Fertilizzazione primo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di SedateTomb » 23/09/2025, 22:40

Salve, 
Volevo chiedere qualche consiglio su quale protocollo di fertilizzazione usare per l’acquario che sto per andare ad allestire, per ora ho visto 6 protocolli compreso il PMDD ma non riesco a decidermi.
Iniziamo da dire che vivo di ansie e ho paura di “distruggere” la vasca, volevo capire se potreste aiutami a decidere cosa fare.
Vi descrivo le miei intenzioni riguardo l’acquario che devo allestire, la vasca è 100*40*50 con fondo Sand & Gravel black dell’amtra 0,3-0,9 mm con una lampada LED da 22W (Quella di serie dell’acquario) con biotopo sud americano dopo la maturazione ospiterà un branco di corydoras aeneus (Non so letteralmente cosa mettere dopo).
Vi allego i valori dell’acqua del rubinetto che andrò a tagliare con l’osmotica per ottenere i valori desiderati (Per il biotopo sud americano' inizialmente mi ero posto come obbiettivo un acquario con gli P. scalare o i gourami perla).
IMG_20250917_220026_6171485547677390846.webp
IMG_20250917_220008_3838640217117794604.webp
IMG_20250917_215953_8561170897884863806.webp
IMG_20250917_215940_7652495154316186686.webp
Cosa mi consigliereste, fondamentalmente non sto finendo di allestire l’acquario perché poi non saprei come prendermi cura delle piante (dal punto di vista della fertilizzazione da sceglie) ed al tempo stesso non sto scegliendo le piante per il medesimo motivo, e quindi non riesco a scegliere il protocollo da utilizzare, quello che mi ispira di più dopo aver letto gli svariati gli articoli è il PMDD.
A favore del PMDD c'e' un consorzio agrario a 5 minuti da casa. 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54075
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 23/09/2025, 22:47

Per il PMDD, è come se stessi chiedendo all'oste come è il vino🤣

L'acqua è bella duretta.... sicuramente da tagliare (OT gli scalare non li metterei)
Va da se che la lampada non ti permetterà di coltivare chissà quale piante, poi non specifichi se userai o meno anidride carbonica
Per star sicuri testa sempre il fondo, non sarebbe la prima volta che i prodotti Amtra fanno scherzi
Stand by

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di SedateTomb » 23/09/2025, 22:54

Per l'impianto CO2 per ora ho finito i fondi ma probabilmente verso febbraio circa ne acquisterò uno, per quanto riguarda la lampada sto valutando una soluzione Fai-da-Te per raggiungere i 40 Lumen/Litro.
Per il fondo ho cercato prima online e sul forum e sembrerebbe inerte domani probabilmente lo proverò con dell'acido muriatico.
 

supersix
star3
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di supersix » 23/09/2025, 22:55

​ciao!
 
Guida alla prima fertilizzazione in acquario con il PMDD
 
​ lo hai letto? Sembra tutto difficile prima di iniziare poi quando ci sei dentro capisci che non era così difficile
SedateTomb ha scritto:
23/09/2025, 22:40
niziamo da dire che vivo di ansie e ho paura di “distruggere” la vasca,

😄😄 a martellate dal nervoso?
Se non hai mai fatto cazzate non sei un vero acquarofilo ​ :-B
Non ammazzare i pesci è davvero l'unica cosa che conta il resto si rimedia tutto
 
Sicuramente una cosa che l'acquario ti insegnerà è la pazienza
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di SedateTomb » 23/09/2025, 23:04

Sisi gia letto un paio di volte, continuo ad avere dubbi su che prodotti usare per crere il PMDD, nel senso va bene se trovo nel consorzio agricolo prodotti con concentrazioni e elementi uguali o concentrazioni molto simili o rischio di fare poi danni seguendo le preparazioni.
Per i dosagi, ho capito che devo regolarmi io in base alla risposta delle piante, e che posso aiutarmi con il conduttivimetro.
 

supersix
star3
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di supersix » 24/09/2025, 10:57


SedateTomb ha scritto:
23/09/2025, 23:04
Sisi gia letto un paio di volte, continuo ad avere dubbi su che prodotti usare per crere il PMDD, nel senso va bene se trovo nel consorzio agricolo prodotti con concentrazioni e elementi uguali o concentrazioni molto simili o rischio di fare poi danni seguendo le preparazioni.
Per i dosagi, ho capito che devo regolarmi io in base alla risposta delle piante, e che posso aiutarmi con il conduttivimetro.

se hai dubbi fai foto della composizione di quello che trovi e posta le foto
Per i dosaggi le prime volte ti devi regolare seguendo i numerini dei test Non è sempre facile capire le piante cosa e quanto vogliono però ci sono delle regole di base che aiutano a avviare il tutto
Il conduttivimetro ti servirà per magnesio e potassio in linea generale, ma ti servirà sempre avere i test KH GH NO3- PO43- 

Posted with AF APP

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di SedateTomb » 24/09/2025, 11:05

​Va bene, appena passo dal consorzio agrario vedo se trovo qualcosa di simile a quello consigliato o uguale e se ho dubbi posto le composizioni qui.
Per i test a reagente ho quelli della JBL e a breve mi arriveranno, sempre della JBL, quelli del PO43- e del GH.
Un altra domanda nella fase di maturazione posso già iniziare a fertilizzare o devo aspettare almeno 1-2 settimana che le piante si assestino?

Posted with AF APP

supersix
star3
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di supersix » 24/09/2025, 21:38

Sì ,si consiglia di non fertilizzare in avvio Perché si rischia davvero di dare da mangiare solo alle alghe è un periodo particolare vedrai cose strane nella tua vasca
Poi come sai le piante si devono adattare hanno dei giorni di adattamento

Posted with AF APP

Avatar utente
SedateTomb
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/09/25, 22:54

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di SedateTomb » 25/09/2025, 11:17

Va benissimo, per inizio intendi tutto il mese di maturazione o intendi le prime settimane?
L'unica paure che ho, essendo che i rapporti che dovrò fare tra acqua di rete e osmosi saranno del 15/85% ho paura di ritrovarmi con un acqua povera di nutrienti con conseguenze morte delle piante durante il primo mese.

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17379
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 25/09/2025, 11:45


SedateTomb ha scritto:
25/09/2025, 11:17
L'unica paure che ho, essendo che i rapporti che dovrò fare tra acqua di rete e osmosi saranno del 15/85% ho

Adesso non so che pesci vorrai ospitare ma io direi che 1 parte di rete e due di osmosi hai gia un ottima acqua .

SedateTomb ha scritto:
25/09/2025, 11:17
ritrovarmi con un acqua povera di nutrienti con conseguenze morte delle piante durante il primo mese.

C è anche sempre la luce da considerare, di solito si consiglia di partire a fotoperiodo ridotto, ke piante mangiano c è luce quindi inutile fertilizzate da subito.
 
 
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti