodotti del PMDD, le piante sono: limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, ludwigia repens Rubin, rotala macrandra, rotala wallichi. Ho un filtro esterno tidal 35 seachem il classico filtro a zainetto. Ovviamente vorrei acquistare le piante daccapo e riavere lo stesso layout ma con fondo diverso da quello attuale. Essendo un piccolo acquario uso acqua Sanna per i cambi ed i rabbocchi e quando ho bisogno di calcio uso acqua sangemini durante il cambio, circa 1/2 litri su 10 del cambio quando lo faccio del 30%, se devo aumentare il KH all'occorrenza uso osso di seppia.
Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi.
Per ogni chiarimento sono qui, forse ho scritto troppo e magari c'è bisogno di fare domande mirate ​ :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio acquario 2.0

Messaggio di roby70 » 22/09/2025, 16:30

Partiamo dal discorso che essendo passato più o meno un anno il fondo ADA probabilmente è da sostituire come dicono le loro istruzioni quindi direi nulla di male a metterlo inerte.
Ho solo un dubbio: hai parlato di setup e piante ma come pesci cos'hai? Mi interessa per il discorso dell'acqua che usi.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aquaman80
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/11/24, 9:43

Il mio acquario 2.0

Messaggio di Aquaman80 » 22/09/2025, 16:32


roby70 ha scritto:
22/09/2025, 16:30
come pesci cos'hai?

1 Gymnocorymbus ternetzi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio acquario 2.0

Messaggio di roby70 » 22/09/2025, 16:40


Aquaman80 ha scritto:
22/09/2025, 16:32
1 Gymnocorymbus ternetzi

direi che l'acqua che usi va bene ma sicuramente l'acquario per lui è piccolo dato che dovrebbero stare in gruppo di almeno 5/6 esemplari.
 
Quello che ti direi è se vuoi fare un acquario di piante (e viste quelle che hai immagino di si) o per i pesci; le due cose spesso implicano scelte differenti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aquaman80
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/11/24, 9:43

Il mio acquario 2.0

Messaggio di Aquaman80 » 22/09/2025, 16:45


roby70 ha scritto:
22/09/2025, 16:40
Quello che ti direi è se vuoi fare un acquario di piante (e viste quelle che hai immagino di si) o per i pesci; le due cose spesso implicano scelte differenti.

ormai è da tempo che vive "solo" prima era in compagnia di tre molly tutti deceduti, in sostanza alla tua affermazione vediamo le scelte differenti e poi ci regoliamo? Ovviamente il desiderato sarebbe per adesso avere questo pesce e le piante menzionate, ma ripeto capiamo, magari mi fai presente che potrei avere un ottimo layout anche con altro
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio acquario 2.0

Messaggio di roby70 » 22/09/2025, 16:47

Il pesce da solo non è che stia bene; viste anche le misure io valuterei di darlo via e prendere altri pesci compatibili con il tuo acquario e con il layout che ti interessa fare. Poi ovviamente la scelta è tua.
 
Sul riallestire con un fondo inerte o al massimo un fondo fertile e sopra l'inerte direi che va bene; se hai già un topic aperto in fertilizzazione e ti stanno seguendo magari puoi sentire anche loro cosa ne pensano che hanno più idea della tua situazione
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aquaman80
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/11/24, 9:43

Il mio acquario 2.0

Messaggio di Aquaman80 » 22/09/2025, 16:56


roby70 ha scritto:
22/09/2025, 16:47
Sul riallestire con un fondo inerte o al massimo un fondo fertile e sopra l'inerte direi che va bene; se hai già un topic aperto in fertilizzazione e ti stanno seguendo magari puoi sentire anche loro cosa ne pensano che hanno più idea della tua situazione

l'ultimo post riasale a Giugno, ed anche li all'inizio è stato comunque detto che il fondo ADA voleva i suoi prodotti ma si poteva tentare di adattarlo al PMDD. Per quanto riguarda il pesce, se lo do via i mie figli non mi parleranno almeno finchè non faranno 18 anni ed adesso ne hanno sei, per non parlare di mia moglie che lo adora. La situazione è complessa, bisogna accontentare un po' tutti ​ :D . Avendo queste idee e supponendo che potremmo riuscire a far convivere il pesce e le piante come mi consigli di muovermi? Immagino che partiremo dal fondo, quindi quale dovrei acquiatare? Il filtro, le luci andrebbero bene? Inoltre, avendo il filtro e infestato di alghe, e anche la parte bilogica lo è mi conviene acquistarne un altro? Poi ovvimente si dovrà aspettare la maturazione daccapo? Scusa le tanter domande 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio acquario 2.0

Messaggio di roby70 » 22/09/2025, 17:16


Aquaman80 ha scritto:
22/09/2025, 16:56
Immagino che partiremo dal fondo, quindi quale dovrei acquiatare?

Se vuoi una cosa semplice direi un qualsiasi fondo inerte va bene.
 

Aquaman80 ha scritto:
22/09/2025, 16:56
Il filtro, le luci andrebbero bene?
la luce direi di si. Mi ricordi però i lumen e kelvin di quella chihiros?
Sul discorso filtro considera che quelli a zainetto disperdono CO2 e solitamente si sconsigliano ma tu la eroghi quindi volendo puoi aumentare il numero di bolle.
 

Aquaman80 ha scritto:
22/09/2025, 16:56
avendo il filtro e infestato di alghe, e anche la parte bilogica lo è mi conviene acquistarne un altro? Poi ovvimente si dovrà aspettare la maturazione daccapo?

puoi cambiare i materiali filtranti ma ovviamente la maturazione riparte da 0, cambiando anche il fondo quindi devi trovare una soluzione dove tenerlo in quel periodo.
 

 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aquaman80
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/11/24, 9:43

Il mio acquario 2.0

Messaggio di Aquaman80 » 22/09/2025, 17:21


roby70 ha scritto:
22/09/2025, 17:16
Mi ricordi però i lumen e kelvin di quella chihiros?

sono 2800 lm e 13000 k​
roby70 ha scritto:
22/09/2025, 17:16
Mi ricordi però i lumen e kelvin di quella chihiros?


roby70 ha scritto:
22/09/2025, 17:16
Mi ricordi però i lumen e kelvin di quella chihiros?

1800 lm 13000 k

Aggiunto dopo 2 minuti :

roby70 ha scritto:
22/09/2025, 17:16
trovare una soluzione dove tenerlo in quel periodo.

non ho capito cosa tenere da parte. Perché avevo in mente di spostare temporaneamente il pesce in una piccola vasca da 12 e poi far maturare il tutto e dopo circa un mese travasare il pesce nel 38L

Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:

roby70 ha scritto:
22/09/2025, 17:16
Se vuoi una cosa semplice

dipende dal semplice e dal più complesso, se il più compelsso mi porta ad avere caratterisitiche che soddisfano il genere di piante che vorrei avere in vasca ok, poi con il tuo/vostro aiuto imparerò a gestirlo. Se poi ha anche quel qualcosa in più di estetico meglio ancora

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio acquario 2.0

Messaggio di roby70 » 23/09/2025, 7:08

I lumen sono 1800 o 2800? Cambia molto.
Sicuro 13000k? A me questa sembra da Marino e non da dolce.
Ma è wrgb?
 
 
Per il pesce va bene spostarlo durante la maturazione 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti