Pagina 1 di 4
					
				Filamentose e fertilizzanti
				Inviato: 24/10/2025, 5:30
				di ArielJ
				Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum ed anche neofita,ho un problema di filamentose nel mio 60 litri,vorrei sapere se devo sospendere la fertilizzazione con Seachem flourish (dato che ho iniziato con questo, anche se ho in futuro intenzione di applicare il protocollo pmdd)grazie a presto....
			 
			
					
				Filamentose e fertilizzanti
				Inviato: 24/10/2025, 11:41
				di pietromoscow
				Posta una foto ben visibile della vasca e tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE fatti con test a reagente.
			 
			
					
				Filamentose e fertilizzanti
				Inviato: 24/10/2025, 18:22
				di ArielJ
				pietromoscow purtroppo non ho ancora preso i test a reagente,ho usato le striscette tetra (spero di non essere bocciato subito)te li scrivo comunque:
pH:7,6
KH:6
GH:8
NO
3-:25
Fosfati e ferro mi mancano....
Aggiunto dopo     25 minuti 40 secondi:
markaf_IMG_20251024_182457609_HDR_652231524692592809.webp
 
			 
			
					
				Filamentose e fertilizzanti
				Inviato: 24/10/2025, 19:40
				di cicerchia80
				ArielJ ha scritto: ↑24/10/2025, 5:30
Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum ed anche neofita,ho un problema di filamentose nel mio 60 litri
 
ciao...ci siamo "letti" per mail

Da quanto è avviato?
Quante ore di luce dai e che lampade usi?
 
			 
			
					
				Filamentose e fertilizzanti
				Inviato: 24/10/2025, 20:06
				di pietromoscow
				Haaaa.... Pero sei bravo a coltivare alghe: io non ci riesco   

  scherzo,  sapere i valori dei Fosfati e importante NO
3- PO
43- e il carburante della vasca. se sei in eccesso o in carenza le alghe prendono il sopravento, procurati il test Fosfato.
 
			 
			
					
				Filamentose e fertilizzanti
				Inviato: 24/10/2025, 20:23
				di ArielJ
				
cicerchia80 ha scritto: ↑24/10/2025, 19:40
ArielJ ha scritto: ↑24/10/2025, 5:30
Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum ed anche neofita,ho un problema di filamentose nel mio 60 litri
 
ciao...ci siamo "letti" per mail

Da quanto è avviato?
Quante ore di luce dai e che lampade usi?
 
Ciao,ah eri tu?piacere....

Allora,avviato dal 6 agosto
Luce 6 ore diurne a circa 6500k e 2 di luce lunare (blu)
Le luci sono quelle in dotazione nell' acquario:
LED da 10w, 950lumen,6500k 
al quale ho aggiunto una barra LED
Nicrew slim LED plants light da 14w 920lumen 6500k
 
 
 
Aggiunto dopo     6 minuti 31 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑24/10/2025, 20:06
Haaaa.... Pero sei bravo a coltivare alghe: io non ci riesco  

 scherzo, sapere i valori dei Fosfati e importante NO
3- PO
43- e il carburante della vasca. se sei in eccesso o in carenza le alghe prendono il sopravento, procurati il test Fosfato.
 
Grazie,ho scoperto di possedere un talento naturale 

Tra l'altro sono appena stato invaso da avanotti Guppy ,hanno partorito ben 2 femmine e se a causa del sovraffollamento muore un pesce mia figlia mi uccide....
Comunque provvederò a prendere almeno il test  fosfato

Grazie per il vostro aiuto....
Aggiunto dopo     31 minuti 38 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑24/10/2025, 19:40
ArielJ ha scritto: ↑24/10/2025, 5:30
Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum ed anche neofita,ho un problema di filamentose nel mio 60 litri
 
ciao...ci siamo "letti" per mail

Da quanto è avviato?
Quante ore di luce dai e che lampade usi?
 
Ho letto un tuo vecchio post riguardo i test striscette 7 in 1 JBL dici che sarebbe meglio sostituire i miei tetra con questi? Ci sarebbe un bel risparmio rispetto ai test reagente....il che non mi dispiacerebbe affatto 

 
			 
			
					
				Filamentose e fertilizzanti
				Inviato: 24/10/2025, 21:32
				di Lenry99
				
ArielJ ha scritto: ↑24/10/2025, 5:30
Seachem flourish
 
Buonasera caro, intervengo solo perché ho dei dubbi sulla tua fertilizzazione. Il prodotto che usi non basta occorre anche introdurre macro.
Come ti e' stato detto occorre che ci siano nitrati e fosfati, da qui i miei dubbi sulla tua fertilizzazione. Ovviamente puoi aprire anche una discussione in fertilizzazione per verificare quanto ti sto dicendo.
 
