Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Luca32

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/02/22, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 46x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflora
Christmas moss
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Boraras urophthalmoides
Neocaridina Davidi varie
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca32 » 26/10/2025, 14:41
Buongiorno a tutti e buona domenica.
Per le Hymenochirus boettgeri va bene come fondo il Jbl Sansibar 0,2-0,6 mm?
Grazie
Luca32
-
roby70
- Messaggi: 44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6644
Messaggio
di roby70 » 26/10/2025, 17:19
Non la conosco.. forse @
Gioele o @
Giueli hanno idea
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luca32

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/02/22, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 46x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflora
Christmas moss
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Boraras urophthalmoides
Neocaridina Davidi varie
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca32 » 26/10/2025, 17:28
Ok grazie. E se facessi un acquario senza fondo per loro?
Quali accortezze dovrei avrei per la gestione?
L'acquario sarebbe un senza filtro. Grazie
Luca32
-
Gioele
- Messaggi: 11732
- Messaggi: 11732
- Ringraziato: 2717
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 26/10/2025, 17:30
Luca32 ha scritto: ↑26/10/2025, 14:41
Buongiorno a tutti e buona domenica.
Per le Hymenochirus boettgeri va bene come fondo il Jbl Sansibar 0,2-0,6 mm?
Grazie
deve essere tipo polvere, l' hai vista dal vivo? Chi allena axolotl usa sabbia edile, quella con la dicitura "fine", loro sono più piccole
Io non so quanto sia grossa questa, ma deve essere difficile da lavare per quanto è fine per andar bene.
Luca32 ha scritto: ↑26/10/2025, 17:28
Ok grazie. E se facessi un acquario senza fondo per loro?
rende la vasca più instabile. Io non lo farei.
Luca32 ha scritto: ↑26/10/2025, 17:28
L'acquario sarebbe un senza filtro
a maggior ragione il fondo nudo non è una buona idea
Posted with AF APP
Gioele
-
Luca32

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/02/22, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 46x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflora
Christmas moss
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Boraras urophthalmoides
Neocaridina Davidi varie
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca32 » 26/10/2025, 17:42
Immaginavo. Ho trovato un vecchio post dove veniva consigliato questo fondo. Mi sembra fosse @
Monica, spero di non sbagliarmi.
Screenshot_20251026_173953_com_amazon_mShop_android_shopping_MainActivity.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca32
-
Gioele
- Messaggi: 11732
- Messaggi: 11732
- Ringraziato: 2717
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 26/10/2025, 17:45
Potrebbe essere adatto. Solo non sono sicuro
Posted with AF APP
Gioele
-
Monica
- Messaggi: 48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4904
-
Grazie ricevuti:
10970
Messaggio
di Monica » 26/10/2025, 19:01
Luca32 ha scritto: ↑26/10/2025, 17:42
. Ho trovato un vecchio post
Ciao

0,1/0,3 è la più fine in assoluto che trovai
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Luca32

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/02/22, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 46x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflora
Christmas moss
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Boraras urophthalmoides
Neocaridina Davidi varie
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca32 » 26/10/2025, 19:32
Ciao @
Monica ,grazie. Mi confermi che è adatto quindi?
Luca32
-
Monica
- Messaggi: 48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4904
-
Grazie ricevuti:
10970
Messaggio
di Monica » 26/10/2025, 20:55
Secondo me si

o lei o ciottoli grossi a sufficienza
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Luca32 (26/10/2025, 21:54)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Luca32

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/02/22, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 46x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila polisperma
Limnophila sessiliflora
Christmas moss
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Boraras urophthalmoides
Neocaridina Davidi varie
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca32 » 27/10/2025, 7:33
Va bene; in alternativa leggevo su internet che qualcuno consiglia come fondo l'akadama. Mi sapete dare info a riguardo? Grazie ancora
Luca32
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti