Potrebbero essere alghe?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Potrebbero essere alghe?

Messaggio di mitsus » 17/01/2016, 22:47

Ciao ragazzi,
sono passati solo 11 giorni dal primo avvio del mio 125lt. Ho avuto problemi con l'attecchimento delle piante, ho aumentato da oggi la potenza luminosa, ecc
Proprio poco fà ho notato questo
Immagine

Immagine

E da.qualche altra zona del fondo. Potrebbe essere un inizio di proliferazione d'Alghe?

Grazie

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Potrebbero essere alghe?

Messaggio di GiuseppeA » 18/01/2016, 7:30

Dalla foto no si capisce bene...parli della patina marrone vicino alla pianta?

Hai un substrato fertile?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Re: Potrebbero essere alghe?

Messaggio di mitsus » 18/01/2016, 8:27

GiuseppeA ha scritto:Dalla foto no si capisce bene...parli della patina marrone vicino alla pianta?

Hai un substrato fertile?
Sì esatto. La patina marrone.
Ho il fondo fertile, ma è al oltre 4/5 cm al di sotto.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Potrebbero essere alghe?

Messaggio di GiuseppeA » 18/01/2016, 8:40

Secondo me ti é venuto su mentre piantumavi. :-?

Prova a prenderne un po' e controlla. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Potrebbero essere alghe?

Messaggio di naftone1 » 18/01/2016, 9:15

anche a me sa tanto di fondo fertile "trafilato" il superficie durante la piantumazione, l'ipotesi di riserva, essendo una vasca appena avviata sono le diatomee ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Re: Potrebbero essere alghe?

Messaggio di mitsus » 18/01/2016, 10:16

Ok. Stasera prendo un pezzo di fondo e lo controllo con mano.

Vi faccio sapere

Grazie

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Potrebbero essere alghe?

Messaggio di Rox » 18/01/2016, 15:27

Oppure potrebbero essere le solite muffe della fase di avvio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Re: Potrebbero essere alghe?

Messaggio di mitsus » 18/01/2016, 19:38

Come faccio ad escludere le une o le altre? In pratica ad identificare?

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Potrebbero essere alghe?

Messaggio di naftone1 » 18/01/2016, 20:03

Se sono diatomee sono sui sassetti neri del fondo e non "materia" a parte e vengono via strofinando con le dita, se è fondo fertile è distinto dai sassetti che compongono il fondale
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Potrebbero essere alghe?

Messaggio di Rox » 18/01/2016, 20:04

mitsus ha scritto:Come faccio ad escludere le une o le altre?
Tu che ce l'hai davanti, dal vivo, dovresti capirlo a occhio se è terra filtrata da sotto.
Le muffe potresti non averle mai viste, ma il terriccio lo hai messo tu...

Che succede se ci passi con un pennello?... Come se scopassi un pavimento...
Quella roba rimane attaccata, oppure viene su?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti