Pagina 1 di 2

Modifica Filtro Newa Cobra CF Mini

Inviato: 07/10/2025, 13:32
di BettaB
Ciao a tutti!
Ho un Newa Cobra CF Mini e sto pensando di migliorare il filtraggio biologico aggiungendo Siporax o mini cannolicchi. Volevo chiedervi la vostra esperienza:
 
Qual è secondo voi la soluzione migliore?
 
1️⃣ Mettere il Siporax sotto la spugna blu tagliata (acqua → Siporax → spugna).
 
2️⃣ Mettere il Siporax sopra la spugna, vicino alla cartuccia dei carboni.
 
3️⃣ Sostituire la cartuccia dei carboni direttamente con Siporax.
 
L’obiettivo è migliorare la filtrazione biologica Avete già provato una di queste soluzioni? Che risultati avete avuto? 🐠💧
 
Allego schema della struttura del filtro:
Immagine
 
 
Grazie!

Modifica Filtro Newa Cobra CF Mini

Inviato: 07/10/2025, 14:47
di Will74
Ciao
i carboni ti servono solo in casi particolari e non vanno lasciati fissi nel filtro, quindi volendo puoi usare quello spazio per i minisiporax.
In più volendo puoi tagliare la spugna "filtraggio biologico" (acqua-->spugna meccanico -->spugna biologico tagliata--> cannolicchi) e mettere altri cannolicchi.
Non so per cosa lo devi usare, tieni presente che più movimento superficiale c'è, più l'acqua si ossigena, ma per contro molta meno CO<sub>2</sub>--> pH più alto. Altra cosa, non a tutti piace l'acqua movimentata.
 

Modifica Filtro Newa Cobra CF Mini

Inviato: 07/10/2025, 17:16
di BettaB
La ringrazio per la sua cortese risposta, ho un acquario da 20 Litri, appena finito di maturare.
Flora: Egeria Densa, Anubias, Muschio di Java.

Fauna: Betta Splendens, Planorbarius.

Modifica Filtro Newa Cobra CF Mini

Inviato: 07/10/2025, 17:26
di Will74

BettaB ha scritto:
07/10/2025, 17:16
appena finito di maturare
Se stravolgi il filtro sarebbe consigliabile farlo maturare nuovamente.
...O toglierlo del tutto... ma questa è un'altra storia...​ :-

Modifica Filtro Newa Cobra CF Mini

Inviato: 07/10/2025, 18:25
di BettaB
Perfetto!
Tutto più chiaro. Posso chiederle qualche consiglio riguardo alla maturazione in seguito alle modifiche?
 
Il mio acquario ha appena terminato il ciclo di maturazione (con spinta batterica) e presenta valori ottimali per le specie che ospita.
Decori: Spider Wood (bollito una volta) e pietre Dragon Stone.
 
La mia riflessione sulla modifica del filtro nasce dal fatto che nell’acqua noto ancora molte particelle in sospensione e una certa torbidità; inoltre, molto materiale organico (piante morte, residui vari) tende a ostruire l’ingresso di aspirazione.
Mi sembra anche strano che un filtro possa affidarsi solo a una semplice spugnetta per garantire il filtraggio biologico.
 
P.S. Sono un neofita che si sta appena affacciando al mondo dell’acquariofilia.

Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
Allego foto

Modifica Filtro Newa Cobra CF Mini

Inviato: 07/10/2025, 19:15
di Will74
​Forse sarebbe meglio spostare in primo acquario e fare un check generale, vedere da che acqua sei partito e quali sono i valor se hai testato rocce e fondo con acido per vedere se sono inerti etc.
Tieni conto che quelle pinne vogliono pH vicino al 6 e corrente inesistente. Poi sei scarso di piante rapide.
Dal telefono vedo male, ma sembra quasi nebbia batterica.
Vediamo cosa dice @roby70  

Modifica Filtro Newa Cobra CF Mini

Inviato: 07/10/2025, 19:39
di roby70
Ti sposto io in primo acquario in attesa delle risposte
 

Modifica Filtro Newa Cobra CF Mini

Inviato: 07/10/2025, 19:44
di BettaB
Ecco una descrizione delle procedure effettuate 
 
