Spostamento vasca per lavori ristrutturazione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Will74, Pinny

Rispondi
Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Spostamento vasca per lavori ristrutturazione

Messaggio di Marco32 » 29/09/2025, 10:02

Ciao a tutti,
spero che questa sia la sezione dove poter affrontare questo tema, in caso negativo vi prego di spostare pure il post nella sezione corretta.

In previsione di alcuni lavori di ristrutturazione a casa vorrei capire come questi possano impattare sull'acquario.
Ho un 60L con fauna e flora che sta +o- tranquillo nel suo angolino in salone su un mobile accostato a un muro. Oltre il muro c'è un bagno che sarà oggetto di ristrutturazione (martellate, polvere, pittura, etc..). Per limitare la polvere che verrà prodotta verrà messa un telo in modo da separare gli ambienti (da un lato il salone con acquario, dall'altro corridoio con accesso al bagno).
Sulla parete che separa i due ambieni da un lato c'è l'aquario e dall'altro dovranno fare i lavori, immaggino con martellate etc..

Detto questo, la mia domanda è: mi conviene spostare la vasca per i giorni (una decina) che serviranno per fare i lavori oppure basta in qualche modo proteggere la vasca (penso a del polistirolo intorno per assorbire rumori o qualcosa del genere) lasciandola li?

Si tratta di un 60 litri che peserà un 80Kg tra una cosa e l'altra, quindi non semplice da spostare ne mi va tanto di svuotarlo abbondantemente e far stressare i pesci..

Che mi consigliate?
Grazie mille

Marco  

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1905
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Spostamento vasca per lavori ristrutturazione

Messaggio di Will74 » 29/09/2025, 11:19

Bella domanda, onestamente non saprei. E' un tipo di lavoro che ho fatto anch'io, ma essendo la mia abbondantemente sopra i 200kg non mi sono posto il problema, nel senso che tanto non potevo spostarla.
La polvere è una brutta bestia, arriva ovunque, non puoi neanche avvolgere la vasca in modo "ermetico" altrimenti limiti quel minimo di scambio gassoso (anche se rendere ermetico è impossibile, quindi magari un filo resta), potrebbe essere sufficiente appoggiare sopra la vasca un telo di plastica. A livello di ossigeno, se hai molte rapide, non dovrebbero esserci problemi.
Per quanto riguarda il rumore, sott'acqua dovrebbe essere smorzato, il problema sono le vibrazioni e un martello pneumatico ne fa molte, quello non saprei come attutirlo.
Immagina quando sei al mare a fare snorkeling, quando sei sott'acqua del frastuono fuori senti poco o niente, ma eliche di motoscafi, catene o sassi che sbattono tra loro li senti a metri di distanza.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti