zebra project
Inviato: 13/10/2025, 10:03
prima della presentazione, questa vasca ha una storia, questa storia in particolare mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 68269.html , "il fiume dei pagliacci" è la mia vasca, il senza filtro che non volevo, la prima vasca che ho pensato. i pesci non più presenti hanno avuto questa sorte
.
DIMENSIONI e VALORI
120X40X50 200L di acqua sono sicuro che ci siano
la temperatura è quella ambiente, non è gestita, KH 2 pH 6.5 NO3- 25
TECNICA
filtro esterno eheim caricato a perlon, indispensabile a causa di un abitante in particolare, rimuove il particolato.
due pompe "cicloniche" da acquario marino, 6500L/h l'una
la luce serve solo a vedere i pesci, le specifiche non sono importanti.
ALLESTIMENTO
40kg di sabbia fluviale fine
rocce prese un po' da ovunque
legni, di cui un drift wood molto grosso e pesante, presente in vasca dal 2018, un dragoon wood proveniente da una vasca dismessa, e altri pezzi più piccoli
tubi di plastica per sostenere la monstera deliciosa emersa
FAUNA e FLORA
i due outsider. il Botia kubtai di @Pisu e il mio dannato Hypostomus cocliodon che adoro e detesto, non trovava collocazione da altre parti.
i protagonisti, un banco da 10 Botia striata, uno è il pesce più vecchio che possiedo, comprato come regalo di natale quando avevo 12 anni, altri due adulti con me da qualche anno e sette giovani minuscoli comprati per rinfoltire la popolazione.
FOTO
CONSIDERAZIONI
la vasca non mi dispiace, devo trovare un modo per mascherare l'ancoraggio della monstera, che pesa un casino e deve deve essere girata in quella direzione perché lì c'è una finestra, ho il dubbio che i Botia siano pochi, ma potrebbero essere solo piccoli.
non è stato semplice accettare il cambio di rotta di questa vasca, ho sempre pensato che sarebbero rimasti solo i Chromobotia negli anni e che magari, un giorno, data a loro una vasca più grossa con altri Chromobotia, avrei usato questa vasca per un progetto completamente diverso. è andata così 
► Mostra testo
DIMENSIONI e VALORI
120X40X50 200L di acqua sono sicuro che ci siano
la temperatura è quella ambiente, non è gestita, KH 2 pH 6.5 NO3- 25
TECNICA
filtro esterno eheim caricato a perlon, indispensabile a causa di un abitante in particolare, rimuove il particolato.
due pompe "cicloniche" da acquario marino, 6500L/h l'una
la luce serve solo a vedere i pesci, le specifiche non sono importanti.
ALLESTIMENTO
40kg di sabbia fluviale fine
rocce prese un po' da ovunque
legni, di cui un drift wood molto grosso e pesante, presente in vasca dal 2018, un dragoon wood proveniente da una vasca dismessa, e altri pezzi più piccoli
tubi di plastica per sostenere la monstera deliciosa emersa
FAUNA e FLORA
i due outsider. il Botia kubtai di @Pisu e il mio dannato Hypostomus cocliodon che adoro e detesto, non trovava collocazione da altre parti.
i protagonisti, un banco da 10 Botia striata, uno è il pesce più vecchio che possiedo, comprato come regalo di natale quando avevo 12 anni, altri due adulti con me da qualche anno e sette giovani minuscoli comprati per rinfoltire la popolazione.
FOTO
CONSIDERAZIONI
la vasca non mi dispiace, devo trovare un modo per mascherare l'ancoraggio della monstera, che pesa un casino e deve deve essere girata in quella direzione perché lì c'è una finestra, ho il dubbio che i Botia siano pochi, ma potrebbero essere solo piccoli.
non è stato semplice accettare il cambio di rotta di questa vasca, ho sempre pensato che sarebbero rimasti solo i Chromobotia negli anni e che magari, un giorno, data a loro una vasca più grossa con altri Chromobotia, avrei usato questa vasca per un progetto completamente diverso. è andata così
