Allelopatia tra piante questo mistero...
Inviato: 11/11/2025, 17:48
Buonasera volevo condividere con voi quanto letto su vari articoli che trattano dei cosiddetti casi di allelopatie tra piante..
Da quanto ho capito non esistono vere e proprie sostanze rilasciate dalle piante per contrastare la crescita di altre almeno a livello colonna d'acqua, questo ha un senso immaginate una pianta che spende fio fiori de energie per produrre sostanze che verrebbero presto disperse, immaginate un letto di un fiume o qualsiasi corso d'acqua le sostanze verrebbero trascinate subito via e renderebbe lo sforzo inutile...
A livello radicale e più o meno uguale non c'è motivo spendere energie per " avvelenare " le radici di altre specie quando si può usare quella stessa energia per prosperare più radicalmente possibile..
Ciò che esiste però in natura è la competizione, qualsiasi essere vivente cercherà sempre il predominio sulla zona in cui vive e cercherà di farlo rubando più risorse possibili ai possibili antagonisti..
E logico che se andate ad inserire una pianta dove già c'è ne un altra ben radicata la seconda non avrà possibilità di crescita perché già circondata dalla radici della prima che le sottrarranno tutto il nutrimento portandola alla morte, quindi in caso di più piante a folta radiazione e bene dividere il fondo in più zone delimitandole con legni o sassi in modo che ogni pianta abbia il suo spazio un po come avere le piante in vaso, non toccandosi le radici non entreranno in competizione per il nutrimento ma se ne staranno buone nel loro spazio che deve essere comunque ampio ...
Per le piante a stelo il discorso è un po diverso esse entreranno in competizione per le risorse in colonna ma una buona fertilizzazione le renderà tutte felici e prospereranno...
Spero di essere stato di aiuto cordiali saluti
Da quanto ho capito non esistono vere e proprie sostanze rilasciate dalle piante per contrastare la crescita di altre almeno a livello colonna d'acqua, questo ha un senso immaginate una pianta che spende fio fiori de energie per produrre sostanze che verrebbero presto disperse, immaginate un letto di un fiume o qualsiasi corso d'acqua le sostanze verrebbero trascinate subito via e renderebbe lo sforzo inutile...
A livello radicale e più o meno uguale non c'è motivo spendere energie per " avvelenare " le radici di altre specie quando si può usare quella stessa energia per prosperare più radicalmente possibile..
Ciò che esiste però in natura è la competizione, qualsiasi essere vivente cercherà sempre il predominio sulla zona in cui vive e cercherà di farlo rubando più risorse possibili ai possibili antagonisti..
E logico che se andate ad inserire una pianta dove già c'è ne un altra ben radicata la seconda non avrà possibilità di crescita perché già circondata dalla radici della prima che le sottrarranno tutto il nutrimento portandola alla morte, quindi in caso di più piante a folta radiazione e bene dividere il fondo in più zone delimitandole con legni o sassi in modo che ogni pianta abbia il suo spazio un po come avere le piante in vaso, non toccandosi le radici non entreranno in competizione per il nutrimento ma se ne staranno buone nel loro spazio che deve essere comunque ampio ...
Per le piante a stelo il discorso è un po diverso esse entreranno in competizione per le risorse in colonna ma una buona fertilizzazione le renderà tutte felici e prospereranno...
Spero di essere stato di aiuto cordiali saluti