Nuovo acquario.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
marcopagan
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/11/25, 19:46

Nuovo acquario.

Messaggio di marcopagan » 11/11/2025, 11:35

Buongiorno sono un nuovo arrivato e prima di tutto volevo salutare e ringraziare tutti coloro amano questo fantastico hobby..
Mi chiamo Marco e non sono proprio un neofita, ho avuto un acquario per 12 anni in gioventù, poi sapete da giovani si hanno altre priorità ma questa è un altra storia...
6 anni fa ho deciso di riprendere questa vecchia passione e un po per gli anni trascorsi un po per paura ho ricominciato allestendo un bettario da 26 litri, dopo qualche errore iniziale o trovato l'armonia e equilibrio giusto, flora criptocorine, sessiliflora, anubias, fauna ovviamente uno splendido beta 5 Caridina japoniche 3 pangio kuhlii ..
Purtroppo 2 mesi fa un beta alla veneranda eta di 5 anni e qualche mese ha deciso che era arrivato il momento di visitare le vaste risaie del paradiso, perciò dopo vari compromessi con mia moglie ho deciso che trasformero il 26 litri in acquario di quarantena intanto e poi chissà forse cardinaio e di comprarne uno nuovo...
Dopo vari compromessi ho deciso per il glossy 80 della acquael intenzione e quella di fare un bel lavoro, quindi ampliaro illuminazione con altri 2 tubi al neon portandola a 56 watt 6600 lumen 7000 kelvin, impianto CO2 con elettrovalvola, cavetto riscaldante 10w con termostato sotto sabbia 1°in più della colonna d'acqua, fondo inerte 1/2 millimetri, in stile asiatico..
Flora radicata criptocorine, vallesnaria spiralis, ninphea lotus red.
Flora a stelo, sessiliflora, hygrophila rotala red.
Flora epitefa bucephalandra e immancabile muschio di java..
Fauna logicamente porterò i pesci del 26 litri quindi pensavo 10 Caridina japoniche 8 pangio kuhlii e una 20 di rasbore peperoncini forse una coppia di girami nani..
Sul filtro esterno sono indeciso tra vorrei prendere  askoll pratico 200 la mia idea sarebbe quella di riempirlo solo di spugne per poi dividere uscita con un T 2/3 dell'acqua rientrerebbe subito in acquario 1/3 la farei passare pre filtro sunsun riempito solo a cannolicchi in fibra di vetro per poi tornare in acquario e creare una leggere corrente sul fondo che spinga impurità verso aspirazione...
Riscaldatore esterno da mettere in uscita dei 2/3 100watt..
Ora che ne pensate ?
Ho sbagliato qualcosa ?
Avete consigli ?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno commentando..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44283
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario.

Messaggio di roby70 » 11/11/2025, 19:42

Direi che come idea ci sta anche perchè i pangio nel 26 litri erano veramente stretti. 
Quello che mi viene da dire è che con i pangio devi usare sabbia come fondo ma questo penso lo sai già.
 
Gli 80 dell'acquario indicano il lato lungo o i litri?
 
Sul discorso filtro visto che hai già esperienza e metti tutti pesci che amano l'acqua ferma perchè non fare senza del tutto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marcopagan
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/11/25, 19:46

Nuovo acquario.

Messaggio di marcopagan » 11/11/2025, 20:57

Buonasera Roby70 il glossy ottanta misura 80 x 35 x 54 lo danno 125 litro lordi sarà 100 litri netti più o meno credo...
Per il discorso senza filtro ehh non credo di essere abbastanza bravo per ottenere buoni risultati, sono un po arrugginito diciamo..
Ho letto che una buona filtrazione meccanica dovrebbe essere su 100 litri 4 volte il volume della vasca quindi 400 l/h mentre per il biologico il volume dovrebbe essere più basso per facilitare insediamento dei batteri e di solito si fa na media tipo 300 l/h ho pensato perché non massimizzare entrambi potrei avere i 400 o 300 l/h meccanici ma limitare a 100 l/h il biologico... 
Col tempo circa 1 anno quando i batteri avranno colonizzato ogni singolo mm dell acquario il biologico diventerebbe anche relativo ...
Magari sbaglio per questo cercavo un parere di chi ne sa sicuramente più di me...

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Per i pangio si fondo 1/2 mm non più grosso..

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24120
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario.

Messaggio di gem1978 » ieri, 7:05

marcopagan ha scritto:
11/11/2025, 20:59
Per i pangio si fondo 1/2 mm non più grosso
io direi sotto il mm è meglio. 2 già è tanto :) a meno di non usare roba molto leggera tipo il manado che però potrebbe farti impazzire con le durezze almeno all'inizio.

Per il senza filtro, è più facile farlo che pensare di farlo :) ed è più sicuro avviare subito senza che toglierlo in corsa, per quanto sia possibile :)

Comunque, considerati i pesci d'acqua ferma e acida direi che , se proprio vuoi prenderlo, ti serve un filtro che smuova pochissimo l'acqua
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
marcopagan
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/11/25, 19:46

Nuovo acquario.

Messaggio di marcopagan » ieri, 20:56

Grazie ci penserò su sul fattore filtro...
Per i Pangio non so, se li hai mai tenuti, io li ho sempre adorati, e sono super resistenti, pensa che 35 anni fa quando ero un ragazzino ne avevo 6 su 80 litri a quei tempi, non c'erano certo tutte le informazioni che ci sono oggi, Pk Gk nitriti, nitrati e chi li controllava...
La sabbia forse esisteva, ma non era certo comune, acqua si usava del rubinetto con un po di biocondizionatore e amen altri tempi..
Comunque quel gruppetto con tutti i casini che fa un 15 enne mi sono durati 8/10 anni il più longevo forse 12 probabilmente ultimo pesce rimastomi insieme a due botia ormai diventati enormi e poi regalati...
Nella mia esperienza ho imparato che il pangio si trova meglio su un ghiaino 1mm levigato possibilmente scuro che sulla sabbia fine, ama scavare e crearsi rifugi tane sotto legni e pietre con la sabbia non ci riesce perché troppo leggere e non la sposta e ho sempre avuto impressione che potesse inghiottirla ( magari sbaglio) avevo fatto una prova col 26 litri, ma si è rivelato un errore a mio avviso un fondo troppo fine crea poca ossigenazione al fondo..
Boh sarà una mia impressione comunque anche questi 3 pangio ormai anno 5 anni saranno sugli 8 cm e sono praticamente inseparabili, dove va uno vanno gli altri, non amano la luce, ma se crei una bella " foresta" di piante medio basse (io ho criptocorine) sono sempre in movimento anche di giorno perché si sentono al sicuro, raramente si nascondono ma se faccio pulizie stai certo che riescono a sparire i 5 secondi...
Buonaserata e grazie dei consigli...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24120
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario.

Messaggio di gem1978 » oggi, 7:04

marcopagan ha scritto:
ieri, 20:56
mio avviso un fondo troppo fine crea poca ossigenazione al fondo
vero e si verifica soprattutto se hai tanti cm di fondo e poche piante con buon apparato radicale.

se riesci a ricreare la foresta fitta di piante ok. Non tutti quelli che allestiscono un acquario sono disposti, da subito, ad avere una giungla o un pratino alto e super fitto.

marcopagan ha scritto:
ieri, 20:56
Per i Pangio non so, se li hai mai tenuti, io li ho sempre adorati, e sono super resistenti, pensa che 35 anni fa quando ero un ragazzino ne avevo 6 su 80 litri a quei tempi, non c'erano certo tutte le informazioni che ci sono oggi, Pk Gk nitriti, nitrati e chi li controllava...
i pangio vivono serenamente in luoghi soggetti a innalzamento delle maree per cui non mi meraviglia possano stare anche a durezze e pH diversi da quelli consigliati :) il mio riferimento era generale . Trichogaster e boraras stanno sicuramente meglio a pH acido ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti