Pagina 1 di 3

Passare da commerciale a pmdd

Inviato: 04/10/2025, 14:33
di abalest14
Buongiorno, ho finito il fertilizzante commerciale che usavo e visto che la routine mi ha stufato vorrei passare al pmdd. Ho preso tutti i prodotti compreso cifo azoto cifo fosforo e stick compo. Volevo un attimo da dove partire. Test completo di tutto e segno nel diario? Grazie

Passare da commerciale a pmdd

Inviato: 05/10/2025, 18:09
di aldopalermo
Ciao,
 
parli della vasca da 17 litri?
Se con il tuo metodo di fertilizzazione le piante non hanno avuto problemi io non cambierei :(
 
Per adesso non mettere niente, bisogna partire da un'acqua conosciuta con valori ottimali.
 
Per iniziare, fai tutti i test che hai, scrivili nel diario e mettilo qua.
 
Metti qua anche i valori dichiarati della tua acqua di rete che vediamo se possiamo usarla.

Passare da commerciale a pmdd

Inviato: 06/10/2025, 11:12
di abalest14

aldopalermo ha scritto:
05/10/2025, 18:09
Ciao

Buongiorno Aldo,
ho 3 vasche da gestire, quella nel profilo non esiste più oggi cerco di aggiornarlo con le vasche attuali.
 
Si la fertilizzazione con APT 3 Complete non da problemi le piante sono perfette, alghe zero però tocca fare un cambio del 50% a settimana e non sperimento/studio nulla ogni giorno doso e fine settimana cambio e si riparte. Volevo per questo passare al PMDD imparare a capire le carenze dalla piante, fare cambi solo quando ci sono problemi gravi, documentarmi ecc.
 
Ho già fatto il primo passo quello di togliere il filtro da tutti e 3 e stanno egregiamente ora vorrei capire come partire con il pmdd, gli articoli li ho letti tutti ma quello che non ho trovato sono glòi accorgimenti se ce ne sono per passare da commerciale a pmdd.
Grazie
 
 

Passare da commerciale a pmdd

Inviato: 06/10/2025, 18:30
di aldopalermo

abalest14 ha scritto:
06/10/2025, 11:12
ho 3 vasche

Questa quanti litri hetti è?
Lumen luce?
Fondo?
lista piante?
Da quanto è avviata?
Usi CO2?
 

abalest14 ha scritto:
06/10/2025, 11:12
vorrei capire come partire con il pmdd

Prima di tutto bisogna fare qualche cambio per partire con un'acqua conosciuta e valori ottimali. Poi si vedrà :)

Passare da commerciale a pmdd

Inviato: 06/10/2025, 21:36
di Certcertsin
Io inizierei con una vasca.
Iniziamo a capire che c è in acqua a parte l acqua e poi con calma ci costruisci sopra una fertilizzazione.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Il brutto è che l acqua è trasparente, quindi ci va un attimo a capirla.
 

Passare da commerciale a pmdd

Inviato: 07/10/2025, 7:41
di Certcertsin
Prendi una vasca a scelta e con calma proviamo a ragionare con essa.
Per fortuna o perche no per alcuni purtroppo non esiste una vasca uguale ad un altra, basta una luce, un fondo, una pianta, un insieme di piante diverse ecc.
Bisogna adattare la ferti al bisogno effettivo di una vasca.

abalest14 ha scritto:
06/10/2025, 11:12
però tocca fare un cambio del 50% a settimana e n

Esatto certi protocolli danno tanto di tutto, poi con il cambio vengono ripristinati gli eccessi, mentre con la nuova fertilizzazione le carenze.
Con il pmdd, si orova a dare solo quello che serve evitando i cambi o comunque dilatandoli molto nel tempo

Passare da commerciale a pmdd

Inviato: 07/10/2025, 10:54
di abalest14
Partiamo dalla vasca più grande.
 
