Fertilizzazione in maturazione...e oltre!
Inviato: 30/10/2025, 18:22
Buona sera!
apro questo secondo argomento per chiedervi consiglio su come/quando/con cosa iniziare a fertilizzare.
Premetto che credo di aver letto tutti i vostri articoli sull'argomento fertilizzazione (PMDD compreso) anche se onestamente non ho le idee molto chiare.
Intanto vi presento la mia vasca come ho fatto nell'altra sezione:
In maturazione dal 23/10
Rio 125, 100 lt netti
acqua osmosi + sali amazon shg 70%
acqua rubinetto 30% (KH 12 GH 16 PO43- 2 NO3- 25+ COND 565 pH 7,5+)
illuminazione standard
CO2 da due giorni 12bpm, test permanente verde (scuro)
Flora: Hygrophila polysperma - Hygrophila corymbosa siamensis - limnophila heterophylla sessiliflora - Echinodorus chocolate marble - Ophiopogon kyoto
Fauna: assente
pH test 7
PHmetro 6,3 (quale più affidabile?)
KH 4
GH 9
NO2- 0,5
NO3- 5/10
FE 0
PO43- 0
Cond 410
E ora le prime domande:
non avendo troppo tempo ne esperienza mi consigliereste comunque il protocollo PMDD o forse meglio un prodotto commerciale ad elementi separati?
E nel caso di prodotti commerciali, quali?
Essendo in maturazione ma anche con qualche pianta (foto) mi hanno consigliato (nell'altra sezione) di iniziare pure a concimare, corretto? e per l'appunto, con cosa?
So che il PMDD è per sua natura più economico ma magari per iniziare a farmi le ossa meglio altro?
Grazie mille per il tempo che mi dedicherete! 
apro questo secondo argomento per chiedervi consiglio su come/quando/con cosa iniziare a fertilizzare.
Premetto che credo di aver letto tutti i vostri articoli sull'argomento fertilizzazione (PMDD compreso) anche se onestamente non ho le idee molto chiare.
Intanto vi presento la mia vasca come ho fatto nell'altra sezione:
In maturazione dal 23/10
Rio 125, 100 lt netti
acqua osmosi + sali amazon shg 70%
acqua rubinetto 30% (KH 12 GH 16 PO43- 2 NO3- 25+ COND 565 pH 7,5+)
illuminazione standard
CO2 da due giorni 12bpm, test permanente verde (scuro)
Flora: Hygrophila polysperma - Hygrophila corymbosa siamensis - limnophila heterophylla sessiliflora - Echinodorus chocolate marble - Ophiopogon kyoto
Fauna: assente
pH test 7
PHmetro 6,3 (quale più affidabile?)
KH 4
GH 9
NO2- 0,5
NO3- 5/10
FE 0
PO43- 0
Cond 410
E ora le prime domande:
non avendo troppo tempo ne esperienza mi consigliereste comunque il protocollo PMDD o forse meglio un prodotto commerciale ad elementi separati?
E nel caso di prodotti commerciali, quali?
Essendo in maturazione ma anche con qualche pianta (foto) mi hanno consigliato (nell'altra sezione) di iniziare pure a concimare, corretto? e per l'appunto, con cosa?
So che il PMDD è per sua natura più economico ma magari per iniziare a farmi le ossa meglio altro?
Grazie mille per il tempo che mi dedicherete!