Pagina 1 di 1
Il nostro "primo" acquario (di Buddy)
Inviato: 27/09/2025, 19:59
di Buddy
Ciao a tutti!

Siamo Giulia e john. E siamo per cercare di allestire un 125 LT
Nel lontano 2017 ero iscritta su questo fantastico forum, e con il vostro aiuto, sono riuscita a trasformare quello che era praticamente il manuale di “come NON allestire un acquario” in un dignitoso 60 litri.
Se qualcuno si ricorda, sono quella scellerata che, seguendo i consigli del venditore sotto casa, aveva infilato in un 30 litri atyopsis moluccensis, rasbora, Tateurndina, un neon e un guppy… ovviamente il tutto senza alcuna maturazione della vasca...

Voi però mi avete guidata, sopportata/supportata e persino aiutata a salvare i superstiti, qualcuno venendo persino a recuperarlo a casa mia! Grazie...

Adesso sono tornata, un po’ più consapevole, e con alcune novità :
Vasca 125 litri usato (Aquatlantis),
Filtro esterno JBL che ancora mi fa l’occhiolino dal pavimento (consapevole che non ho idea di come avviarlo)
Fidanzato che spero di far appassionare all'acquariofilia grazie a questa avventura da vivere insieme a voi
Spero di ritrovare il vostro supporto e i vostri consigli mentre ripassiamo le basi. Grazie di cuore a tutti!

Il nostro "primo" acquario (di Buddy)
Inviato: 27/09/2025, 23:32
di LouisCypher
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Quello che è scritto qui è tutto chiaro? Casomai fai un ripassino, che poi vediamo il resto!
Il nostro "primo" acquario (di Buddy)
Inviato: 28/09/2025, 14:45
di Buddy
Ciao a tutti,
Abbiamo letto il preziosissimo articolo che ci è stato consigliato. Procediamo con la sostituzione dei tubi neon T8 attualmente non funzionanti. se la nostra lettura è stata proficua siamo predisposti all'acquisto di 2 tubi T8 965 quindi serie 9 da 6500 k.. corretto?
successivamente pensavamo per iniziare a un fondo inerte
Disponiamo già di un vulcano 150W di news therm (dovrebbe andare bene per il nostro litraggio penso)
allego le analisi della nostra acqua per sapere se va bene per riempire la vasca o occorre altro tipo..
Posso chiedere se c'è qualche articolo specifico per filtro esterno...?
Grazie a tutti
valore limite
Ammonio (NH4) [mg/l] <0,1 0.5
Arsenico (As) [µg/l] <1 10
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 366 Non previsto
Calcio (Ca) [mg/l] 73 Non previsto
Cloruri (Cl) [mg/l] 13 250
Conducibilità [µS/cm] 449 2500
Cromo [µg/l] 11 50
Durezza Totale [°f] 25 Non previsto
Fluoruri (F) [mg/l] <0,2 1,5
Magnesio (Mg) [mg/l] 17 Non previsto
Manganese (Mn) [µg/l] <5 50
Nitrati (NO3-) [mg/l] 33 50
Nitriti (NO2-) [mg/l] <0,02 0,5
pH 7 6,5-9,5
Potassio (K) [mg/l] 2 Non previsto
Residuo secco a 180° [mg/l] 323 1500
Sodio (Na) [mg/l] 6 200
Solfati (SO4) [mg/l] 17 250
Il nostro "primo" acquario (di Buddy)
Inviato: 28/09/2025, 14:50
di LouisCypher
I valori non si vedono...
Prova a leggere questo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/ e a farti due calcoletti...
Per il filtro intendi qualcosa del genere?
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/scelta-filtro-acquario/
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
P.s. se hai un telefono Android, scarica l'App di Acquariofilia Facile e facendo scorrere il menù a tendina a sinistra trovi la fighissima sezione articoli

Il nostro "primo" acquario (di Buddy)
Inviato: 28/09/2025, 15:15
di Buddy
Ok ti ringrazio, stavo usando il pc (trovata la sezione in entrambe le parti)
Ho letto l'articolo dell'acqua e se i miei calcoli sono corretti questa dovrebbe essere la mia situazione
GH di partenza 13,88
CALCIO 10,13
MAGNESIO 3,95
GH2 (10,13 + 3,95) = 14,08
DUREZZA KH 17,36 (366/21,08)
come sodio siamo intorno ai 6.
Non so però in termini pratici questo cosa implica... quali pesci/piante stanno bene in queste condizioni
Il nostro "primo" acquario (di Buddy)
Inviato: 28/09/2025, 16:39
di roby70
E’ un’acqua dura, qualche pesce a quei valori ci sta ma è problematica per le piante quindi almeno un 50% la taglierei con osmosi o demineralizzata.
Però non limiterei la scelta dei pesci all’acqua di rubinetto che hai; a te cosa piacerebbe?
Per il cambio T8 va bene come hai scritto
Il nostro "primo" acquario (di Buddy)
Inviato: 28/09/2025, 16:50
di Buddy
Ok.. allora vado a vedermi qualche articolo su come tagliarla.. specialmente per le piante
L'idea era sinceramente di fare un giro in serra e poi riportarvi qui i nomi dei pescetti che più ci piacevano ma in linea di massima eravamo orientati su colisa/betta magari qualche pangio se fondo sabbioso...
In linea di massima cerchiamo una gestione molto semplice che non implichi grosse manutenzioni quindi se l'acqua fosse un problema per la vegetazione sarebbe da capire
Il nostro "primo" acquario (di Buddy)
Inviato: 28/09/2025, 18:17
di roby70
Se vuoi colisa o betta e pangio le durezze e il pH dovranno essere bassi.
Diciamo che con la tua acqua di rubinetto potresti fare un 15/20% di quella e il resto osmosi o demineralizzata.
Considera di avere un KH intorno ai 2/3
Il nostro "primo" acquario (di Buddy)
Inviato: 28/09/2025, 18:23
di Buddy
Ok ma poi come mi comporto devo cambiarla ogni tot immagino.. e quando farò i cambi che percentuali utilizzo?
Il mio 60lt era una vasca aperta e mi limitavo ad aggiungere acqua, Solo del rubinetto posta prima in bottiglie d'acqua aperte per 24 ore a decantare
Il nostro "primo" acquario (di Buddy)
Inviato: 29/09/2025, 8:24
di roby70
Se non hai ancora allestito riempi in quel modo all’inizio. Se hai già allestito da quanto?
Invece per i rabbocchi dell’acqua evaporata va usata sempre e solo osmosi o demineralizzata