Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Arasb

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/10/25, 21:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 51×71×65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Aquasoil+ sabbia
- Flora: Echinodorus, vallisneria, Cryptocoryne , microsorum, anubias e marimo
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arasb » 21/10/2025, 21:19
Salve a tutti . Il mio acquario è in maturazione da 12 giorni ...al momento ho qualche problema con diatomee ma spero che si risolva a termine della maturazione...nel frattempo non riesco proprio a capire che popolazione mettere date le misure un pochino particolari...ho qualche esperienza in aquarofilia ma il mio ultimo acquario prima di questo risale a 10 anni fa. Accetto volentieri qualsiasi tipo di consigli avevo pensato ad un gruppo di sewellia lineolata ma mi piacerebbero dei compagni di vasca che siano anche i protagonisti principali o alternativamente un gruppo di neon e poi? Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Arasb
-
Spumafire
- Messaggi: 5505
- Messaggi: 5505
- Ringraziato: 1056
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1056
Messaggio
di Spumafire » 22/10/2025, 7:52
Ciao @
Arasb ,che misure ha la vasca?
Per i caracidi si predilige una vasca con il lato lungo per dare modo di nuotare un pelo di più,quindi non starei su quelli

Spumafire
-
Arasb

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/10/25, 21:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 51×71×65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Aquasoil+ sabbia
- Flora: Echinodorus, vallisneria, Cryptocoryne , microsorum, anubias e marimo
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arasb » 22/10/2025, 10:53
È un lido juwel 200 71×51×65
Arasb
-
Spumafire
- Messaggi: 5505
- Messaggi: 5505
- Ringraziato: 1056
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1056
Messaggio
di Spumafire » 22/10/2025, 12:15
Arasb ha scritto: ↑22/10/2025, 10:53
È un lido juwel 200 71×51×65
Ok 70 di lato lungo non è male

Per le sewellia lineolata però ci vorrebbe una vasca dedicata a loro,con correnti molto forti e livelli di ossigeno alti.
Qui c’è un articolo molto interessante che spiega bene il tutto:
Un torrente in acquario, "Panta Rei"
Arasb ha scritto: ↑21/10/2025, 21:19
al momento ho qualche problema con diatomee ma spero che si risolva a termine della maturazione
Se hai riempito con parte di acqua di rubinetto é normale,appena i silicati saranno finiti,spariranno pure loro

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Arasb (22/10/2025, 14:01)
Spumafire
-
Arasb

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/10/25, 21:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 51×71×65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Aquasoil+ sabbia
- Flora: Echinodorus, vallisneria, Cryptocoryne , microsorum, anubias e marimo
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arasb » 22/10/2025, 14:00
Grazie...altri consigli per la popolazione invece con questo tipo di vasca?
Arasb
-
Monica
- Messaggi: 48538
- Messaggi: 48538
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 22/10/2025, 15:50
Ciao

c'è qualche pesce che ti piace particolarmente? In casa che temperatura raggiungi in estate?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Arasb

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/10/25, 21:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 51×71×65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Aquasoil+ sabbia
- Flora: Echinodorus, vallisneria, Cryptocoryne , microsorum, anubias e marimo
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arasb » 22/10/2025, 21:23
No come ho detto sopra partirei da 1 gruppetto di neon. Anche 35 gradi
Arasb
-
Monica
- Messaggi: 48538
- Messaggi: 48538
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 22/10/2025, 22:04
Arasb ha scritto: ↑22/10/2025, 21:23
Anche 35 gradi
Se non hai modo di raffreddare sono troppo per la maggior parte dei pesci

e anche con le piante avrai problemi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Arasb

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/10/25, 21:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 51×71×65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Aquasoil+ sabbia
- Flora: Echinodorus, vallisneria, Cryptocoryne , microsorum, anubias e marimo
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arasb » 23/10/2025, 8:50
Si certo che ho modo di raffreddare ho i condizionatori ...in passato non ho avuto nessun problema anche con piante e pesci molto esigenti..non capivo esattamente la tua domanda infatti ...
Cmq avrei bisogno di qualche opzione consiglio sulla popolazione per le dimensioni della vasca al momento poi sui valori dell'acqua temperatura ect mi organizzo grazie
Arasb
-
Spumafire
- Messaggi: 5505
- Messaggi: 5505
- Ringraziato: 1056
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1056
Messaggio
di Spumafire » 23/10/2025, 12:13
Provo con coppia di lalia e qualche ras ora espei?
Però dovresti aumentare la flora galleggiante

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti