Ciao @
Minimo, perdonaci il ritardo, intanto ti rispondo io

2 domande fondamentali: di che specie è? E fra quanto la avrai?
Ti rispondo come se fosse una Testudo hermanni o graeca, visto che in genere sono loro le specie:
Minimo ha scritto: ↑26/09/2025, 10:28
costi fuori dalla mia portata.
Questo non sarà un problema

Minimo ha scritto: ↑26/09/2025, 10:28
potrei dedicargli una piccola parte di balcone attrezzata a terrario.
Questa non è una cosa positiva, se ha 3 anni è ancora abbastanza piccola, ma da adulta un piccolo spazio sul terrazzo (di quanto parliamo?) non sarà abbastanza. È pur vero che se la alimenterai bene e potrà avere sempre a disposizione il sole, potrai in maniera dignitosa almeno per qualche anno secondo me (molte non hanno queste due fortune).
Il recinto dovrebbe essere esposto per la maggior parte al sole, con un fondo in sabbia/terra e offrendo dei ripari per permettere alla tartaruga di nascondersi (uno dovrà essere abbastanza grande da permettergli di andare in letargo, e andrà riempito con paglia/foglie/segatura in cui lei si nasconderà). Importante anche un piccolo sottovaso con un po' d'acqua (2/3 cm già bastano per lei).
Discorso alimentazione: è alla base di una tartaruga sana, e sicuramente è la cosa che più spesso si sbaglia. L' ideale sarebbe fornire, alternando, piante selvatiche tra cui cicoria, malva, tarassaco, trifoglio, piantaggine e simili, con cui già fornisci alla tartaruga un'alimentazione eccellente. Anche il radicchio può essere una buona soluzione comunque, sempre alternando. La frutta andrebbe data poco o niente, una o due volte alla settimana al massimo