Pagina 1 di 2

Ancistrus nel filtro.

Inviato: 17/01/2016, 16:27
di darioc
Ieri ho preso un Ancistrus.
Lo ho messo nella vaschetta di appoggio con filtro che ho per la quarantena ma non mi sono accorto che al filtro mancava una ventosa. ~x(
È entrato nel filtro e pra gira tra vano pompa e cannolicchi.
Che faccio? Lo lascio li fino a sabato e poi svuoto il filtro per farlo uscire? :-?
Non saprei come tirarlo fuori se no e non so se riuscirà/vorrà trovare il buco per uscire...
D'altra parte è nel luogo con più corrente di tutto l'acquario...

Re: Ancistrus nel filtro.

Inviato: 17/01/2016, 16:33
di Silver21100
il pericolo maggiore è che si ferisca con la pompa...
che filtro hai ?
si può togliere ?
al limite , se la scatola del filtro è incollata al vetro, si potrebbe togliere la pompa, inserire un retino nel vano pompa e tentate il recupero con tutta la delicatezza possibile

Re: Ancistrus nel filtro.

Inviato: 17/01/2016, 16:45
di darioc
È una vasca di quarantena da 20 l.
Nel vano pompa non ci sta un retino...
È poi ha il vicino scomparto dei cannolicchi i cui è irraggiungibile. :(
Silver21100 ha scritto:si può togliere ?
:-bd
Silver21100 ha scritto:che filtro hai ?
Quello degli acquari Pet Company, di un Antille 40. :D

Re: Ancistrus nel filtro.

Inviato: 17/01/2016, 16:51
di Matteorall
Spegni la pompa, smonti il filtro e lo prendi con le dita, no?

Re: Ancistrus nel filtro.

Inviato: 17/01/2016, 17:00
di Silver21100
orpo ! ho guardato la tua vasca sul web e mi sembra di capire che la scatola del filtro è incollata al vetro...
mi sembra che il piccoletto passi da un vano all'altro giusto ?
in questo caso ( se retino entra nel vano dei cannolicchi ) potresti:
togliere i cannolicchi,
inserire il retino,
togliere la pompa,
fare un pò di casino nel vano pompa per far sloggiare l'ospite e appena si sposta nel vano cannolicchi tentare il recupero

alla meno peggio modifica la forma del retino fino a farla entrare nel vano pompa...tutto sommato è un normale filo di ferro plastificato da pochi centesimi

Re: Ancistrus nel filtro.

Inviato: 17/01/2016, 17:09
di Shadow
Basta spegnere la pompa e lasciarlo in pace, se vuole esce senza problemi, i miei ci facevano le uova nel filtro ;)

Re: Ancistrus nel filtro.

Inviato: 17/01/2016, 17:16
di darioc
Silver21100 ha scritto:ho guardato la tua vasca sul web e mi sembra di capire che la scatola del filtro è incollata al vetro...
No... :-??
Il filtro in questione è fissato precariamente con 2 gancetti di fil di ferro e ha 3 ventose andate e una assente (da li è entrato).
Matteorall ha scritto:Spegni la pompa, smonti il filtro e lo prendi con le dita, no?
È la nitrificazione? :D
Non sono certo che la vasca sia abbastanza matura da stare senza filtro e poi non ho le dita lunghe 20 cm... :))
Shadow ha scritto:Basta spegnere la pompa e lasciarlo in pace
:-?
Va beh che le sue deiezioni si troverebbero già in mezzo ai cannolicchi. :D
Shadow ha scritto:se vuole esce senza problemi,
Questo mi conforta. #:-s
Pensavo di no viste le storie di pangio intrappolati nei filtri.

Re: Ancistrus nel filtro.

Inviato: 17/01/2016, 17:18
di Matteorall
È la nitrificazione? :D
Chiaramente intendevo per quei 2 minuti che lo catturi :))

Re: Ancistrus nel filtro.

Inviato: 17/01/2016, 17:29
di darioc
Quello che mi spaventa è togliere i cannolicchi che sono sfusi... :-?

Re: Ancistrus nel filtro.

Inviato: 17/01/2016, 17:41
di Silver21100
....i cannolicchi fuori dall'acqua non rimangono stecchiti all'istante, se fai tutto in pochi minuti il danno sarà veramente minimo, togli la pompa e sollevi la scatola per verificare se il piccoletto esce seguendo la corrente dell'acqua che esce dal foro da cui è entrato .
In alternativa o fai come dice Shadow sperando che l'ospite se ne vada di sua spontanea volontà o aspetti la prima occasione giusta per spostare i cannolicchi in un recipiente con l'acqua prelevata dall'acquario e travasare il clandestino :-?