Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Gemini

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/21, 2:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Santa Maria a Monte (PI)
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61x31.5x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte 3/5mm mista chiara e nera
- Flora: Cryptocoryne wendtii, Ceratophyllum demersum, Vesicularia Dubyana, Anubias heterophylla, Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Guppy in attesa di acquisto
- Altre informazioni: KH 6 - GH 11 - PH7.5- Temp:25°C, Pompa da 300l/h.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gemini » 07/11/2025, 13:03
VideoCapture_20251107-124015.webp
VideoCapture_20251107-124031.webp
Scusate la qualità ma sono appena stati inseriti e non ho acceso la luce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
---CARPE diem---
Gemini
-
pietromoscow

- Messaggi: 5209
- Messaggi: 5209
- Ringraziato: 642
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
642
Messaggio
di pietromoscow » 07/11/2025, 13:07
Per me e un Maschio la femmina e più longeva con coda piccola
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Elanor

- Messaggi: 185
- Messaggi: 185
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 59
- Lumen: 4883
- Temp. colore: 9000-6500-8000-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia 2
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne lutea
Cryptocoryne wendtii
Weeping moss
Fissidens
Hygrophila difformis
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Guppy
Cherry barbs
Cardinia japonica
- Secondo Acquario: Caridinaio in allestimento
Blau panoramic 38
Filtro FM-120 blau
LED pico lumina 11w 7000k
Varie piante e muschi poco esigenti
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Elanor » 08/11/2025, 2:08
Io ne ho una identica ed é femmina. I guppy dumbo hanno code grosse anche nelle femmine a volte. Dalla forma potrebbe sembrare maschio, ma per essere sicuri prova a postare una foto fatta più lateralmente così vediamo se c’é la macchia gravidica o il gonopodio.
- Questi utenti hanno ringraziato Elanor per il messaggio:
- Gemini (08/11/2025, 23:04)
Elanor
-
VittoVan
- Messaggi: 1351
- Messaggi: 1351
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
230
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di VittoVan » 08/11/2025, 10:33
È femmina, già si intravede la macchia gravidica e il gonopodio non è visibile

- Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio (totale 2):
- Gemini (08/11/2025, 23:04) • Gioele (25 minuti fa)
VittoVan
-
Gemini

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/21, 2:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Santa Maria a Monte (PI)
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61x31.5x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte 3/5mm mista chiara e nera
- Flora: Cryptocoryne wendtii, Ceratophyllum demersum, Vesicularia Dubyana, Anubias heterophylla, Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Guppy in attesa di acquisto
- Altre informazioni: KH 6 - GH 11 - PH7.5- Temp:25°C, Pompa da 300l/h.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gemini » 08/11/2025, 22:13
Si grazie penso non ci siano più dubbi che è una femmina.
20251108_220501.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
---CARPE diem---
Gemini
-
Elanor

- Messaggi: 185
- Messaggi: 185
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 59
- Lumen: 4883
- Temp. colore: 9000-6500-8000-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia 2
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne lutea
Cryptocoryne wendtii
Weeping moss
Fissidens
Hygrophila difformis
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Guppy
Cherry barbs
Cardinia japonica
- Secondo Acquario: Caridinaio in allestimento
Blau panoramic 38
Filtro FM-120 blau
LED pico lumina 11w 7000k
Varie piante e muschi poco esigenti
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Elanor » ieri, 19:55
Gemini ha scritto: ↑08/11/2025, 22:13
Si grazie penso non ci siano più dubbi che è una femmina.
20251108_220501.webp
Si, assolutamente femmina
Elanor
-
Gioele
- Messaggi: 11767
- Messaggi: 11767
- Ringraziato: 2719
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1187
-
Grazie ricevuti:
2719
Messaggio
di Gioele » 24 minuti fa
VittoVan ha scritto: ↑08/11/2025, 10:33
il gonopodio non è visibile
UNICO parametro da guardare per sessare i poecilidi
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti