Pagina 1 di 1
Alimentazione pseudomugil gertrudae
Inviato: 27/09/2025, 23:12
di Ellen
Ciao a tutti!
ho appena inserito in acquario (40L - monospecifico) un gruppo di 10 esemplari di P. Gertrudae.
Mi servirebbe qualche consiglio relativamente alla loro alimentazione. Attualmente ho recuperato un cibo proteico di piccolissime dimensioni.
Per variare un po' la loro alimentazione cosa posso utilizzare (posso valutare tranquillamente cibo vivo e/o congelato)?
Mi preoccupa più che altro riuscire a valutare correttamente la dimensione del cibo da fornire.
Grazie!
Alimentazione pseudomugil gertrudae
Inviato: 28/09/2025, 2:49
di Fiamma
Ellen, oltre al secco per pesci di piccole dimensioni, puoi provare Daphnia congelata, Tubifex, come cibo vivo apprezzeranno sicuramente i naupli di Artemia.
Alimentazione pseudomugil gertrudae
Inviato: 28/09/2025, 10:38
di Ellen
grazie mille!
Per quanto riguarda microwarms (o similari) sarebbero troppo piccoli?
Aggiungo: mi potresti consigliare una buona marca di cibo congelato?
Grazie!
Alimentazione pseudomugil gertrudae
Inviato: 28/09/2025, 19:10
di Fiamma
Ellen ha scritto: ↑28/09/2025, 10:38
microwarms (o similari) sarebbero troppo piccoli?
No, puoi alternare
Per il congelato non saprei, io lo trovo al negozio dove mi servo, più o meno le marche si equivalgono, l'importante è che sia rispettata la catena del freddo.
Alimentazione pseudomugil gertrudae
Inviato: 28/09/2025, 19:17
di VittoVan
Come ti ha detto fiamma hai varie opzioni
Fiamma ha scritto: ↑28/09/2025, 2:49
Tubifex
Non so se questo possa risultare troppo grande o comunque lungo per i gertrudae
Alimentazione pseudomugil gertrudae
Inviato: 28/09/2025, 19:31
di Fiamma
VittoVan ha scritto: ↑28/09/2025, 19:17
Non so se questo possa risultare troppo grande o comunque lungo per i gertrudae
Dopo aver visto dei Danio Margaritatus risucchiare dei Chironomus come spaghetti, non credo....ovviamente le quantità devono essere proporzionate ai pesci.
Alimentazione pseudomugil gertrudae
Inviato: 29/09/2025, 20:13
di Ellen
Penso di vedere se ci sia un pacco "mix" di cibo surgelato.
Può valere la pena pensare anche a qualcosa a base vegetale (spirulina o polline - polvere o cibo a base di spirulina)?
Alimentazione pseudomugil gertrudae
Inviato: 29/09/2025, 21:23
di Fiamma
Ellen ha scritto: ↑29/09/2025, 20:13
Può valere la pena pensare anche a qualcosa a base vegetale (
A mio avviso no, hanno una dieta fondamentalmente animale
Alimentazione pseudomugil gertrudae
Inviato: 30/09/2025, 21:00
di Ellen
Sono riuscita a recuperare dell'artemia congelata e mi sembra sia stata gradita anche se mi pareva un po' grandina
Domani è il caso di fare un giorno di digiuno?
Alimentazione pseudomugil gertrudae
Inviato: 30/09/2025, 21:11
di BeaGF
@
Ellen Io ho acquistato anche dei cyclops in scatola, ne ho usata una piccolissima quantità da "fresca" e poi il resto l'ho congelato in monoporzioni, mi pare di averne fatte un centinaio...sono gradite appena meno di quelle della scatola appena aperta, ma cmq le mangiano e vedo che non gli fanno male.
Gli do anche delle Daphnie. Ho iniziato anche un allevamento di Daphnia maxima e in effetti sono un po' grandi, anche se poi figliano e i piccoli sono di dimensioni minori....cmq quando ne metto un po' nell'acquario, tempo 12-24 h e scompaiono tutte.
Come mangime ho acquistato il JBL novo bel granuli xs che il negozio mi ha detto che usava proprio con le Gertrudi. Da un po' ho inserito anche delle neocaridinie e le Gertrudi quando affamate si avventano sui granuli dei gamberetti anche se sono 4 volte grandi rispetto ai loro.
Ero rientrata nel forum per chiedere consiglio anche io sull'alimentazione, quindi prendi quello che ho scritto come testimonianza di quello che faccio e non come consiglio di un'esperta. È circa un mese che ho le Gertrudi.