Pagina 1 di 1

Aiuto

Inviato: 26/10/2025, 23:57
di Nettuno79
Salve ,
Sono un neofita di acquariologia e ho iniziato con il mio primo acquario.
Ovviamente da neofita mi sa che sto sbagliando qualcosa perché ho valori di NO2-, NO3-, NO4, pH e KH credo molto ma molto anomali. Vorrei capire cosa sto sbagliano e come riportare l’acquario verso una maturazione corretta e “sana”.
Da autodidatta ho seguito video e guide online con consigli e istruzioni passo-passo cercando di non fare errori.
Ho avviato l’acquario il 28/9 e queste sono le sue caratteristiche:
  • Aquario Aquael 135L (di forma quasi cubica) con impianto di illuminazione Aquael “integrato”
  • Eheim Filtro Esterno ecco pro 200 (PS: ho inserito sin dall’inizio il pad/filtro ai carboni attivi che era a corredo. Lo devo togliere?).
  • Terreno e rocce usate:
    1. Substrato: ADA Power Sand Basic S 2lt, (ho messo anche le tabs incluse)
    2. Ada Aquasoil Amazonia Ver 2, 9Litri x 3 = tot 27 litri
    3. Pietre laviche “Lava Pebbles” (pulite prima di introdurle e lavate con acqua trattata).
  • Fertilizzazione con anidride carbonica, Aqpet Zen CO2 System (ora spento per paura dei valori anomali di pH). La tengo veramente al minimo cose se fosse quasi spenta.
  • Test Permanente CO2.
  • Acqua usata di rubinetto trattata con Tetra Aquasafe . Valori di NH3,NH2 e pH  dell’acqua dopo il trattamento : NO2- 0,1 mg/l, NO3- 0,5-1 mg/l, pH 6,5
  • TESTER usato : JBL Pro Aquatest Combiset + NH4.
  • Batteri usati all’avviamento: DRAK – Bactedrakon: https://www.drak-aquaristik.it/bactedra ... nti-250-ml
Ho piantumato sin dall’inizio queste piante (che so benissimo non essere le più adatte ai 2 carassius auratus che vorrei poi insediare, ma mi piacevano, e mi prendo i rischi di doverle cambiare , sperando che i carassi siano tranquilli e non le devastino!) che potete vedere anche in foto.
Elodea Densa (quasi morta o molto sofferente, l’ho tolta 1 settimana fa e pulito il fondo)
  • Anubias Nana mini mini
  • Bacopa Salzmannii Purple
  • Echinodorus Bleheri
  • Eleocharis Parvula
  • Cryptocoryne Balansae Pink
  • Limnophila Sessiliflora
Dall’avvio ho usato questi batteri attivatori:
  • 2 tappini piccoli di DRAK – Bactedrakon per i primi 10gg e poi 1 solo al giorno per 6 gg. Poi ho interrotto.
I valori di lettura di pH, KH, NH4, NH3, NH2 e CO2 fatte negli ultimi giorni sono questi ( i valori precedenti al 19/10 li ho misurati con le strisce ma essendo poco attendibili ho preso il test della JBL):
 
19/10/25
 
Temperatura: 22,5°
pH: 6
KH (°dKH): 10
NH4 (mg/l): 0,1
NO2- (mg/l): >> molto maggiori di 1
NO3- (mg/l): >> molto maggiori di 200
 
20/10/25 (lettura fatta dopo un leggero cambio acqua del 10%)
 

Temperatura: 22,3°
pH: 6,2-6,5
KH (°dKH): 8
NH4 (mg/l): 1,5-3

NO2- (mg/l): >> molto maggiori di 1
NO3- (mg/l): >> molto maggiori di 200
 
22/10/25
 

Temperatura: 22,2°
pH: 6,2-6,5
KH (°dKH): 8-10
NH4 (mg/l): 0,6

NO2- (mg/l): >> molto maggiori di 1
NO3- (mg/l): >> molto maggiori di 200
 
24/10/25 (lettura fatta dopo un leggero cambio acqua del 10%)
 

Temperatura:22,5°
pH: 6
KH (°dKH): 6-8
NH4 (mg/l):0,6

NO2- (mg/l): >> molto maggiori di 1
NO3- (mg/l): >> molto maggiori di 200
 
26/10/25
 

Temperatura: 22,5°
pH: 6
KH (°dKH): 6-8
NH4 (mg/l): 0,4-0,6

NO2- (mg/l): >> molto maggiori di 1
NO3- (mg/l): >> molto maggiori di 200
 
So che i cambi di acqua durante la maturazione NON andrebbero fatti ma vedendo questi valori MOLTO anomali ero preoccupato e ho deciso di cambiarne un po' (circa un 10%-15%)

Dopo di che non sapendo cosa fare, dopo il cambio d’acqua ho provato a trattare l’acqua con SERA NITRIVEC ma i valori di NO3- e NO3- e gli altri rimangono sostanzialmente identici.
Cosa sto sbagliando?
Cosa posso fare?
Grazie mille
Cordiali Saluti
PS: visivamente le piante stanno bene. No grossa presenza di alghe. 

 
 
 

Aiuto

Inviato: 27/10/2025, 15:52
di roby70
Hai scritto un sacco di cose vediamo se riesco a rispondere a tutto.
 

Nettuno79 ha scritto:
26/10/2025, 23:57
Aquario Aquael 135L (di forma quasi cubica) con impianto di illuminazione Aquael “integrato”

sfortunatamente questo ti limiterà nella scelta dei pesci. Le misure esatte quali sono?
 
Comunque:

Nettuno79 ha scritto:
26/10/2025, 23:57
ai 2 carassius auratus che vorrei poi insediare

troppo piccola e come detto il fatto che sia cubica non aiuta.
 
 

Nettuno79 ha scritto:
26/10/2025, 23:57
So che i cambi di acqua durante la maturazione NON andrebbero fatti ma vedendo questi valori MOLTO anomali ero preoccupato e ho deciso di cambiarne un po' (circa un 10%-15%)

mi sa che sono dovuti ai batteri che hai usato. Ti direi di non toccare nulla e vediamo se scendono.
Anche l'acqua di rubinetto potrebbe contenerle molti.
 

Nettuno79 ha scritto:
26/10/2025, 23:57
Terreno e rocce usate:

hai testato che nulla sia calcareo? Con i carassi non serve che non lo siano ma se riesco a farti cambiare idea sui pesci ci servirà saperlo​
Nettuno79 ha scritto:
26/10/2025, 23:57
ho provato a trattare l’acqua con SERA NITRIVEC ma i valori di NO3- e NO3- e gli altri rimangono sostanzialmente identici.

ovvio, alzi potevano aumentare gli NO3-
 
 
 

Nettuno79 ha scritto:
26/10/2025, 23:57
Fertilizzazione con anidride carbonica, Aqpet Zen CO2 System (ora spento per paura dei valori anomali di pH).

io l'attiverei così la regoli bene prima di mettere i pesci.
 

Nettuno79 ha scritto:
26/10/2025, 23:57
Acqua usata di rubinetto trattata con Tetra Aquasafe . V

l'acquasafe era inutile. Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo.
 

Nettuno79 ha scritto:
26/10/2025, 23:57
Batteri usati all’avviamento: DRAK – Bactedrakon: https://www.drak-aquaristik.it/bactedra ... nti-250-ml

inutili... evita di mettere altri batteri d'ora in avanti.