Fertilizzazione dopo avvio 75 litri
Inviato: 29/09/2025, 23:27
Ciao a tutti. Il 25.09 ho avviato nuovamente la mia vasca (il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 16796.html) ora mi rivolgo a voi perchè ho notato qualcosa di strano sulle piante.
Partiamo dalle basi:
- Vasca: 75x30x40, circa 70 litri netti
- Filtro: Oase biomaster Thermo 350 con riscaldatore da 200W
- Illuminazione: plafoniera LED autocostruita (bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 10114.html) da circa 3800/4300 lumen.
- CO2: Impianto a bombola JBL con regolatore, elettrovalvola e diffusore "taifun Inline"
- Fondo: JBL Sansibar dark
- Rocce: Ohko stones (testate con acido, non calcaree)
- Legni: 1 radice Amtra "Mistic wood" + rametti di "Spiderwood"
Un po' di storia:
25.09.25 --> Avvio con 75 litri netti, 40% demineralizzata, 60% rubinetto CO2 avviata a circa 10 bolle/minuto, fotoperiodo 4 ore, temperatura impostata a 25 gradi
Piantumazione con
Primo piano:
- 3x Utricularia graminifolia 1-2-GROW
Centro vasca:
- 2x Bacopa australis
- 2x Rotala indica
- 2x Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Sfondo:
- 5x Rotala rotundifolia "Green" 1-2-GROW
- 1x Ludwigia inclinata var. verticillata 'Meta' in Vitro
- 1x Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba' in Vitro
Le piante sono state spedite il lunedì e piantate il venerdì, ma mi sembrava fossero a posto.
Valori calcolati all''avvio in base alle analisi del gestore:
27.09.2025 --> Effettuate analisi. I valori sono i seguenti
Sotto suggerimento della sezione "primo acquario" inizio la fertilizzazione con Dennerle Plant Care NPk (a dosaggio molto blando, solo 3ml):
29.09.2025 --> rabbocco con aqua osmotica e nuovi test (a circa 2/3 ore dal rabbocco). I nuovi valori sono
Questa la vasca ora
Prima di fare i test ho notato che:
- su alcune foglie della Rotala indica ci sono delle macchie scure
- l´Alternanthera ha un buco su una foglia e da un altra esce una colonna di bollicine (non credo sia ossigeno da fotosintesi perchè il flusso è enormemente più elevato che nel resto della vasca) e il punto di uscita sembrerebbe essere una lesione nella foglia
- il test permanente della CO2 sembra riportare valori bassi (così come da calcoli del diario di fertilizzazione), quindi ho incrementato la CO2 a circa 25 bolle.
qui un video della vasca e delle piante dove si vede la colonna di bollicine in uscita dalla Alternanthera (qualità non eccelsa):
Ora veniamo alla domanda. Come procedere? Fertilizzo? Non fertilizzo? Come? Le piante hanno effettivamente dei problemi o mi sto facendo delle pare per nulla? Scusate ma ho riallestito da poco dopo un tentavio fallito durato circa un anno in cui ho avuto solo problemi e morie di piante, quindi questa volta vorrei fare le cose per bene.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
PS: il sasso nero sulla radice è li per tenerla sommersa (quando ho riempito la vasca si stava sollevando anche se legni e rocce li ho fatti bollire.
Partiamo dalle basi:
- Vasca: 75x30x40, circa 70 litri netti
- Filtro: Oase biomaster Thermo 350 con riscaldatore da 200W
- Illuminazione: plafoniera LED autocostruita (bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 10114.html) da circa 3800/4300 lumen.
- CO2: Impianto a bombola JBL con regolatore, elettrovalvola e diffusore "taifun Inline"
- Fondo: JBL Sansibar dark
- Rocce: Ohko stones (testate con acido, non calcaree)
- Legni: 1 radice Amtra "Mistic wood" + rametti di "Spiderwood"
Un po' di storia:
25.09.25 --> Avvio con 75 litri netti, 40% demineralizzata, 60% rubinetto CO2 avviata a circa 10 bolle/minuto, fotoperiodo 4 ore, temperatura impostata a 25 gradi
Piantumazione con
Primo piano:
- 3x Utricularia graminifolia 1-2-GROW
Centro vasca:
- 2x Bacopa australis
- 2x Rotala indica
- 2x Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Sfondo:
- 5x Rotala rotundifolia "Green" 1-2-GROW
- 1x Ludwigia inclinata var. verticillata 'Meta' in Vitro
- 1x Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba' in Vitro
Le piante sono state spedite il lunedì e piantate il venerdì, ma mi sembrava fossero a posto.
Valori calcolati all''avvio in base alle analisi del gestore:
27.09.2025 --> Effettuate analisi. I valori sono i seguenti
Sotto suggerimento della sezione "primo acquario" inizio la fertilizzazione con Dennerle Plant Care NPk (a dosaggio molto blando, solo 3ml):
29.09.2025 --> rabbocco con aqua osmotica e nuovi test (a circa 2/3 ore dal rabbocco). I nuovi valori sono
Questa la vasca ora
Prima di fare i test ho notato che:
- su alcune foglie della Rotala indica ci sono delle macchie scure
- l´Alternanthera ha un buco su una foglia e da un altra esce una colonna di bollicine (non credo sia ossigeno da fotosintesi perchè il flusso è enormemente più elevato che nel resto della vasca) e il punto di uscita sembrerebbe essere una lesione nella foglia
- il test permanente della CO2 sembra riportare valori bassi (così come da calcoli del diario di fertilizzazione), quindi ho incrementato la CO2 a circa 25 bolle.
qui un video della vasca e delle piante dove si vede la colonna di bollicine in uscita dalla Alternanthera (qualità non eccelsa):
Ora veniamo alla domanda. Come procedere? Fertilizzo? Non fertilizzo? Come? Le piante hanno effettivamente dei problemi o mi sto facendo delle pare per nulla? Scusate ma ho riallestito da poco dopo un tentavio fallito durato circa un anno in cui ho avuto solo problemi e morie di piante, quindi questa volta vorrei fare le cose per bene.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
PS: il sasso nero sulla radice è li per tenerla sommersa (quando ho riempito la vasca si stava sollevando anche se legni e rocce li ho fatti bollire.