Pagina 1 di 1

Un piccolo acquario per il mio nipotino

Inviato: 30/10/2025, 9:43
di KATHERINA
:-? Buona giornata, ho bisogno del vostro aiuto per dei consigli. Mio nipote di sei anni ha vinto due pesciolini rossi quando c' è stata la festa patronale. Sono vissuti per 20 giorni in un barattolo di vetro e poi sono stati trasferiti in un acquario comprato su subito.it.
Anche se sono pesciolini di poco valore hanno sempre un cuoricino che batte. Vorrei farli stare bene nella loro nuova casa. L' acquario è un Genius 40 litri già equipaggiato di piante ossigenatore e pompa. Ho acquistato i filtri seguendo le indicazioni della scatola. Però non ho mai acceso le luci perché mi sembrano eccessive anche perché le piante sono finte e anche l' ossigenatore mi sembra eccessivo. Ho ordinato un piccolo ossigenatore ma per le luci come posso fare a diminuire almeno di un terzo?
Grazie
Vorrei allegare le foto ma non so come si fa.Devo creare prima l' URL?

Un piccolo acquario per il mio nipotino

Inviato: 30/10/2025, 9:58
di Trick
Buongiorno Katherina e benvenuta.
 
Ti linko un ottimo articolo sui pesci rossi che puoi consultare per iniziare a farti un'idea 
 
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

 
Per le immagini sotto la finestra del testo trovi il pulsante allega immagine/file.
 
:-h

Un piccolo acquario per il mio nipotino

Inviato: 30/10/2025, 11:23
di KATHERINA
Grazie Trick lo consulterò :)

Un piccolo acquario per il mio nipotino

Inviato: 30/10/2025, 13:14
di Trick
Dalla foto della luce si capisce che è a LED ma non so se è possibile, se non già di suo, collegarla ad un potenziometro in modo da poterla regolare.
 
Per l'aeratore se non metti delle piante vere, cosa consigliata vivamente per molti motivi oltre all'estetica, serve per ossigenare l'acqua cosa che normalmente fanno appunto le piante.
 
Anche la pompa ed il filtro hanno un ruolo importante per la gestione della qualità dell'acqua.
 
Cosa deciderai di fare non potrà sicuramente essere peggio di quel barattolo di vetro ​ x_x

Un piccolo acquario per il mio nipotino

Inviato: 30/10/2025, 16:57
di roby70
Consiglio spassionato: dai via i pesci rossi a qualcuno che possa tenerli. In 40 litri se hai letto l'articolo sopra non possono stare.
 
nel frattempo che trovi a chi darli qualche consiglio e qualche domanda:
- togli tutti gli arredi che hai messo per dargli più spazio
- se possibile cambia il fondo che non è adatto ai rossi
- l'acquario da quanto è avviato? Sai che deve maturare almeno un mese prima di poterli mettere? 
- il filtro che materiali contiene?
- qualche pianta rapida la aggiungerei ma fino a che non le hai luci spente altrimenti favorisci le alghe

Un piccolo acquario per il mio nipotino

Inviato: 31/10/2025, 9:05
di KATHERINA
Grazie per i consigli. Purtroppo a me manca quello che avete voi: la passione per l' acquariiologia. In passato è entrato un canarino gloster in casa, ne ho riprodotti più di 1500, mi sono fatta spedire dall' Inghilterra le cages in legno con vernice atossica eau due nil all' interno e ho vinto anche un mondiale :) . Quindi capisco la vostra passione.
Dall' articolo ho capito che non bisogna estrarre i cannolicchi bianchi per non perdere i batteri buoni e lavare le spugne nell' acqua tolta dall' acquario per il ricambio 🤗
Anche se non ho la passione adesso ho un acquario. Aspetterò che mio nipote perda l attenzione e anche se cresceranno un' altro po' non penso che soffriranno.
Gli accessori che mi hanno venduto non penso che siano gli stessi della dotazione originale. Infatti la pompa non ha la canna lunga e per non farla cadere sul fondo, ho aggiunto un' altra spugna a grana grossa. I filtri che ho sono:
Cannolicchi bianchi
50 gr di carbone attivo
Una spugna a grana sottile azzurra
Due a grana grossa nere
Poi non avevo la lana ed ho inserito un rotolino di filtro per cappa 🤕
Il fondo non è adatto perché non possono scavare ma le pietre sono abbastanza grosse e non possono ingerirle

Un piccolo acquario per il mio nipotino

Inviato: 31/10/2025, 10:09
di gem1978
KATHERINA ha scritto:
oggi, 9:05
ho vinto anche un mondiale
complimenti
KATHERINA ha scritto:
oggi, 9:05
capisco la vostra passione.
:-bd
KATHERINA ha scritto:
ieri, 9:43
hanno sempre un cuoricino che batte
partirei da qui. ^:?^

Se stanno temporaneamente in quella vaschetta ok. Ma i loro ritmi di crescita, in condizioni normali, sono alti.

KATHERINA ha scritto:
oggi, 9:05
Cannolicchi bianchi
50 gr di carbone attivo
Una spugna a grana sottile azzurra
Due a grana grossa nere
Poi non avevo la lana ed ho inserito un
il carbone lo toglierei per fare spazio ad altri cannolicchi e forse anche una delle spugne per lo stesso motivo.
Il filtro della cappa va bene . Come per la lana di perlon tieni d'occhio che tende ad otturarsi quindi va sostituito altrimenti il flusso d'acqua ne risente parecchio.
L'acqua attraversa prima il filtro cappa, le spugne e infine i cannolicchi?

Se il filtro è avviato da poco arriverà il picco dei nitriti che potrebbe ammazzare o debilitare tanto i tuoi piccoli amici.
Ti lascio una lettura.Ciclo dell'azoto in acquario

Un piccolo acquario per il mio nipotino

Inviato: 31/10/2025, 10:57
di KATHERINA
Ciao Gem, grazie!
Ho letto che anche tu hai un acquario di 40 litri, dovrebbe essere più facile e invece l' acqua diventa più tossica di un grande acquario.
Il filtro cappa l' ho inserito nello scomparto del termosifone, il più lontano dalla pompa, quindi l' acqua l' ho attraversa per prima, giusto?
Dopo aver letto l' articolo sicuramente in futuro ci saranno piante vere.
Quali sono le piante più economiche, più resistenti, più filtranti?
Che suolo preferiscono?
Per evitare il picco va bene se all' inizio cambio ogni giorno un litro d acqua?
Come si misura (nel modo più economico) l' azoto nell' acqua?
Ogni quanto tempo vanno puliti i filtri?

Un piccolo acquario per il mio nipotino

Inviato: 31/10/2025, 16:34
di GranPa
KATHERINA ha scritto:
oggi, 10:57
Quali sono le piante più economiche, più resistenti, più filtranti?
Limnophila sessiliflora e Ceratophyllum demersum sono quelle più "potenti" essendo a crescita rapida e il secondo puoi lasciarlo anche galleggiare.

KATHERINA ha scritto:
oggi, 10:57
Che suolo preferiscono?
Visto il tuo caso, andrei con un fondo inerte tipo sabbia.

KATHERINA ha scritto:
oggi, 10:57
Per evitare il picco va bene se all' inizio cambio ogni giorno un litro d acqua?
La maturazione del filtro ha bisogno di equilibrio, quindi è sconsigliabile fare cambi d'acqua prima.

KATHERINA ha scritto:
oggi, 10:57
Come si misura (nel modo più economico) l' azoto nell' acqua?
Più economico, ma non sempre attendibile: striscette (magari le JBL che sono leggermente meglio delle altre)
Più attendibile, ma meno economico: reagenti (stessa marca, e ti serviranno per nitriti (NO2-) e i nitrati (NO3-)

KATHERINA ha scritto:
oggi, 10:57
Ogni quanto tempo vanno puliti i filtri?
quando il filtro diminuisce la sua portata. Se hai spugne le puoi sciacquare nell'acqua dell'acquario (quando farai cambi), basta una strizzata per rimuovere il grosso (ci sono batteri utili anche lì dentro). Se hai più spugne, non lavarle tutte nello stesso momento, ma alterna, magari a distanza di una/due settimana/e.
Per i canolicchi diciamo che meno si toccano meglio è, a meno che non siano totalmente ricoperti di melma :D ma anche in quel caso si puliscono come le spugne.

Se ho letto bene il tuo profilo, e non ricordo male, dovrebbero esserci un paio di negozietti in città (non ci sono mai andato*, ma se non vuoi ordinare prodotti online, almeno sappi che hai un'alternativa fisica :D

Diciamo che, come consigliato dagli altri ragazzi, l'idea dei pesci rossi in una vasca così piccina non è il massimo. Se il nipote ha la scintilla dell'acquariofilia, io ti consiglierei di fare insieme a lui una visita in un negozio e valutare pescetti che possano vivere bene nei vostri 40 litri.

In più, sempre che non siano cambiate troppo le cose in mia assenza* :D dovrebbe esserci un bel laghetto in villa dove i 2 rossi potrebbero trovare una casa accogliente

*conosco la città perché vivevo lì e ci torno ogni tanto a salutare i miei (tra l'altro mio padre è appassionato di uccellini come te :D)