Pagina 1 di 1

Allelopatia Hygrophila/Bacopa

Inviato: 13/11/2025, 16:23
di ArielJ
​​Ciao ragazzi,dopo aver quasi totalmente risolto il problema delle filamentose,(grazie ai vostri consigli)e iniziato a fertilizzare con PMDD avanzato/misto microelementi flourish ( in realtà mi manca ancora di inserire solfato di magnesio) ho notato che un po' tutte le piante crescono abbastanza bene. Vedendo però la Bacopa caroliniana bloccata e perdere molte foglie basse e quella dalla metà in sù rimpicciolirsi ho ritenuto opportuno togliermi questo atroce dubbio dell' allelopatia con l' Hygrophila polisperma sradicandola totalmente quest' ultima per disperazione ​ :a-xds^ 
Adesso la domanda è: devo per forza fare un cambio d'acqua?(Ditemi di no) 
E se devo(ditemi di no) in che percentuale??? (Ditemi 0%) Aspetto vostre risposte...negative!​ ^a:^

Allelopatia Hygrophila/Bacopa

Inviato: 14/11/2025, 8:58
di Will74

ArielJ ha scritto:
ieri, 16:23
(Ditemi di no)
NO
qual era la domanda? ​ =))
L'allelopatia tra bacopa e hygrophila non è stata del tutto accertata. L'apparato radicale di una bacopa non è certo quello di una Cryptocoryne e a livello fogliare non sono delle egerie. (e anche in questi casi sarebbe da capire se è allelopatia vera e propria o semplice competizione alimentare).
Cmq nel caso fosse, un cambio abbasserebbe  la carica in acqua, ma quella concentrazione dipende dalle dimensioni della vasca, da quanto sono in vasca le piante e da quando è stato fatto l'ultimo cambio.
Può darsi che il problema dipenda da altro, valori, tipo di fertilizzazione, luce, etc.

Allelopatia Hygrophila/Bacopa

Inviato: 14/11/2025, 9:57
di ArielJ
Ciao @Will74 grazie per essere intervenuto,hai ragione ,ma sai quest'assenza di certezza era un ulteriore dilemma tra i mille che ho...in più si espandeva bene lateralmente meno in altezza occupando superficie( proprio accanto la bacopa)allora l' ho sacrificata a malincuore ​ :a-l
La vasca da 60 litri lordi sarà all'incirca 40 litri netti essendo molto arredata.
La Bacopa era lì dal 11 settembre,e l' Hygrophila dal 3 ottobre.
Ultimo cambio risale al 10 ottobre circa 20% 1/3 rete e 2/3 osmosi.
Che ne pensi è evitabile o no?
Grazie ancora...

Allelopatia Hygrophila/Bacopa

Inviato: 14/11/2025, 10:52
di Will74

ArielJ ha scritto:
ieri, 16:23
Bacopa caroliniana bloccata e perdere molte foglie basse
luce e potassio come sei messa? ​Hai fatto presente la cosa a chi ti segue in ferti?

ArielJ ha scritto:
oggi, 9:57
Che ne pensi è evitabile o no
secondo me si, anche perchè non penso si tratti di allelopatia.
Ci sono altre rapide in vasca per la lotta alle filamentose?