Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
PIERO

- Messaggi: 302
- Messaggi: 302
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/01/16, 18:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 320
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: CLASSICO
- Flora: Alternanthera rosaefolia,Micranthemum umbrosum,Eusteralis stellata,Ludwigia glandulosa,Ludwigia Super red,Hygrophila difformis,Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 10 GUPPY,1 RAMIREZZI FEMMINA 1MASCHIO, 15 NEON,CACATUOIDES 2 FEMMINE,2 SIAMENSIS , 2 OTOCINCLUS
- Altre informazioni: non sò se hò riflettori ho dei portalampada a campana tertial ikea
penso che riflettano
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di PIERO » 18/01/2016, 19:29
con questa vasca
che valori mettereste voi????
io ho KH 3
pH 6.5 ho un misuratore dennerle che regola la CO
2 impostato su 6.5
che va da 6,4 a 6,6 poi parte la CO
2 e lo riporta a 6,4
che dite il KH è troppo basso e anche pH ????
potrei alzare i valori per farla funzionare meglio???
o quello che pensate
temperatura 28
pesci neon ramirezzi e guppy vari pulitori
grazias

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PIERO
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 18/01/2016, 19:33
PIERO ha scritto: il KH è troppo basso e anche pH ?
Il KH lo è di sicuro... Il pH, dipende. Per i Guppy si. Per gli altri un po meno!
PIERO ha scritto:guppy vari pulitori
Che "pulitori" hai?
I guppy andrebbero tolti perchè sono pesci da acque dure e basiche. L'esatto opposto di ciò che hai te!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
lucazio00
- Messaggi: 14606
- Messaggi: 14606
- Ringraziato: 2495
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
622
-
Grazie ricevuti:
2495
Messaggio
di lucazio00 » 18/01/2016, 19:57
Amazzonico direi!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
PIERO

- Messaggi: 302
- Messaggi: 302
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/01/16, 18:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 320
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: CLASSICO
- Flora: Alternanthera rosaefolia,Micranthemum umbrosum,Eusteralis stellata,Ludwigia glandulosa,Ludwigia Super red,Hygrophila difformis,Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 10 GUPPY,1 RAMIREZZI FEMMINA 1MASCHIO, 15 NEON,CACATUOIDES 2 FEMMINE,2 SIAMENSIS , 2 OTOCINCLUS
- Altre informazioni: non sò se hò riflettori ho dei portalampada a campana tertial ikea
penso che riflettano
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di PIERO » 18/01/2016, 20:11
2 Otocinclus,e 2 SIAMENSIS
PIERO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti