Pagina 1 di 2
Elevazione sabbia nuovo allestimento
Inviato: 23/10/2025, 13:52
di Lion
Ciao a tutti, la mia tartaruga sternotherus sta per compiere 2 anni ed io mi sto preparando la nuova vasca, non fa tanto basking però lo fa ogni tanto, infatti ha uvb 10% + spot, mi trovo bene e non è un prezzo eccessivo come le mercurio.
Come zona emersa al momento ha 2 rami che le consentono di uscire dall'acqua o stare a mollo e uscire solo con la testa o il guscio, premetto che ho già optato per il sughero, ma oltre a legarlo ho paura che col tempo andrà a muffire e perdere pezzetti, sperando poi la tartaruga non lo morde... In ogni caso non mi piace molto e qui veniamo al topic!
È possibile creare un rialzo nella parte destra dell'acquario con materiali adatti? Il polistirolo estruso è ancora opzionabile o con gli anni c'è di meglio e più sicuro? La tartaruga scava.. perché se riuscissi a creare una zona emersa rialzando il substrato di sabbia, sarebbe bellissimo esteticamente e ottimo per Oscar, che ricordo è, ed resta piccola e quindi un punto di lato acquario è abbastanza.
@
Monica tu sei una tra i migliori nella creazione degli allestimenti, hai consigli da darmi? Qualcuno ha già realizzato qualcosa di simile?
Elevazione sabbia nuovo allestimento
Inviato: 23/10/2025, 14:53
di Monica
Ciao

per le tartarughe mai ma potresti provare ad usare una rocciata con grosse pietre che partono dal fondo , il polistirolo ho paura che lo rosicchi... Anche il sughero è utilizzabile ma non vorrei che Oscar pesi troppo

anche un grosso legno sempre emerso/sommerso potrebbe essere una soluzione
Elevazione sabbia nuovo allestimento
Inviato: 23/10/2025, 15:53
di Lion

si il legno galleggiante lo avevo visto, rocce legno attaccati sono i soliti, ma stavo valutando altro, che mi dici dei pezzi in 3D? Ho visto tipo che ora fanno diversi pezzi d'altezza a ponte chiuso siliconando ovviamente al vetro, divisorio in pratica, in questo modo la sabbia resta dentro e si crea il dislivello, può essere una soluzione oppure col filtro e Oscar che va da una parte all'altra la sabbia tenderà a scendere o a farci un buco?
Non pesa niente, è una tartaruga che rimane sui 10 cm poco più
@
Monica che ne dici in questo modo, con la schiuma gli dò forma e faccio un unico muro che riempio di lapillo/ghiaia (linee bianche) e poi sabbia (linee gialle), ovviamente silicono la schiuma o altro materiale che può andare, al vetro, così potrebbe andare o no?
Elevazione sabbia nuovo allestimento
Inviato: 23/10/2025, 22:15
di Monica
Con la stampa 3d fanno davvero delle belle cose e secondo me è utilizzabile ma fissando la struttura... La a schiuma è poco gestibile almeno per me, l'ho usata, mi piace ma ogni volta faccio dei gran casini

se Oscar non rosicchia puoi usare i pannelli in poliuretano che sono molto più gestibili

Elevazione sabbia nuovo allestimento
Inviato: 23/10/2025, 22:52
di Lion
A me dai video mi pare che non sia difficile usare lo spray, che casini hai fatto? Perché pensavo di prendere un contenitore alto quanto mi serve e schiacciare la schiuma tutto intorno, così non serve nemmeno che silicono, basta che riempio il contenitore poi con lapilli, sabbia e apposto, ci sono 2 cose che non ho capito però, serve lasciarlo asciugare e successivamente mettere colla + sabbia? O basta che metto la schiuma e subito la sabbia? E serve il plastivel?
Elevazione sabbia nuovo allestimento
Inviato: 23/10/2025, 23:19
di Monica
Mi appiccico ovunque e avendo lavoraro direttamente dentro l'acquario se sporchi dove non devi non lo togli più
Lion ha scritto: ↑23/10/2025, 22:52
O basta che metto la schiuma e subito la sabbia?
Puoi mettere la sabbia direttamente sopra la schiuma prima che asciughi completamente, non serve altro dopo, una volta che è completamente asciutta non rilascia nulla in acqua

io l'ho usata nel paludario dei granchi
Elevazione sabbia nuovo allestimento
Inviato: 24/10/2025, 10:11
di Lion
Non volevo siliconare la vasca nuova possibilmente, so che si può levare poi ma è una scocciatura, quindi o così o il classico dislivello di lapillo in calze sotto e sabbia sopra, ma non so se Oscar lo lascia stare o fa crollare tutto, cosa si potrebbe mettere perché non butti via tutto in caso? Lapillo sulle calze, ciottoli grossi? E poi sabbia? Magari posso siliconare la sabbia ai ciottoli piuttosto, vorrei realizzare una cosa più naturale possibile riesco a fare, senza poi mi dia problemi a sifonare (senza aspirare la sabbia) perché con le piante mi fa un disastro tra estirpare e mordicchiare, pensa che la anubias mi aveva fatto il bocciolo questa estate, lei me lo ha mangiato.....
Elevazione sabbia nuovo allestimento
Inviato: 24/10/2025, 13:00
di Monica
Puoi fare una struttura a tuo gusto con sassi più grossi almeno si appesantisce, li ricoprì si schiuma poliuretanica e per ultimo "impanni" con la sabbia... Per la struttura in 3d puoi fare un lavoro simile, la siliconi a un grosso sasso per appesantirla e ci lavori intorno, così l'acquario in entrambi i casi rimane pulito

Elevazione sabbia nuovo allestimento
Inviato: 24/10/2025, 19:48
di Lion
Ho capito, e nell'altro caso, diciamo metodo vecchio con lapillo dentro le calze per fare il dislivello, è fattibile secondo te o crolla tutto?
Tipo così
Elevazione sabbia nuovo allestimento
Inviato: 25/10/2025, 7:49
di Monica
Buon giorno

devi sicuramente fare un po' di prove di stabilità ma secondo me è fattibile