ArielJ ha scritto: ↑24/10/2025, 21:01
luce lunare (blu)
 
Anche qui ho dei dubbi, la luce lunare aiuta solo le alghe perché hanno meno bisogno di luce rispetto alle piante. 
 
Ultima cosa, le filamentose vanno via perché la vasca è matura e perché ci sono piante (rapide) che prendono il sopravvento sulle alghe.
Domanda quanto ti crescono le piante? In parole spicciole ogni quanto devi potarle?
 

 
 
  
			 
			
					
				Filamentose e fertilizzanti
				Inviato: 25/10/2025, 12:44
				di pietromoscow
				
ArielJ ha scritto: ↑24/10/2025, 18:47
pH:7,6
KH:6
GH:8
NO
3-:25
 
Ecco come suggerisco procedere: fai un cambio d'acqua del 30/40% togli manualmente quando più alghe possibile, diminuisci le ore di luce parti con 5 Ore aumentando mezzora a settimana fino arrivare a 7 Ore max. sospendi la fertilizzazione per una settimana, dai poco da mangiare hai pesci. devi procurarti un protocollo completo fertilizzante come Nitrato, Fosfato, Microelementi. Potassio, Magnesio. i test a reagente più economici sono Aquili funzionano acquista tutto su internet la linea fertilizzante Seachem e un buon prodotto ma costa, ci sono fertilizzanti di altre marche che costano la metà e fanno il loro lavoro.
 
			 
			
					
				Filamentose e fertilizzanti
				Inviato: 25/10/2025, 13:55
				di ArielJ
				
Lenry99 ha scritto: ↑24/10/2025, 21:32
ArielJ ha scritto: ↑24/10/2025, 5:30
Seachem flourish
 
Buonasera caro, intervengo solo perché ho dei dubbi sulla tua fertilizzazione. Il prodotto che usi non basta occorre anche introdurre macro.
Come ti e' stato detto occorre che ci siano nitrati e fosfati, da qui i miei dubbi sulla tua fertilizzazione. Ovviamente puoi aprire anche una discussione in fertilizzazione per verificare quanto ti sto dicendo.
ArielJ ha scritto: ↑24/10/2025, 21:01
luce lunare (blu)
 
Anche qui ho dei dubbi, la luce lunare aiuta solo le alghe perché hanno meno bisogno di luce rispetto alle piante.
Ultima cosa, le filamentose vanno via perché la vasca è matura e perché ci sono piante (rapide) che prendono il sopravvento sulle alghe.
Domanda quanto ti crescono le piante? In parole spicciole ogni quanto devi potarle?

 
Buongiorno Lenry99, grazie innanzitutto per la tua disponibilità...in realtà credevo che quel prodotto fosse abbastanza completo soprattutto in macroelementi....non ci avrò capito niente 

La luce lunare la sospendo almeno fino a che non sarà maturato tutto l' acquario...
Crescita piante:inserite settimana dopo settimana ho visto la sofferenza ed il blocco dell' Alternanthera reineckii,la crescita discreta del pratino hidrocotyle tripartita,la buona crescita della bacopa caroliniana alla quale ho fatto emergere gli apici per acciuffare un po' di CO
2 dall' aria, Hygrophila polisperma bloccata da alghe,rotala rotundifolia velocissima e ormai con apici galleggianti, Pogostemon helfery rigogliosissima,muschio riccardia uccisa da acqua ossigenata per eliminare le bba.
Nessuna di esse l'ho mai portata.
Scusa il messaggio chilometrico 
 
Aggiunto dopo     12 minuti 24 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑25/10/2025, 12:44
ArielJ ha scritto: ↑24/10/2025, 18:47
pH:7,6
KH:6
GH:8
NO
3-:25
 
Ecco come suggerisco procedere: fai un cambio d'acqua del 30/40% togli manualmente quando più alghe possibile, diminuisci le ore di luce parti con 5 Ore aumentando mezzora a settimana fino arrivare a 7 Ore max. sospendi la fertilizzazione per una settimana, dai poco da mangiare hai pesci. devi procurarti un protocollo completo fertilizzante come Nitrato, Fosfato, Microelementi. Potassio, Magnesio. i test a reagente più economici sono Aquili funzionano acquista tutto su internet la linea fertilizzante Seachem e un buon prodotto ma costa, ci sono fertilizzanti di altre marche che costano la metà e fanno il loro lavoro.
 
