Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Ricciooo

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Egeria Densa
Vallisneria
Varie Cryptocoryne
Cryptocoryne Crispatula
Nymphoide
Anubias
Microsorum vari
Hygrophila polysperma
Nimphaea Tiger
- Fauna: 20x Cardinali
20x Hyphessobrycon eques
2x L 397
2x L 333 Gold line AA
2x L201
Coppia Apistogramma Cacautoides
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ricciooo » 18/10/2025, 12:55
Ciao a tutti,
Ho appena misurato i valori del mio acquario, 180l parecchio piantumato e mi risultano questi:
pH 6
KH 2
GH 12
NO
2- 0
NO
3- 0,1
PO
43- >10 mg/l
I test vengono fatti tutti a reagente.
Ma è normale il GH così alto rispetto al KH? solitamente è il doppio, non capisco come si sia alzato così.
I PO
43- vanno bene? Fertilizzo in colonna con AF Macro e AF Micro una volta a settimana e metto stick interrati una volta ogni 2/3 mesi (quelli che ho durano molto e non si sciolgono facilmente).
Grazie in anticipo

Ricciooo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5187
- Messaggi: 5187
- Ringraziato: 638
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
638
Messaggio
di pietromoscow » 18/10/2025, 13:03
Che acqua usi; per caso hai un depuratore condominiale o privato :-?
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Ricciooo

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Egeria Densa
Vallisneria
Varie Cryptocoryne
Cryptocoryne Crispatula
Nymphoide
Anubias
Microsorum vari
Hygrophila polysperma
Nimphaea Tiger
- Fauna: 20x Cardinali
20x Hyphessobrycon eques
2x L 397
2x L 333 Gold line AA
2x L201
Coppia Apistogramma Cacautoides
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ricciooo » 18/10/2025, 13:17
Uso osmotica e rete, in rapporto circa di 3-1. Dal sito del comune quella di rete mi dice avere 1,1 mg/l.
Sull'osmotica vado sicuro perchè è un fornitore del lavoro e deve avere osmotica pura.
@
pietromoscow
Ricciooo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5187
- Messaggi: 5187
- Ringraziato: 638
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
638
Messaggio
di pietromoscow » 18/10/2025, 13:24
Per caso hai un fondo allofano hai molte piante.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Ricciooo

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Egeria Densa
Vallisneria
Varie Cryptocoryne
Cryptocoryne Crispatula
Nymphoide
Anubias
Microsorum vari
Hygrophila polysperma
Nimphaea Tiger
- Fauna: 20x Cardinali
20x Hyphessobrycon eques
2x L 397
2x L 333 Gold line AA
2x L201
Coppia Apistogramma Cacautoides
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ricciooo » 18/10/2025, 13:27
Come fondo ho sabbia e quarzo amtra. Niente di allofano.
Sì ho dentro una 15ina di piante più 7/8 stoloni sparsi di Vallisneria.
Ricciooo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5187
- Messaggi: 5187
- Ringraziato: 638
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
638
Messaggio
di pietromoscow » 18/10/2025, 13:34
Puoi postare una foto ben visibile della vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Percaso hai rocce calcare in vasca
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Ricciooo

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Egeria Densa
Vallisneria
Varie Cryptocoryne
Cryptocoryne Crispatula
Nymphoide
Anubias
Microsorum vari
Hygrophila polysperma
Nimphaea Tiger
- Fauna: 20x Cardinali
20x Hyphessobrycon eques
2x L 397
2x L 333 Gold line AA
2x L201
Coppia Apistogramma Cacautoides
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ricciooo » 18/10/2025, 13:37
Ho poche rocce dentro e testate tutte, vengono dalla Sardegna e non sono calcaree.
Ti allego foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ricciooo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5187
- Messaggi: 5187
- Ringraziato: 638
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
638
Messaggio
di pietromoscow » 18/10/2025, 14:15
Sembra strano il GH e troppo alto.

Con quale prodotto hai testato le rocce; se le rocce sono effettivamente neutre, prova a cambiare acqua usa acqua minerale naturale o sali. Le rocce vanno testate con acido muriatico, procedimento prima si gratta sulla roccia con un cacciavite e poi si versa l'acido muriatico sopra solo cosi sei sicuro che non sono calcare.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
supersix

- Messaggi: 2017
- Messaggi: 2017
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 18/10/2025, 15:09
Ricciooo ha scritto: ↑18/10/2025, 12:55
PO
43- vanno bene?
ciao sei davvero molto alto , io farei un cambio acqua e li porterei a 2
Hai la mano pesante con il cibo? Perché il cibo in vasca non consumato alza il valore del fosforo
Guardando i componenti del tuo fertilizzante è un All in One quindi Aggiungi sempre tutto , magnesio compreso e se non fai cambi di acqua e le piante non te lo consumano potrebbe essere questo il motivo perché te lo trovi alle stelle
Sicuramente anche l'eccesso di fosforo potrebbe essere una causa del non consumo di magnesio però sono tutte teorie le piante come ti vanno?
Test potassio?
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Secondo me non rilasciano le rocce Altrimenti avrebbe il KH in costante aumento ed anche il pH non sarebbe così basso
Posted with AF APP
supersix
-
pietromoscow

- Messaggi: 5187
- Messaggi: 5187
- Ringraziato: 638
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
638
Messaggio
di pietromoscow » 18/10/2025, 15:17
Ricciooo ha scritto: ↑18/10/2025, 12:55
AF Macro
supersix ha scritto: ↑18/10/2025, 15:09
Guardando i componenti del tuo fertilizzante è un All in One quindi Aggiungi sempre tutto , magnesio compreso e se non fai cambi di acqua e le piante non te lo consumano potrebbe essere questo il motivo perché te lo trovi alle stelle
Sicuramente anche l'eccesso di fosforo potrebbe essere una causa del non consumo di magnesio però sono tutte teorie le piante come ti vanno?
Test potassio?
Quoto supersix AF Macro non va bene ecco perche ti ritrovi con Fosfati a 10 e Nitrato 0,1 devi comprare prodotti separati NO
3- PO
43- Magnesio Potassio
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
supersix ha scritto: ↑18/10/2025, 15:12
Secondo me non rilasciano le rocce Altrimenti avrebbe il KH in costante aumento ed anche
Hai ragione non ci avevo pensato e probabile che sia il fertilizzante tutto in uno come hai detto tu supersix
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow