Prima esperienza assoluta da neofiti (acqua dolce e di comunità)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
NykaDm91
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/10/25, 11:36

Prima esperienza assoluta da neofiti (acqua dolce e di comunità)

Messaggio di NykaDm91 » 29/10/2025, 21:16

Ciao a tutti!
Mi ripresento brevemente anche qui oltre che nella sezione dedicata: siamo Chiara e Massimo e stiamo cercando di allestire il nostro primissimo acquario di acqua dolce!!
Ci stiamo informando da settimane su tutto quello che dobbiamo imparare perché partiamo da zero e sono tante cose, per questo ci tengo anche a premettere che ci faremo seguire dove viviamo di persona da due ragazzi che gestiscono un negozio e ci hanno già dato delle informazioni preziose sopportando le nostre visite continue ​ :D
 
È un mondo affascinante e siamo davvero preoccupati di fare bene le nostre scelte prima di tutto per il benessere dei pesci che ospiteremo, ma più ci informiamo più ci capiamo meno a volte perché sono tantissime informazioni che non riusciamo bene a combinare insieme… perciò chiediamo un parere a voi esperti!
I ragazzi che ci seguiranno ci hanno consigliato di scegliere prima di tutto l’acquario che vorremmo per poi scegliere un allestimento che ci piaccia e iniziare con le varie fasi. Così abbiamo cercato come prima cosa di capire che pesci ci piacciono in linea di massima per capire quale tipo di acquario dover comprare etc.
 
Abbiamo deciso che vogliamo allestire un acquario di acqua dolce, pacifico, di comunità con specie da banco, per cui la nostra scelta è ricaduta su un Blau Gran Cubic Experience 92 misure 92x50x50h da 212 L
Il filtro Eheim professionel 5e 350
Controller con sonda Pro Flora pH control touch di JBL
 
Per ora le scelte sono ricadute su queste cose, le lampade pensavano di scegliere Amtra e abbiamo dei dubbi sul sistema per la CO2.
 
Vorremo prima di tutto però capire quali pesci poter poi inserire una volta portato a maturazione l’acquario sui valori che saranno ideali per chi vorremo ospitare! Come piante, fondo etc e relativa illuminazione non abbiamo grosse preferenze perché vorremmo che siano in base alla comunità che ci piacerebbe formare ma tra nozioni e informazioni stiamo impazzendo!
 
Abbiamo anche creato un file Excel con tutte le specie che ci piacerebbero per capire le compatibilità, perché ci sono anche pareri che su alcune piccole variazioni minime di valori alcune specie ormai allevate si possono adattare… help!!!11
 
Possiamo mettere anche una lista di pesci che ci piacerebbe “adottare” per capire che habitat ricreare al meglio con valori adeguati per tutti? Ovviamente i valori di temperatura, pH e durezza etc devono essere compatibili e anche caratterialmente però tra leggere e avere esperienza è diverso ​ :a-t
 
PREMESSA IMPORTANTE: i ragazzi che ci seguiranno ci hanno già detto che inseriremo una specie alla volta e più facile per neofiti in modo tale da prenderci la mano e imparare a controllare i valori, dar da mangiare, capire come funzionano le piante, sfiorare etc. Quindi davvero non vogliamo fare un fritto misto!
 
Diciamo che ci piacciono molto i Caracidi e Ciprindi in particolare modo e vorremo mettere delle cardine:
Caracidi: Neon, cardinali, patitella georgiae o bleheri, tetra reale, nannostomus beckfordi
Ciprindi: pethia negrofasciata, danio leopardato o margaritatus o boras Birgittae (in base alla convivenza migliore)
Ciclidi nani: apistogramma borelli o cacatuoides
Tricogaster chuna tra gli anabantoidei
Poi ci siamo innamorati anche degli pseudomgil ma se volessimo inserire cardine o neo cardine sono da escludere? E di questo gruppo il melanotaenia praecox
 
Sono tantissime informazioni lo so, non odiateci ​​ O:-)
~ Acquario in fase di scelta e allestimento ~
• Blau Aquaristic Set Gran Cubic Experience 92x50x50h - 212 L
Chiara / Massimo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44247
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza assoluta da neofiti (acqua dolce e di comunità)

Messaggio di roby70 » ieri, 8:52

La prima cosa che mi viene da dire è di scegliere la specie principale e poi vediamo come abbinarci. Ad esempio se metti i borelli o i caca possiamo abbinarci i neon, le petitelle o i tetra ma non i cardinali o i ciprinidi.
Poi una volta scelti vediamo come allestire l'acquario.
 
Sul discorso luce e CO2 se vuoi consigli magari apri un topic in tecnica dove possono consigliarti meglio, l'acquario è aperto o chiuso?
La CO2 però magari non serve metterla anche se ovviamente aiuta sicuramente le piante ma dipende poi molto dall'allestimento.
 
Ti faccio però io una richiesta così ci portiamo avanti: recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo. Così abbiamo idea se e quanto è utilizzabile anche se i pesci nominati sono tutti da durezze basse e pH acido.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
NykaDm91
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/10/25, 11:36

Prima esperienza assoluta da neofiti (acqua dolce e di comunità)

Messaggio di NykaDm91 » ieri, 10:35

Grazie mille per la risposta!! So che abbiamo le idee confuse e ci proviamo a sbrogliarle!!
 
