Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Luca32

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/02/22, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 46x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflora
Christmas moss
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Boraras urophthalmoides
Neocaridina Davidi varie
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca32 » 17/10/2025, 9:52
Buongiorno a tutti,
qualcuno ha info su possibile convivenza tra medaka e Betta wild in acquario interno?
Pensavo ad esempio ai Betta smaragdina o mahachaiensis che vivono a pH abbastanza neutri come ipotetico abbinamento ai medaka.
Grazie in anticipo a tutti
Luca32
-
Will74
- Messaggi: 1903
- Messaggi: 1903
- Ringraziato: 419
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
419
Messaggio
di Will74 » 17/10/2025, 10:51
Ciao meglio spostare la discussione in anabantidi
PS ok il discorso pH ma come temperature?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Fiamma
- Messaggi: 18153
- Messaggi: 18153
- Ringraziato: 3747
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1950
-
Grazie ricevuti:
3747
Messaggio
di Fiamma » 17/10/2025, 14:53
Will74 ha scritto: ↑17/10/2025, 10:51
come temperature
I Medaka non hanno problemi con le temperature alte, sulla predazione non sarei tanto sicura, certamente non avresti riproduzioni.
Sentiamo @
Giueli se ne sa qualcosa
Aggiunto dopo 1 minuto :
P.s. Io i Betta wild comunque me li godrei in monospecifico
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Will74 (17/10/2025, 15:12)
Fiamma
-
Luca32

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/02/22, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 46x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflora
Christmas moss
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Boraras urophthalmoides
Neocaridina Davidi varie
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca32 » 17/10/2025, 16:54
Si si certo, era solo per sapere se qualcuno avesse già provato l'abbinamento.
Luca32
-
Gioele
- Messaggi: 11747
- Messaggi: 11747
- Ringraziato: 2717
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 17/10/2025, 19:02
Luca32 ha scritto: ↑17/10/2025, 16:54
Si si certo, era solo per sapere se qualcuno avesse già provato l'abbinamento.
non credo.
Più che altro perché chi prende dei betta non selezionati difficilmente li abbina ad altro.
Chi prende i medaka al 99% lo fa per una vasca fredda.
Quindi non credo qualcuno abbia esperienza in merito.
Sono due specie con una certa sovrapposizione di condizioni, ma anche con una certa sovrapposizione di territorio/nicchia ecologica (micropredatori da superficie) non ho dati, ma "a pelle" potrebbero darsi fastidio
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Luca32 (18/10/2025, 9:37)
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti