Pagina 1 di 2

Probabile perdita. Panico???

Inviato: 11/11/2025, 22:26
di IvanPzt
Ciao a tutti/e. Temo che il mio acquario da 100 litri abbia una leggera perdita dallo spigolo. Probabilmente è un po’ saltata la siliconatura. Provo a mettere una foto ma non penso servirà a molto, comunque la zona ultimamente risulta umida. 
Ora, vi risparmio le elucubrazioni e le parolacce associate all’evento, ma stavo pensando di fare solo un ripasso esterno del silicone, in modo da chiudere la perdita ma non dover smontare tutto. 
Prima o poi dovrò farlo, lo so, ma considerando che ho un trasloco in attesa (non vicinissimo, tra circa un anno) vorrei provare ad attendere.
Che dite? Ce la posso fare?
Incrocio le dita…
Grazie

Probabile perdita. Panico???

Inviato: 12/11/2025, 7:52
di Andreami
Ni... quel vetro è  bombato, le forze che agiscono dietro al silicone a occhio e croce dicono, mi diapiace stiamo mollando tutto.
Svuota almeno fino dove vedi acqu uscire acqua, asciuga bene, aspetta anche uno die giorni e metti il silicone. Ma da dentro! Perche da fuori non serve a nulla. Nel frattempo da fuoi devi evitare che spanci e si allarghi il danno, usa il nastro telato con una buona tenuta, e resistente all acqua e mettilo in orizzontale come fosse una fettuccia che vuole tirare i due vetri dell acquario per tenerli in posizione.
Altra domanda, quanti litri e quanfi abitanti?
Perche fai sicuramente prima a darmi una dimora cosi e cosi in una bella bacinella di plasticaper un anno piuttosto che rischiare l allagamento e la perdita di tutto.

Aggiunto dopo 41 minuti 21 secondi:
Guardando meglio la foto, vedo quel rigagnolo di acqua evaporata, parte dall alto, e non sembra cosi preoccupante, ma devi vedere bene tu.
Esistono dei siliconi che riparano e sigillano anche sott acqua, ma non fanno un vero lavoro di adesione e tenuta.
Torno a consigliare o svuoti e sposti tutto in una o due bacinelle tipo ikea( quelle per portare i vestiti sotto al lettl per intenderci)oppure svuoti abbastanza da arrivare al punto critico aspetti asciughi e metti nuovo silicone.
Ma sono sempre per la prima opzione, io non rischierei

Probabile perdita. Panico???

Inviato: 12/11/2025, 14:48
di IvanPzt

Andreami ha scritto:
12/11/2025, 8:34
Ni... quel vetro è  bombato, le forze che agiscono dietro al silicone a occhio e croce dicono, mi diapiace stiamo mollando tutto.

in realtà il vetro è di quelli ricurvi, non mi sembra bombato.
 
Sono 90 litri netti con molte piante, cardinali, petitelle e ramirezi. Per togliere i pesci devo smontare tutto. 
 
Direi che provo a fare come mi hai detto e siliconare da dentro. Incrociamo le dita…
Grazie

Probabile perdita. Panico???

Inviato: 12/11/2025, 15:29
di Andreami

IvanPzt ha scritto:
12/11/2025, 14:48
realtà il vetro è di quelli ricurvi

si ho scritto bombato, ma intendevo ricurvo. 
Hai scoperto esattamente da dove ti perde?
 

Probabile perdita. Panico???

Inviato: 12/11/2025, 15:40
di IvanPzt

Andreami ha scritto:
12/11/2025, 15:29

IvanPzt ha scritto:
12/11/2025, 14:48
realtà il vetro è di quelli ricurvi

si ho scritto bombato, ma intendevo ricurvo.
Hai scoperto esattamente da dove ti perde?

ancora no, ho appena svuotato il più possibile

Probabile perdita. Panico???

Inviato: 12/11/2025, 15:43
di Andreami
Ah sei gia all opera, immagino avrai pensato che il normale silicone ha dei tempi di asciugatura molto lunghi, se pensi a quello nero per acquario ancora di piu.

Probabile perdita. Panico???

Inviato: 12/11/2025, 15:47
di IvanPzt

Andreami ha scritto:
12/11/2025, 15:43
Ah sei gia all opera, immagino avrai pensato che il normale silicone ha dei tempi di asciugatura molto lunghi, se pensi a quello nero per acquario ancora di piu.

eh lo so, ho preso quello normale senza antimuffa. L’idea è di metterlo entro oggi e lasciare la vasca così per altre 24 ore. Filtro e CO2 spenti. Speriamo che regga… vista dall’alto è un casino.

Probabile perdita. Panico???

Inviato: 12/11/2025, 15:52
di Andreami
Eh, non sono un esperto di siliconi, sicuramente ti evita la fuga dell acqua, ma la tenuta del vetro? Normalmente quella azione la fa il silicone nero che è appositamente pensato, e assieme alle plastiche o a dei tiranti ti assicura che i vetri stiano belli adesi e in posizione. Quello trasparente classico non so se ha lo stesso scopo. 
Del filtro fai attenzione, per cosi tanto tempo rischi la parte batterica del filtro. 

Probabile perdita. Panico???

Inviato: 12/11/2025, 15:57
di IvanPzt

Andreami ha scritto:
12/11/2025, 15:52
Del filtro fai attenzione, per cosi tanto tempo rischi la parte batterica del filtro

gli farò fare un giro allora. Guarda speriamo, so che è un lavoro arraffazzonato ma spero sufficiente. Di certo siamo arrivati al tramonto della vasca, intanto deve reggere ancora un po’…

Probabile perdita. Panico???

Inviato: 12/11/2025, 16:05
di Andreami
Dai spero anche io.
Mi era successo anche a me una cosa simile, il danno pero era evidente e riuscivo addirittura a muovere un vetro, ma ero a 3 mesi dopo l avvio e ho optato per smantellare tutto, non ho avuto tutto quel sangue freddo. 
 
Anche se esteticamente molto brutto, mi sento di consigliarti comunque di aggiungere il nastro telato come rinforzo a tenere in posizione i due vetri e evitare che si aprano di piu, fai aderire prima su un vetro il nastro e poi tirando vai ad attaccarlo sull altro.