Allora le analisi sì le abbiamo recuperate ma abbiamo alcune zone della via, in totale sono 9 vie che mettono:
 
Durezza totale: da 16 a 18 con un 19
pH: da 7,5 a 8
Cloruro: da 11 a 16
Fluoruro: <0,1 con alcuni 0,1
Nitrato (NO3-): da 15 a 21
Nitrato (NO2-): <0,05
Solfato (SO4): da 19 a 32
Magnesio: da 12 a 13
Potassio: da 2 a 3
 
Un’altra domanda infatti era: vorremmo procurarci un impianto a osmosi, ma ovviamente dovremmo considerare quanto incide l’acqua del nostro rubinetto perché comunque non potremmo andare a raggiungere certi valori che vorremmo giusto? Anche mischiandole dovremmo comunque considerare che per esempio sotto un 7 di pH non riusciremmo mai a scendere?
 
Per i pesci eravamo partiti ovviamente con neon, cardinali, ma scoprendo questo mondo gli pseudomugil li preferiamo nettamente che forse sono quelli che vorremmo primariamente.
Ci piacciono molto anche gli endler ma come compatibilità e riproduzione?
 
Scusate ma il correttore automatico del telefono mi fa degli scherzi con i nomi
~ Acquario in fase di scelta e allestimento ~
• Blau Aquaristic Set Gran Cubic Experience 92x50x50h - 212 L
Chiara / Massimo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44247
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza assoluta da neofiti (acqua dolce e di comunità)

Messaggio di roby70 » ieri, 17:01


NykaDm91 ha scritto:
ieri, 10:35
Allora le analisi sì le abbiamo recuperate

ci sono solo questi come valori? sodio, calcio e bicarbonati non sono riportati?
 

NykaDm91 ha scritto:
ieri, 10:35
Anche mischiandole dovremmo comunque considerare che per esempio sotto un 7 di pH non riusciremmo mai a scendere?

Non ho capito perchè lo pensi... partendo da un KH basso e con la CO2 il pH si fa scendere.
 

NykaDm91 ha scritto:
ieri, 10:35
Ci piacciono molto anche gli endler ma come compatibilità e riproduzione?

si riproducono molto ma l'acquario è grande. come compatibilità ti direi altri poecidili.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4966
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Prima esperienza assoluta da neofiti (acqua dolce e di comunità)

Messaggio di LouisCypher » ieri, 18:26

Io direi Pseudomugyl e Tateurndina

Aggiunto dopo 51 secondi:
https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/tateurndina-ocellicauda/

 
 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
NykaDm91
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/10/25, 11:36

Prima esperienza assoluta da neofiti (acqua dolce e di comunità)

Messaggio di NykaDm91 » oggi, 0:12

roby70 ha scritto:
ieri, 17:01
ci sono solo questi come valori? sodio, calcio e bicarbonati non sono riportati?

Non ho capito perchè lo pensi... partendo da un KH basso e con la CO2 il pH si fa scendere.

Sodio e calcio ci sono, il bicarbonato niente non è specificato. Sicuramente procederemo in questi giorni a prendere dei kit per fare misure più specifiche!

Calcio: Da 46 a 51
Sodio: da 4 a 8

Ho trovato questa formula per calcolare il GH e viene sul 10 in base al range di valori nella nostra zona, ma non avendo dati sul bicarbonato non possiamo calcolare il KH

GH = (Calcio / 7.158) + (Magnesio / 4.341)

si riproducono molto ma l'acquario è grande. come compatibilità ti direi altri poecidili.

Quindi da escludere il danio margaritatus o il gourami miele? E le petitelle?

 
LouisCypher ha scritto:
ieri, 18:27
Io direi Pseudomugyl e Tateurndina

Mooooolto bello il tateurina ocellicauda!!!!!! Sarebbe un problema con le neocarine?

Aggiunto dopo 30 minuti 51 secondi:
Ah “piccolo” dettaglio: abbiamo optato per un acquario aperto per poter gestire meglio anche le piante galleggianti o emerse. Abbiamo letto tanti pareri molto diversi tra loro su alcune specie più o meno salterine, anche in negozio ci hanno detto che comunque il rischio c’è sempre e se forniamo un adeguato spazio vitale potrebbe essere molto più difficile
~ Acquario in fase di scelta e allestimento ~
• Blau Aquaristic Set Gran Cubic Experience 92x50x50h - 212 L
Chiara / Massimo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44247
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza assoluta da neofiti (acqua dolce e di comunità)

Messaggio di roby70 » oggi, 9:05


NykaDm91 ha scritto:
oggi, 0:43
ma non avendo dati sul bicarbonato non possiamo calcolare il KH

il KH ti direi che è simile. Quindi un'acqua mediamente dura. In base ai pesci vediamo quanta se ne può utilizzare.
 

NykaDm91 ha scritto:
oggi, 0:43
Quindi da escludere il danio margaritatus o il gourami miele? E le petitelle?

con gli endler si.
 
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti