Fertilizzazione in maturazione...e oltre!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Jmatteo
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 25/09/25, 14:24

Fertilizzazione in maturazione...e oltre!

Messaggio di Jmatteo » 30/10/2025, 18:22

Buona sera!
apro questo secondo argomento per chiedervi consiglio su come/quando/con cosa iniziare a fertilizzare.
Premetto che credo di aver letto tutti i vostri articoli sull'argomento fertilizzazione (PMDD compreso) anche se onestamente non ho le idee molto chiare.
 
Intanto vi presento la mia vasca come ho fatto nell'altra sezione:
In maturazione dal 23/10 
Rio 125, 100 lt netti
acqua osmosi + sali amazon shg 70%
acqua rubinetto 30% (KH 12 GH 16 PO43- 2 NO3- 25+ COND 565 pH 7,5+)
illuminazione standard
CO2 da due giorni 12bpm, test permanente verde (scuro)
Flora: Hygrophila polysperma - Hygrophila corymbosa siamensis - limnophila heterophylla sessiliflora - Echinodorus chocolate marble - Ophiopogon kyoto
Fauna: assente
 
pH test  7
PHmetro 6,3 (quale più affidabile?)
KH  4
GH  9
NO2- 0,5
NO3- 5/10
FE    0
PO43-  0
Cond 410
 
E ora le prime domande:
non avendo troppo tempo ne esperienza mi consigliereste comunque il protocollo PMDD o forse meglio un prodotto commerciale ad elementi separati?
E nel caso di prodotti commerciali, quali?
Essendo in maturazione ma anche con qualche pianta (foto) mi hanno consigliato (nell'altra sezione) di iniziare pure a concimare, corretto? e per l'appunto, con cosa?
So che il PMDD è per sua natura più economico ma magari per iniziare a farmi le ossa meglio altro?
 
Grazie mille per il tempo che mi dedicherete! ​ :)
 
 
WhatsApp Image 2025-10-30 at 18.13.55.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5840
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione in maturazione...e oltre!

Messaggio di Rindez » 30/10/2025, 18:36

Ciao,
Puoi scegliere i prodotti che preferisci per fertilizzare.
Che siano quelli del PMDD o quelli di un protocollo commerciale ad elementi separati, poco cambia.
Una buona linea di fertilizzanti è la easy life, l'unico limite di questo protocollo è il prodotto relativo ai nitrati...quasto perché contiene essenzialmente solo nitrato di potassio.
Se hai letto gli articoli saprai che usandolo per i nitrati...prima o poi dovrai prevedere cambi per abbassare l'eccesso di potassio in vasca.
Per utilizzare i prodotti easy life...che sono tra i più economici rispetto gli altri commerciali, ti consiglio di abbinare al nitro easy life un prodotto per nitrati di marca alxon o sachem. il resto dei prodotti, fosforo, micro e magnesio di easy life, vanno benissimo e se vuoi puoi farteli facilmente da te (tranne quello dei micro"profito").
Vedi tu come vuoi fare e facci sapere​ :-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5238
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione in maturazione...e oltre!

Messaggio di pietromoscow » 30/10/2025, 18:37

Il PMDD e sicuramente economico ma se sei un neofita mi farei le ossa prima con un commerciale quanti giorni sono che e avviata la vasca se decidi di prendere un protocollo commerciale puoi prendere JBL Pro Scape prodotti separati Dennerle prodotti separati Easy Life prodotti separati ti servono 5 elementi.
Microelementi
Nitrato 
Fosfato 
Potassio
Magnesio 
Metti più piante a crescita rapida in vasca 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5840
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione in maturazione...e oltre!

Messaggio di Rindez » 30/10/2025, 18:42

Parlando della situazione della vasca al momento...
Adesso sei in maturazione, ma se hai già cominciato ad immettere CO2, un minimo di fertilizzazione sarebbe il caso di farla.
Hai piante molto voraci in vasca e che assorbono grazie un apparato radicale importante( le due hygrophile), quindi incomincerei fertilizzando con qualche pezzetto di tab nell'altro fondo.
Tabs che siano delle npk come quelle consigliate negli articoli del PMDD.
Poi si dovrà comunque valutare la luce ha disposizione e la composizione della tua acqua, per aggiustarla nei valori se fosse necessario onde evitare di partire in svantaggio.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Jmatteo
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 25/09/25, 14:24

Fertilizzazione in maturazione...e oltre!

Messaggio di Jmatteo » 30/10/2025, 19:19

Perfetto, allora inizio comprando i prodotti easy life + delle tabs da fondo.
Vi aggiorno!
Grazie!

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5238
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione in maturazione...e oltre!

Messaggio di pietromoscow » 30/10/2025, 19:24

Da quanti giorni gira la vasca 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Jmatteo
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 25/09/25, 14:24

Fertilizzazione in maturazione...e oltre!

Messaggio di Jmatteo » 30/10/2025, 23:55

Scusa ho visto solo ora la tua domanda, dal 23/10, lo avevo scritto sopra 

Avatar utente
Jmatteo
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 25/09/25, 14:24

Fertilizzazione in maturazione...e oltre!

Messaggio di Jmatteo » 05/11/2025, 10:50

Rieccomi
 
Dopo aver scritto nella sezione alghe (titolo Alghe durante la maturazione, così avete una panoramica più chiara) e aver avuto la conferma di aver qualche BBA in acquario mi chiedo, cioè, VI chiedo: è comunque corretto iniziare a fertilizzare?
Oggi mi arrivano i prodotti della easy life.
 
Se ho letto bene, io metterei il profito e attenderei due tre giorni per poi mettere il fosfo essendo a zero, quest'ultimo punto mi da un po' di preoccupazione e non vorrei favorire le alghe. eviterei nitrati avendone già in vasca seppur in minima quantità.

Avatar utente
Jmatteo
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 25/09/25, 14:24

Fertilizzazione in maturazione...e oltre!

Messaggio di Jmatteo » 07/11/2025, 15:00

Help! 😅

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5238
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione in maturazione...e oltre!

Messaggio di pietromoscow » 07/11/2025, 20:11


Jmatteo ha scritto:
07/11/2025, 15:00
Help!

Stai facendo un pò di confusione; quando si fertilizza i nutrienti vanno integrati tutti in una sola volta no a giorni ho settimane alterni. sono i test che ti indicano come fertilizzare, i test sono  come la spia della benzina della macchina. quando lampeggia sei in riserva quando la spia diventa fissa vuol di che se non integri benzina rimani a piedi e cosi anche una acquario.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Teorema e 9 ospiti