KATHERINA ha scritto: ↑oggi, 10:57
Quali sono le piante più economiche, più resistenti, più filtranti?
 
Limnophila sessiliflora e Ceratophyllum demersum sono quelle più "potenti" essendo a crescita rapida e il secondo puoi lasciarlo anche galleggiare.
KATHERINA ha scritto: ↑oggi, 10:57
Che suolo preferiscono?
 
Visto il tuo caso, andrei con un fondo inerte tipo sabbia.
KATHERINA ha scritto: ↑oggi, 10:57
Per evitare il picco va bene se all' inizio cambio ogni giorno un litro d acqua?
 
La maturazione del filtro ha bisogno di equilibrio, quindi è sconsigliabile fare cambi d'acqua prima.
KATHERINA ha scritto: ↑oggi, 10:57
Come si misura (nel modo più economico) l' azoto nell' acqua?
 
Più economico, ma non sempre attendibile: striscette (magari le JBL che sono leggermente meglio delle altre)
Più attendibile, ma meno economico: reagenti (stessa marca, e ti serviranno per nitriti (NO
2-) e i nitrati (NO
3-)
KATHERINA ha scritto: ↑oggi, 10:57
Ogni quanto tempo vanno puliti i filtri?
 
quando il filtro diminuisce la sua portata. Se hai spugne le puoi sciacquare nell'acqua dell'acquario (quando farai cambi), basta una strizzata per rimuovere il grosso (ci sono batteri utili anche lì dentro). Se hai più spugne, non lavarle tutte nello stesso momento, ma alterna, magari a distanza di una/due settimana/e.
Per i canolicchi diciamo che meno si toccano meglio è, a meno che non siano totalmente ricoperti di melma 

 ma anche in quel caso si puliscono come le spugne.
Se ho letto bene il tuo profilo, e non ricordo male, dovrebbero esserci un paio di negozietti in città (non ci sono mai andato*, ma se non vuoi ordinare prodotti online, almeno sappi che hai un'alternativa fisica 
 
Diciamo che, come consigliato dagli altri ragazzi, l'idea dei pesci rossi in una vasca così piccina non è il massimo. Se il nipote ha la scintilla dell'acquariofilia, io ti consiglierei di fare insieme a lui una visita in un negozio e valutare pescetti che possano vivere bene nei vostri 40 litri.
In più, sempre che non siano cambiate troppo le cose in mia assenza* 

 dovrebbe esserci un bel laghetto in villa dove i 2 rossi potrebbero trovare una casa accogliente
*conosco la città perché vivevo lì e ci torno ogni tanto a salutare i miei (tra l'altro mio padre è appassionato di uccellini come te 

)