E io che credevo di avere filamentose per aver esagerato con il fertilizzante ( 1 ml dato solo il sabato) e a causa dell' eccessivo carico organico dei pesci( anche se li nutro 1 volta al giorno)insomma troppi nitrati e fosfati mi diceva la testa 
Comunque ok sospendo il fertilizzante da oggi.
Cambio acqua ho sempre fatto 1/3 rubinetto e 2/3 osmosi,lo faccio,ma non rallenterà la maturazione dell' acquario (perdona l' ignoranza) grazie mille per i consigli!
Aggiunto dopo     5 minuti 8 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑25/10/2025, 12:44
ArielJ ha scritto: ↑24/10/2025, 18:47
pH:7,6
KH:6
GH:8
NO
3-:25
 
Ecco come suggerisco procedere: fai un cambio d'acqua del 30/40% togli manualmente quando più alghe possibile, diminuisci le ore di luce parti con 5 Ore aumentando mezzora a settimana fino arrivare a 7 Ore max. sospendi la fertilizzazione per una settimana, dai poco da mangiare hai pesci. devi procurarti un protocollo completo fertilizzante come Nitrato, Fosfato, Microelementi. Potassio, Magnesio. i test a reagente più economici sono Aquili funzionano acquista tutto su internet la linea fertilizzante Seachem e un buon prodotto ma costa, ci sono fertilizzanti di altre marche che costano la metà e fanno il loro lavoro.
 
ma non rallenterà la maturazione dell' acquario? (P.s. voleva essere una domanda,non un affermazione)
 
Aggiunto dopo     3 minuti 14 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑25/10/2025, 12:44
ArielJ ha scritto: ↑24/10/2025, 18:47
pH:7,6
KH:6
GH:8
NO
3-:25
 
Ecco come suggerisco procedere: fai un cambio d'acqua del 30/40% togli manualmente quando più alghe possibile, diminuisci le ore di luce parti con 5 Ore aumentando mezzora a settimana fino arrivare a 7 Ore max. sospendi la fertilizzazione per una settimana, dai poco da mangiare hai pesci. devi procurarti un protocollo completo fertilizzante come Nitrato, Fosfato, Microelementi. Potassio, Magnesio. i test a reagente più economici sono Aquili funzionano acquista tutto su internet la linea fertilizzante Seachem e un buon prodotto ma costa, ci sono fertilizzanti di altre marche che costano la metà e fanno il loro lavoro.
 
pietromoscow ha scritto: ↑25/10/2025, 12:44
ArielJ ha scritto: ↑24/10/2025, 18:47
pH:7,6
KH:6
GH:8
NO
3-:25
 
Ecco come suggerisco procedere: fai un cambio d'acqua del 30/40% togli manualmente quando più alghe possibile, diminuisci le ore di luce parti con 5 Ore aumentando mezzora a settimana fino arrivare a 7 Ore max. sospendi la fertilizzazione per una settimana, dai poco da mangiare hai pesci. devi procurarti un protocollo completo fertilizzante come Nitrato, Fosfato, Microelementi. Potassio, Magnesio. i test a reagente più economici sono Aquili funzionano acquista tutto su internet la linea fertilizzante Seachem e un buon prodotto ma costa, ci sono fertilizzanti di altre marche che costano la metà e fanno il loro lavoro.
 
ma non rallenterà la maturazione dell' acquario ?
Era una domanda...
 
 
			 
			
					
				Filamentose e fertilizzanti
				Inviato: 25/10/2025, 19:57
				di pietromoscow
				
ArielJ ha scritto: ↑25/10/2025, 14:16
ma non rallenterà la maturazione dell' acquario?
 
Ma tu che fretta hai: mica devi fare
 Check-in per perdere l'aereo  

 attieniti scrupolosamente alla corretta gestione e procurati tutto l'occorrente citato.