Dubbio con nuovo acquario in maturazione
Inviato: 25/10/2025, 10:36
				
				Ciao a tutti, ho allestito un nuovo acquario dallo scorso lunedì e mi sono venuti alcuni dubbi che ora vi spiegherò.
Ho allestito il mio acquario lo scorso lunedì: 110 litri d’acqua (70% ad osmosi inversa e 30% rubinetto) inserendo attivatore batterico jbl direttamente nel filtro. Fondo ghiaino fino inerte, una Dragon rock, una pietra calcarea forata, qualche roccia inerte chiara ed un paio di radici. Le piante che ho piantato sono: limnophila sessiliflora, anubis nana, bacopa caroliniana, Hygrophila polysperma rosanervig, ceratophyllum demersum foxtail, micranthemum tweediei monte Carlo ed un po’ di muschio di giava attaccato qua e là. La luce la sto dando solo 4 ore al giorno che aumenterò ogni settimana dí mezz’ora. Il martedì mi son ritrovato con una nebbia batterica biancastra, il che è buon segno credo, ed ho misurato i parametri: GH 9, KH 6, pH tra 7 e 7,5 (con la scala jbl 3-10) NO2- 0,01 (forse anche 0) NO3- 30. Mercoledì ho lasciato tutto come era e c’era ancora nebbia batterica. Giovedì ho misurato nuovamente i parametri: pH 7,2 (ho comperato jbl pH con scala 6-7,6) KH GH invariati, NO2- 1, NO3- 30 prima domanda: possibile già un picco di nitriti così presto? Ieri ho rimisurato i parametri: NO2- a 0, i nitrati sono anche a 0. Seconda domanda: possibile che i nitrati sono anche a 0? L’acqua ha formato una patina batterica a pelo d’acqua con altre patinette galleggianti qua e là, su decorazioni e piante. Le piante sono cresciute quasi il doppio da quando le ho piantate. Oggi rimisurato i parametri, stessi ed identici valori di ieri solo che i batteri hanno formato tipo ragnatele che girovagano qua e là ma soprattutto sul pelo d’acqua e sulla demersum. Non riesco a spiegarmi come mai è successo tutto così velocemente? Sto sbagliando qualcosa? Allego qualche immagine. Vi ringrazio anticipatamente. Saluti Michele
			Ho allestito il mio acquario lo scorso lunedì: 110 litri d’acqua (70% ad osmosi inversa e 30% rubinetto) inserendo attivatore batterico jbl direttamente nel filtro. Fondo ghiaino fino inerte, una Dragon rock, una pietra calcarea forata, qualche roccia inerte chiara ed un paio di radici. Le piante che ho piantato sono: limnophila sessiliflora, anubis nana, bacopa caroliniana, Hygrophila polysperma rosanervig, ceratophyllum demersum foxtail, micranthemum tweediei monte Carlo ed un po’ di muschio di giava attaccato qua e là. La luce la sto dando solo 4 ore al giorno che aumenterò ogni settimana dí mezz’ora. Il martedì mi son ritrovato con una nebbia batterica biancastra, il che è buon segno credo, ed ho misurato i parametri: GH 9, KH 6, pH tra 7 e 7,5 (con la scala jbl 3-10) NO2- 0,01 (forse anche 0) NO3- 30. Mercoledì ho lasciato tutto come era e c’era ancora nebbia batterica. Giovedì ho misurato nuovamente i parametri: pH 7,2 (ho comperato jbl pH con scala 6-7,6) KH GH invariati, NO2- 1, NO3- 30 prima domanda: possibile già un picco di nitriti così presto? Ieri ho rimisurato i parametri: NO2- a 0, i nitrati sono anche a 0. Seconda domanda: possibile che i nitrati sono anche a 0? L’acqua ha formato una patina batterica a pelo d’acqua con altre patinette galleggianti qua e là, su decorazioni e piante. Le piante sono cresciute quasi il doppio da quando le ho piantate. Oggi rimisurato i parametri, stessi ed identici valori di ieri solo che i batteri hanno formato tipo ragnatele che girovagano qua e là ma soprattutto sul pelo d’acqua e sulla demersum. Non riesco a spiegarmi come mai è successo tutto così velocemente? Sto sbagliando qualcosa? Allego qualche immagine. Vi ringrazio anticipatamente. Saluti Michele
 
 
 
 