Malattia del buco o... ?
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Jei

- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/05/24, 14:43
-
Profilo Completo
Malattia del buco o... ?
Ciao a tutti ragazzi.
Prima volta che mi capita, quindi non so riconoscere quello che sta succedendo ad uno dei miei discus.
Nuota, respira normalmente, pinne aperte, reagisce agli stimoli.
È la più grande di tutti, ha un annetto.
Ieri non aveva nulla, mangiava come solito.
Dalle varie foto che ho visto in giro, la malattia del buco ha (dovrebbe avere..?) dei contorni più netti, questa sembra più una ferita/abrasione, anche se il solco, in effetti, non è che sia proprio superficiale.
La produzione di muco è aumentata, ma immagino sia anche dovuto a stress.
Pareri? Consigli su cosa fare?
Ho già in casa il flagil e qualche altro medicinale specifico, e vasca per eventualmente isolarla
Grazie
Prima volta che mi capita, quindi non so riconoscere quello che sta succedendo ad uno dei miei discus.
Nuota, respira normalmente, pinne aperte, reagisce agli stimoli.
È la più grande di tutti, ha un annetto.
Ieri non aveva nulla, mangiava come solito.
Dalle varie foto che ho visto in giro, la malattia del buco ha (dovrebbe avere..?) dei contorni più netti, questa sembra più una ferita/abrasione, anche se il solco, in effetti, non è che sia proprio superficiale.
La produzione di muco è aumentata, ma immagino sia anche dovuto a stress.
Pareri? Consigli su cosa fare?
Ho già in casa il flagil e qualche altro medicinale specifico, e vasca per eventualmente isolarla
Grazie
- Spumafire
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Malattia del buco o... ?
Ciao @Jei ,anche a me non sembra la maledetta malattia del buco ma una batteriosi.
Negli ultimi giorni hanno litigato di più del solito?
É possibile che abbia sbattuto contro qualcosa di abrasivo o appuntito in vasca?
Scusa le tante domande ma è per capire meglio
Io proverei ad isolarla in vaschetta con 2g/litro di sale marino non iodato.
La procedura sarebbe così:
Prendi la vaschetta e conti i litri che ci vanno dentro di acqua dell’acquario.
Metti il discus dentro.
Sciogli in un bicchiere a parte il quantitativo di sale che dovrai mettere(esempio 10 litri di acqua X 2 g = 20 g da sciogliere nel bicchiere a parte).
Versa la soluzione pian piano in acqua,mettici anche 1 ora per metterlo tutto e se noti qualcosa che non va,interrompi subito e cambia il 20% dell’acqua.
Fai cambi giornalieri del 30% con reintegro del sale tolto.
Dopo 3/4 giorni dovresti già vedere dei miglioramenti.
Il primo giorno,porta la temperatura piano piano sopra i 30 gradi
Però prima chiedo anche al nostro asso @Duca77 cosa ne pensa pure lui(il parere di un doc serio é sempre ben accetto
)
Negli ultimi giorni hanno litigato di più del solito?
É possibile che abbia sbattuto contro qualcosa di abrasivo o appuntito in vasca?
Scusa le tante domande ma è per capire meglio
Io proverei ad isolarla in vaschetta con 2g/litro di sale marino non iodato.
La procedura sarebbe così:
Prendi la vaschetta e conti i litri che ci vanno dentro di acqua dell’acquario.
Metti il discus dentro.
Sciogli in un bicchiere a parte il quantitativo di sale che dovrai mettere(esempio 10 litri di acqua X 2 g = 20 g da sciogliere nel bicchiere a parte).
Versa la soluzione pian piano in acqua,mettici anche 1 ora per metterlo tutto e se noti qualcosa che non va,interrompi subito e cambia il 20% dell’acqua.
Fai cambi giornalieri del 30% con reintegro del sale tolto.
Dopo 3/4 giorni dovresti già vedere dei miglioramenti.
Il primo giorno,porta la temperatura piano piano sopra i 30 gradi
Però prima chiedo anche al nostro asso @Duca77 cosa ne pensa pure lui(il parere di un doc serio é sempre ben accetto
- Jei

- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/05/24, 14:43
-
Profilo Completo
Malattia del buco o... ?
Ciao @Spumafire , grazie del feedback.
Allora, in vasca ho rocce e radici, e il pesce è fifone, a volte scatta con un nulla e va a sbattere.
Litigato più del solito non credo, anzi.. questo pesce in particolare non l'ho mai nemmeno visto lottare/litigare con nessuno.
Anche adesso che se ne sta in disparte, tutta "storta" (ecco, questa è una cosa che non ho scritto, tende a stare con la testa rivolta in alto e sta anche obliqua), nessuno va a romperle le balle.
Provvedo subito a isolarla nel mentre, preparo la soluzione salina e se @Duca77 si trova d'accordo, seguirò la tua ricetta
Spumafire ha scritto: ↑30/10/2025, 21:07Ciao @Jei ,anche a me non sembra la maledetta malattia del buco ma una batteriosi.
Negli ultimi giorni hanno litigato di più del solito?
É possibile che abbia sbattuto contro qualcosa di abrasivo o appuntito in vasca?
Scusa le tante domande ma è per capire meglio
Io proverei ad isolarla in vaschetta con 2g/litro di sale marino non iodato.
La procedura sarebbe così:
Prendi la vaschetta e conti i litri che ci vanno dentro di acqua dell’acquario.
Metti il discus dentro.
Sciogli in un bicchiere a parte il quantitativo di sale che dovrai mettere(esempio 10 litri di acqua X 2 g = 20 g da sciogliere nel bicchiere a parte).
Versa la soluzione pian piano in acqua,mettici anche 1 ora per metterlo tutto e se noti qualcosa che non va,interrompi subito e cambia il 20% dell’acqua.
Fai cambi giornalieri del 30% con reintegro del sale tolto.
Dopo 3/4 giorni dovresti già vedere dei miglioramenti.
Il primo giorno,porta la temperatura piano piano sopra i 30 gradi
Però prima chiedo anche al nostro asso @Duca77 cosa ne pensa pure lui(il parere di un doc serio é sempre ben accetto)
Ciao @Spumafire , grazie del feedback.
Allora, in vasca ho rocce e radici, e il pesce è fifone, a volte scatta con un nulla e va a sbattere.
Litigato più del solito non credo, anzi.. questo pesce in particolare non l'ho mai nemmeno visto lottare/litigare con nessuno.
Anche adesso che se ne sta in disparte, tutta "storta" (ecco, questa è una cosa che non ho scritto, tende a stare con la testa rivolta in alto e sta anche obliqua), nessuno va a romperle le balle.
Provvedo subito a isolarla nel mentre, preparo la soluzione salina e se @Duca77 si trova d'accordo, seguirò la tua ricetta
- Duca77
- Messaggi: 9139
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Malattia del buco o... ?
Prova a dargli uma disinfettata col bagno di sale come descritto da Spumafire, dovesse peggiorare però andrei di antibiotico, minocin o claritromicina.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Jei

- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/05/24, 14:43
-
Profilo Completo
- Spumafire
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Malattia del buco o... ?
Per sicurezza,riusciresti a mandarci un video della vasca con lei che si isola storta?
Hai magari notato anche le feci come sono?
Se non ci hai mai guardato,prova a buttargli un occhio
Per sicurezza,riusciresti a mandarci un video della vasca con lei che si isola storta?
Hai magari notato anche le feci come sono?
Se non ci hai mai guardato,prova a buttargli un occhio
- Jei

- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/05/24, 14:43
-
Profilo Completo
Malattia del buco o... ?
Adesso l'ho già isolata in vaschetta e rimane dritta, non ho video di quando rimaneva storta.
Fino all'altro ieri mangiava normalmente e le feci le ho sempre viste normali.
C'è da dire che rimaneva storta, ma vicina a qualche oggetto.
In fase di nuoto si raddrizzava e nuotava normale anche in vasca principale.
Ha reagito bene ad acqua e sale, comunque
Fino all'altro ieri mangiava normalmente e le feci le ho sempre viste normali.
C'è da dire che rimaneva storta, ma vicina a qualche oggetto.
In fase di nuoto si raddrizzava e nuotava normale anche in vasca principale.
Ha reagito bene ad acqua e sale, comunque
- Jei

- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/05/24, 14:43
-
Profilo Completo
Malattia del buco o... ?
Aggiornamento:
il pesce è tranquillo nella vaschetta di cura.
Forse il respiro è un pochino accelerato, ma penso sia normale in situazioni simili?
Allego foto/video, dove si vedono anche delle "protuberanze" biancastre zona occhio destro
Da ieri mi sembra si sia allargata un pochino la ferita, ma mi sembra anche più "bella".. possibile?
il pesce è tranquillo nella vaschetta di cura.
Forse il respiro è un pochino accelerato, ma penso sia normale in situazioni simili?
Allego foto/video, dove si vedono anche delle "protuberanze" biancastre zona occhio destro
Da ieri mi sembra si sia allargata un pochino la ferita, ma mi sembra anche più "bella".. possibile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spumafire
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Malattia del buco o... ?
Avendola appena trasferita é normale che sia un pelo stressata
Hai messo il sale?
Se entro un paio di giorni non si stabilizza o peggiora,andrei di antibiotico
Avendola appena trasferita é normale che sia un pelo stressata
Hai messo il sale?
Se entro un paio di giorni non si stabilizza o peggiora,andrei di antibiotico
- Jei

- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/05/24, 14:43
-
Profilo Completo
Malattia del buco o... ?
È morta oggi.
Stamattina prima di uscire di casa l'Ho guardata bene e era tranquilla, respirava bene, era dritta, reattiva.
(Si,era già in cura con acqua e sale)
Poi alle 13 mi ha scritto mia moglie, dicendomi della morte.
Boh, non so che pensare, sono un po affranto, ho cercato di riprenderla il prima possibile ma non è servito a niente..
E formava anche una coppia, per il maschio rimasto in vasca devo fare qualcosa di specifico adesso?
Stamattina prima di uscire di casa l'Ho guardata bene e era tranquilla, respirava bene, era dritta, reattiva.
(Si,era già in cura con acqua e sale)
Poi alle 13 mi ha scritto mia moglie, dicendomi della morte.
Boh, non so che pensare, sono un po affranto, ho cercato di riprenderla il prima possibile ma non è servito a niente..
E formava anche una coppia, per il maschio rimasto in vasca devo fare qualcosa di specifico adesso?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