LE PROCESURE DESCRITTE RACCHIUDONO 1 MESE DI LAVORO.- Fatto girare il filtro con acquario vuoto per due giorni con acqua del negozio di acquari per “sciacquare” e ambientare il filtro.
- ⁠inserito fondo /radice/ noce di cocco / piante /pietra 
- ⁠aggiunto miscela di acqua osmotica e acqua di rubinetto con condizionatore e batteri
- ⁠dopo 4 giorni tolto 20% di acqua e sostituita con acqua di bottiglia trattata con condizionatore 
- ⁠dopo altri 3 giorni sostituito nuovamente due litri di acqua con acqua di rubinetto trattata con condizionatore 
- ⁠inserito attivatore batterico per 2 volte 
- ⁠inserito cibo per accelerare
- quando nitriti a 0 e nitrati bassi aggiunti il pesce.
Valori: NO2-:0, NO3-:1, pH 7,2

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Correggo: pH 7

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:

Will74 ha scritto:
07/10/2025, 19:15
​Forse sarebbe meglio spostare in primo acquario e fare un check generale, vedere da che acqua sei partito e quali sono i valor se hai testato rocce e fondo con acido per vedere se sono inerti etc.
Tieni conto che quelle pinne vogliono pH vicino al 6 e corrente inesistente. Poi sei scarso di piante rapide.
Dal telefono vedo male, ma sembra quasi nebbia batterica.
Vediamo cosa dice @roby70

introdurrò delle piante rapide! Grazie

Modifica Filtro Newa Cobra CF Mini

Inviato: 08/10/2025, 7:59
di nackstein
ho anche io il CF Mini e ho apportato la seguente modifica da poco quindi posso darti uno spunto ma non ho risultati sul lungo termine da condividere:

1) Ho aggiunto un prefiltro nello slot dedicato. Sul libretto istruzioni dice questo:
CARTUCCIA FILTRO MECCANICO (solo CF75-CF130 e CF175): Risciacquare periodicamente la spugna
in acqua tiepida corrente e procedere alla sua sostituzione ogni 6 mesi oppure se danneggiata (fig. 14).

Quindi per il CF Mini non esiste cartuccia di prefiltro ma ho comprato quella per CF75 e con il coltellino ho assottigliato la plastica in modo che entri. Il flusso d'acqua entra dalle fessure, sale verso l'alto e poi scende infilandosi tra il prefiltro (che è piatto) e la parte bombata in modo da poter entrare lungo tutto il prefiltro. Qui sto' valutando se costruirne uno diverso e metterlo davanti più vicino all'ingresso dell'acqua.

2) ho smontato una vecchia cartuccia dei carboni e riempita di siporax mini. La cartuccia per aprirla è un po' complicato perché è termosaldata/incollata. Io ho lavorato sul lato sotto, quello con una specie di coperchio. Ho allargato con una lama il lembo del coperchietto fintanto che con una pinza ho potuto piegarlo e toglierlo rompendolo lungo il bordo. ti rimane così un coperchio senza i lembi laterali.
A quel punto con una lama con un po' di attenzione ho tagliato nella fessura e forzato un po' fino a rompere l'incollaggio e togliere del tutto il coperchio. una volta riempito di siporax  con cianoacrilato ho reincollato il coperchio.

Il flusso d'acqua è diminuito peso più per via del siporax ma per i miei gusti va bene. In questo modo devi comunque togliere la cartuccia per lavare il filtro ma almeno l'acqua passa prima dalla spugna che funge da filtro meccanico. Il prefiltro è un esperimento per proteggere le lumachine perché nel laghetto dove ho un MCF40 si suicidano infilandosi nella fessurina del controllo flusso che da accesso alla camera post filtro quindi vengono risucchiate e muoiono li incastrate.

saluti
nack
 

Modifica Filtro Newa Cobra CF Mini

Inviato: 08/10/2025, 9:53
di BettaB
Grazie per il tuo prezioso consiglio, alla fine ho optato per cambiare filtro, ho preso Un Eden FES 60 (501). 
Ho deciso di cambiare per avere più spazio utile nella vasca. 
Qualcuno ha esperienze e opinioni su questo filtro?
Lo voglio utilizzare stock, senza modifiche.