dimensione: 45x28x30 litri netti 30
luce: twinstar 450ca 1940 lumen impostata al 100% fotoperiodo 8 ore dalle 13 alle 21 temperatura colore 7050k
acqua utilizzata non saprei ricostruire la storia ci ho messo di tutto
CO2 a bombola non so quante bolle tarata con test permanente jbl
valori acqua:
pH: 6.3 la mattina 6.6 la sera
KH: 4
GH: 7
PO43-: 1
NO3-: 0 o almeno il test dice così poi so che sicuramente ci sono sotto altre forme
fe: 0.25
ca: 35
tds: 348ppm (penso eccesso di potassio ma non ho il test)
 
fondo: inerte dennerle crystal quartz
avviata da maggio 2023
senza filtro da 10 giorni
skimmer oase crystal skim 350 in funzione 5 minuti alle 17 per rimuoivere pellicola oleosa in superficie e smuovere l'acqua
 
Piante:
Rotala blood
Rotala green
sessiliflora
Myriofillum Tuberculatum
Ludwigia repens e super red
Bucephalandre varie
Microsorum windelow
staurogyne repens
Ninfea red lotus
Cryptocoryne non ricordo il nome

Passare da commerciale a pmdd

Inviato: 07/10/2025, 12:24
di aldopalermo
Come hai fatto a infilare tutte ste piante in 30 litri?? :)
 
Con una conducibilità superiore a 600 hai sicuramente qualche eccesso, molto probabile di potassio.
 
Prima di iniziare con il PMDD io farei qualche cambio d'acqua per ripulirla e avere valori conosciuti, ma se hai tolto il filtro da poco aspetterei qualche giorno.
 
In una vasca così piccola non sarà semplice dosare i Cifo.

Passare da commerciale a pmdd

Inviato: 07/10/2025, 12:32
di abalest14

aldopalermo ha scritto:
07/10/2025, 12:24
Come hai fatto a infilare tutte ste piante in 30 litri
ahahah ci stanno ci stanno hai visto la foto è un olandese alla fine.
 

aldopalermo ha scritto:
07/10/2025, 12:24
Prima di iniziare con il PMDD io farei qualche cambio d'acqua per ripulirla e avere valori conosciuti, ma se hai tolto il filtro da poco aspetterei qualche giorno.

ok ci riaggiorniamo mese prossimo?
 

aldopalermo ha scritto:
07/10/2025, 12:24
In una vasca così piccola non sarà semplice dosare i Cifo.

i cifo li ho diluiti per comodità ovvero ho preso i contenitori con pompa dei ferti commerciali vuoti, e ho fatto uno per azoto e uno per fosforo diluendoli così:
azoto: 160ml demi e 4ml cifo azoto pari a circa 80 gocce uno spruzzo equvale a 1 ml che quindi apporta mezza goccia di cifo azoto 0,025ml
fosforo: 160ml demi e 2ml cifo azoto pari a circa 40gocce uno spruzzo equivale a 1ml che quindi apporta 0,0125ml
 
in questo modo posso dosare una quantità più adatta per nano acquari. cosa ne pensi?

Passare da commerciale a pmdd

Inviato: 07/10/2025, 15:07
di Certcertsin

aldopalermo ha scritto:
07/10/2025, 12:24
Con una conducibilità superiore a 600 hai sicuramente qualche eccesso, molto probabile di potassio.

Invece che ne pensi Aldo?
Dato che le piante crescono, evitassimo invece potassio tipo fino a natale?
Dovrà però entrare in campo il cifo azoto.

abalest14 ha scritto:
07/10/2025, 10:54
GH: 7


abalest14 ha scritto:
07/10/2025, 10:54
ca: 35

Idem il magnesio che è gia piu che abbondante.
Questa era una strada.
 
Oppure qualche cambio per lavare gli eccessi vome dice giustamente Aldo, che acqua hai disponibile?
 
 
Dicci da gia(se non me lo sono perso)tutto quel che hai di concimi per il PMDD.