Pagina 1 di 1

Aiuto scelta piante

Inviato: 10/11/2025, 22:42
di Samy99
​ Sto per "ripartire" un po' più consapevole con il mio rio 125 della juwel. A breve lavoro tutto a fondo e riorganizzerò come si deve perché il primo tentativo è stato un po' "alla buona". Ho acquistato già un secondo filtro esterno eheim Classic bio 250 , una plafoniera chihiros B80 , la CO2 da ricaricare bombola e nuovo fondo inerte nero da 0.1/0.2 mm. Ora manca solo scegliere le piante da inserire. Ho letto qualche info sul protocollo di fertilizzazione tramite prodotti reperibili in agri garden e simili quindi proverò a seguire quello. Avrei però bisogno di capire cosa inserire come piante relativamente semplici, no anubias perché non ho zone di ombra😅. Coppia principale due ramirezei long fin e altri gruppetti di piccoli pesci che ho letto essere ben compatibili per temperature e temperamento. Consigli su quali piante? E magari anche sulle quantità di fertilizzante per tipo usare secondo il protocollo citato sopra una volta avviato l acquario.

Aiuto scelta piante

Inviato: 11/11/2025, 4:16
di Den10

Samy99 ha scritto:
10/11/2025, 22:42
relativamente semplici

eviterei allora per il momento le rosse

Samy99 ha scritto:
10/11/2025, 22:42
non ho zone di ombra

puoi sempre crearle
 

Aiuto scelta piante

Inviato: 11/11/2025, 7:45
di Monica
​Buongiorno 😊
Samy99 ha scritto:
10/11/2025, 22:42
sulle quantità di fertilizzante per tipo usare secondo il protocollo citato
Per questa domanda meglio andare quando sarà il momento in sezione dedicata, Fertilizzazione 😊
Puoi affidarti ad esempio alle galleggianti e in acqua Bucephalandra, epifite come le Anubias ma senza bisogno di ombra, se è il genere di piante che ti piacciono 😊
 

Aiuto scelta piante

Inviato: 11/11/2025, 7:51
di Spumafire
Ciao @Samy99 ,visto che vuoi i ram ti direi di lasciare libera una parte del fondo e non ricoprire tutto​ :)
Hai intenzione di mettere anche qualche radice o rocce?
La vasca è aperta o chiusa?
 
Comunque ci sono un sacco di piante che puoi valutare,ti consiglierei delle rapite,come la limnophila o l’heteranthera,qualche galleggiante come la salvinia (che puoi delimitare così:​https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
) e qualche pianta epifita tipo le buchephalandra che non soffrono troppo la luce diretta​ :)
Samy99 ha scritto:
10/11/2025, 22:42
Ho letto qualche info sul protocollo di fertilizzazione tramite prodotti reperibili in agri garden e simili quindi proverò a seguire quello.

Ottima scelta,il PMDD è la scelta più adatta secondo me.
Per i quantitativi,dovrai aprire una discussione anche in fertilizzazione dove ti seguiranno per bene,ma prima dovrai aver ben chiaro il tipo di fondo e l’allestimento in generale​ ​ :)