Pagina 1 di 1

Acquario in maturazione

Inviato: 25/10/2025, 22:37
di Jmatteo
Buongiorno,
Volevo chiedervi secondo voi stava procendo tutto nel modo giusto e/o se ho eseguito bene tutti i passaggi.
Avviato da 5 giorni.
Acquario jiwel rio125 circa 105 lt netti
Filtro juwel originale con aggiunta di cannolicchi.
Fondo inerte, CO2 non attiva.
Inserite subito piante a crescita rapida, 4 h luce al giorno.
Avviato con acqua osmosi + sali shg + acqua del rubinetto con biocondizionatore + biofilter della dajana.
Valori:
Temp 24°C
pH 7,5
KH 5
GH 9
NO2-  0
PO43-  0
NO3- <5 (dall'acqua di rubinetto)
Fe  0
Cond 410
 
Allego foto dove si vedono delle simil alghe che non capisco se sono tali o sono "batteri".
 
Grazie per i vostri consigli

Aggiunto dopo 9 minuti 36 secondi:
b3702183-9a78-41c0-aa8c-9cf2fd4ef3aa.webp
7e840519-2e2f-40e8-a112-9f76cd7e90e6.webp
b0c97f51-fd80-42cc-b421-0915a5d5a893.webp

Acquario in maturazione

Inviato: 26/10/2025, 6:46
di Den10

Jmatteo ha scritto:
25/10/2025, 22:47
Allego foto dove si vedono delle simil alghe che non capisco se sono tali o sono "batteri".

se ti riferisci a quelle sul legno è normale,se aggiungi qualche lumachina se ne ciberanno

Acquario in maturazione

Inviato: 26/10/2025, 8:08
di gem1978
Jmatteo ha scritto:
25/10/2025, 22:47
Valori:
tornano con quelli che ti aspettavi?
Hai le analisi del gestore dell'acqua del rubinetto? E in che percentuale l'hai usata?
Jmatteo ha scritto:
25/10/2025, 22:47
biocondizionatore + biofilter della dajana.
di questi potevi farne a meno e puoi continuare a non usarli.
Tieni da parte il bio condizionatore per le emergenze magari.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/


Per qualunque dubbio chiedi :)

Acquario in maturazione

Inviato: 26/10/2025, 8:42
di Jmatteo
Si i valori tornano, la mia acqua del rubinetto è "leggermente​ x_x " dura, con cond oltre 550.
KH 10
GH 16 
pH 8,5
70 litri osmosi + sali e 30 di rubinetto.
Avevo letto l'articolo sui prodotti magici o inutili ma avendo già entrambi i prodotti li ho usati, male non dovrebbero fare no?
 
L'impianto CO2 mi arriva giovedì, lo metto subito in funzione o aspetto ancora una settimana?
Pensavo di mettere subito il test permanente di CO2 e vedere se c'è carenza.

Acquario in maturazione

Inviato: 26/10/2025, 9:02
di roby70
I prodotti che hai usato non fanno danni ma sono inutili.. o meglio i batteri a volte li fanno ma all’avvio e’ difficile.
 
Per la CO2 puoi accenderla quando arriva così la regoli bene senza pesci dentro.
Considera solo che con questa è necessaria una buona luce e buona fertilizzazione.
Come piante cosa hai?

Acquario in maturazione

Inviato: 26/10/2025, 14:41
di Jmatteo
Fertilizzazione non è meglio aspettare almeno la terza settimana? Vorrei iniziare con una linea ad elementi separati commerciale come inizio, hai qualche consiglio?
 
Come piante: echinodorus marble, limnophila heterophylla sessiliflora / hygrophila corymbosa siamensis / hygrophila polysperma / kyoto

Acquario in maturazione

Inviato: 26/10/2025, 17:17
di roby70
Per fertilizzare si può iniziare subito appena le piante si sono adattate.
Come commerciali sicuramente ci sono i seachem, i masterline e anche altri. devi poi decidere se seguire il loro protocollo da istruzioni che prevedono i cambi d’acqua settimanali o usarli diversamente e allora forse il PMDD è uguale e costa molto meno 

Acquario in maturazione

Inviato: 28/10/2025, 10:58
di Jmatteo
Buongiorno, 
piccolo aggiornamento

in maturazione da 8 giorni:
NO2-   0,5
NO3-   10
pH (phmetro)  7,10
Cond 410

Su legni e piante continua a crescere una patina filamentosa bianca (foto)
 
fe8478b4-c66e-47d3-8bbb-ea619d7a160b.webp
 
e324b3bd-45a3-4e19-8355-3e78f8e28dd8.webp
 
 

Acquario in maturazione

Inviato: 28/10/2025, 14:05
di roby70

Jmatteo ha scritto:
28/10/2025, 10:58
Su legni e piante continua a crescere una patina filamentosa bianca (foto)

normale in avvio, andrà via da sola.