Favole : I prodigi decantati
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Favole : I prodigi decantati
Premettiamo che non mi passa nemmeno per la testa adesso di prendere sti cosi , ma volevo sapere cosa ne pensate voi :
http://www.aquariumline.com/catalog/twi ... 20537.html
Parla di microbolle : microbolle di cosa ?
http://www.aquariumline.com/catalog/twi ... 20537.html
Parla di microbolle : microbolle di cosa ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
Di ossigeno!Yellowstone1977 ha scritto:Parla di microbolle : microbolle di cosa ?

Stesso principio dell'acqua ossigenata, ma invece di una spruzzata occasionale, sta lì in modo permanente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
Non consideratelo off-topic : ma se è vero che l'acqua ossigenata sterilizza perchè non usarla anche nel mio guppaio ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
Perche se usi dosi esagerate di acqua ossigenata, essa corrode le branchie, e i pesci muoiono.Yellowstone1977 ha scritto:Non consideratelo off-topic : ma se è vero che l'acqua ossigenata sterilizza perchè non usarla anche nel mio guppaio ?
L acqua ossigenata reagisce infatti con tutta la materia organica...senza fare distinzioni

- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
... l'idea è interessante ma i prezzi non sono certo da poco, se veramente fosse un prodotto così portentoso farebbe la gioia di chi ha poco tempo per seguire la vasca, ma se poi il prodotto non prendesse piede come la mettiamo coi ricambi?
tutto questo mi sembra la raffinata evoluzione di un areatore, non si potrebbe "ottimizzarne " uno per ottenere qualcosa di simile ? magari lavorando sulla porosa o con qualcosa di simile...
tutto questo mi sembra la raffinata evoluzione di un areatore, non si potrebbe "ottimizzarne " uno per ottenere qualcosa di simile ? magari lavorando sulla porosa o con qualcosa di simile...

- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
No... non è così.Silver21100 ha scritto:tutto questo mi sembra la raffinata evoluzione di un areatore
Quello è ossigeno attivo, come certi additivi che si mettono in lavatrice, tipo "Omino Bianco".
L'aeratore immette solo aria, l'80% è azoto e l'ossigeno è stabile.
Comunque, a quel coso preferisco l'acqua ossigenata.
La dirigo dove voglio, con la siringa, spruzzandola esattamente dove serve.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
ciao RoxRox ha scritto:No... non è così.Silver21100 ha scritto:tutto questo mi sembra la raffinata evoluzione di un areatore
Quello è ossigeno attivo, come certi additivi che si mettono in lavatrice, tipo "Omino Bianco".
L'aeratore immette solo aria, l'80% è azoto e l'ossigeno è stabile.
Comunque, a quel coso preferisco l'acqua ossigenata.
La dirigo dove voglio, con la siringa, spruzzandola esattamente dove serve.

non capisco, spiegami meglio... da dove trae l'ossigeno ?
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
Ragazzi, devo spostarvi in "Chimica".
Qui mi pare che le alghe non c'entrino più nulla.

Qui mi pare che le alghe non c'entrino più nulla.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
...ed in chimica siamo finiti ...
dunque dov'eravamo rimasti ?
leggendo l'articolo del prodotto, quell'affare dispone di un piccolo computer che in base al litraggio e all'età ( ?? ) della vasca eroga l'intensità e la frequenza delle microbolle ... ma quelle bolle sono di semplice aria prelevata dall'ambiente o sfruttano l'ossigeno ricavato da qualche additivo ? questo passaggio non lo capisco
dunque dov'eravamo rimasti ?


leggendo l'articolo del prodotto, quell'affare dispone di un piccolo computer che in base al litraggio e all'età ( ?? ) della vasca eroga l'intensità e la frequenza delle microbolle ... ma quelle bolle sono di semplice aria prelevata dall'ambiente o sfruttano l'ossigeno ricavato da qualche additivo ? questo passaggio non lo capisco

- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
Io pensano ricavino l'ossigneo o quel che è da qualche additivo perchè ogni 9 mesi va cambiato il diffusore
Fa qualcosa simile anche Askoll e dicono sia portentoso ...
Nei miei acquari non ci metterà mai piede ma in quello che regalerò alla mia lei sto pensando se possa essere efficacie : vedete , al primo acquario non voglio farla scontrare con le alghe altrimenti poi mi si scoraggia e perde entusiasmo . Sarà poi lei a volerne fare a meno ma a "passione matura"
Fa qualcosa simile anche Askoll e dicono sia portentoso ...
Nei miei acquari non ci metterà mai piede ma in quello che regalerò alla mia lei sto pensando se possa essere efficacie : vedete , al primo acquario non voglio farla scontrare con le alghe altrimenti poi mi si scoraggia e perde entusiasmo . Sarà poi lei a volerne fare a meno ma a "passione matura"

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti