Mini mini pond

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Mini mini pond

Messaggio di Vulkan » 04/10/2025, 19:44

Hola, ho appena comprato una samla trasparente da 60lt (lungo 56, alto 36, largo 38) che vorrei adibire alla coltivazione di piante.
Sarebbe possibile usare come fondo la terra di campagna? 
Mi servirebbe principalmente per piante che si nutrono dalle radici. (limnophila, Cryptocoryne, Ludwigia) 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5825
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mini mini pond

Messaggio di Pinny » 04/10/2025, 21:56

Si, possibilmente argillosa :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Vulkan (ieri, 7:12)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Mini mini pond

Messaggio di Vulkan » ieri, 7:12


Pinny ha scritto:
04/10/2025, 21:56
Si, possibilmente argillosa :-bd

Dovrò mettere qualcosa sopra?
E soprattutto: quanto durerà? 
Ho sempre letto che i fondi fertili si esauriscono dopo un anno, questo vale anche per la terra di campagna?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18039
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mini mini pond

Messaggio di Fiamma » ieri, 9:26

Puoi mettere dei coni di osmocote ( fertilizzante a lento rilascio)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Vulkan (ieri, 10:09)

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5825
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mini mini pond

Messaggio di Pinny » ieri, 9:47

Puoi fare come ti ha suggerito Fiamma, che è la soluzione più consona, ma se non hai pesci dentro, potresti usare il concime a lento rilascio, quello in granuli. Ho visto alcuni video che ne mettono un cucchiaino dentro un piccolo foglio di carta, lo chiudono e poi lo collocano sotto terra, nei vasi con i fiori di loto 
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Vulkan (ieri, 10:09)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Mini mini pond

Messaggio di Vulkan » ieri, 10:09


Pinny ha scritto:
ieri, 9:47
ma se non hai pesci dentro

No, starebbe in terrazzo ( sicilia orientale) e non credo ci sarebbero pesci adatti all'infuori dei giganti pesci rossi ​
Fiamma ha scritto:
ieri, 9:26
coni di osmocote

E la quantità? 
 
Sapete se Cryptocoryne, Limnophila e ludwigia possano vivere all'esterno?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18039
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mini mini pond

Messaggio di Fiamma » ieri, 14:08

Vulkan ha scritto:
ieri, 10:09
non credo ci sarebbero pesci adatti all'infuori dei giganti pesci rossi
Eccome se ci sono, un gruppetto di Medaka ad esempio ci starebbe tranquillamente ed eviteresti anche le larve di zanzara.
Vulkan ha scritto:
ieri, 10:09
E la quantità?
In 60 litri non metterei più di 2 coni.
Vulkan ha scritto:
ieri, 10:09
Cryptocoryne, Limnophila e ludwigia possano vivere all'esterno
La Ludwigia sì, Limnophila e Cryptocoryne dubito, anche se in Sicilia potresti provare, ma sotto i 16 gradi non so se resistono.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Vulkan (ieri, 14:36)

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Mini mini pond

Messaggio di Vulkan » ieri, 14:36


Fiamma ha scritto:
ieri, 14:08
La Ludwigia sì, Limnophila e Cryptocoryne dubito, anche se in Sicilia potresti provare, ma sotto i 16 gradi non so se resistono

Capito, avresti qualche altra pianta da consigliare?
Oltre alle varie ludwigia che comprerò (che se non erro si nutrono solo dalle radici).​
Fiamma ha scritto:
ieri, 14:08
gruppetto di Medaka

Eeh non rischierebbero dall' accoppiata terra di campagna + osmocoti?

Aggiunto dopo 22 minuti 14 secondi:
Leggendo un pochino oltre alle ludwigia dovrebbero andare bene anche la vallisneria spiralis e l'Alternanthera reineckii, confermi?

Aggiunto dopo 41 minuti 7 secondi:
Ho raccolto la terra, più o meno un 9cm di fondo ma sono indeciso se portarlo a 6-7, e dentro ci sono finite un po' di olive.
Saranno un problema per la stabilità della vasca?
 
Mentre per gli osmocoti, questi possono essere aggiunti anche dopo il riempimento con l'acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18039
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mini mini pond

Messaggio di Fiamma » ieri, 17:30

Vulkan, altre piante che crescono bene fuori sono l'egeria, il Myriophillum spicatum o roraima, il Ceratophillum. La Vallisneria come hai detto, non so l'Alternanthera.
Per il fondo, farei 6/7 e toglierei sicuramente le olive.
Visto che andiamo verso la stagione fredda per ora non fertilizzerei ( calcola che ci sono anche le feci dei pesci e di eventuali lumache) puoi farlo ad inizio primavera prossima, visto che il pond è molto piccolo potresti usare anche le tabs per acquario, da mettere sul fondo ben coperte.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Vulkan (ieri, 17:47)

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Mini mini pond

Messaggio di Vulkan » ieri, 17:47


Fiamma ha scritto:
ieri, 17:30
Per il fondo, farei 6/7 e toglierei sicuramente le olive

~x(
Fiamma ha scritto:
ieri, 17:30
Visto che andiamo verso la stagione fredda per ora non fertilizzerei

Aspe', pensavo che con il terriccio fertile e con piante che si nutrono dalle radici non ci fosse necessità di fertilizzare.​
Fiamma ha scritto:
ieri, 17:30
pesci

Come funziona per l'inserimento dei pesci?
In giro ho letto che la maturazione con il substrato fertile è molto lunga.
Pensavo di inserirli magari in primavera​ :-? ​​​​​​​

 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti