Passaggio al PMDD
Inviato: 14/11/2025, 17:47
Ciao a tutti,
Credo che sia giunto per me il momento di passare il PMDD. Premetto che la cosa mi mette abbastanza ansia, inizio dandovi qualche caratteristica delle vasche.
125 litri, 59 W LED con 4883 lumen
Fondo Ada amazzonia 2 vecchio un paio di anni
Impianto di erogazione CO2 acceso H24
Piante a crescita rapida e lenta, una rossa
38 litri, maturo da giugno, 11 W LED
Fondo Ada amazzonia 2
No CO2
Piante poco esigenti
Con Caridina
Al momento fertilizzo con protocollo proscape della JBL e ho grossi eccessi di potassio.
Non posso assolutamente usare l’acqua di rubinetto per via di valori di sodio paurosi. Uso solo RO con carbonato di calcio e fosfato di magnesio eptaidrato per la ricostruzione.
Mi potreste dare una mano, ho letto gli articoli sul PMDD ma non saprei proprio come applicarlo in real life.
Credo che sia giunto per me il momento di passare il PMDD. Premetto che la cosa mi mette abbastanza ansia, inizio dandovi qualche caratteristica delle vasche.
125 litri, 59 W LED con 4883 lumen
Fondo Ada amazzonia 2 vecchio un paio di anni
Impianto di erogazione CO2 acceso H24
Piante a crescita rapida e lenta, una rossa
38 litri, maturo da giugno, 11 W LED
Fondo Ada amazzonia 2
No CO2
Piante poco esigenti
Con Caridina
Al momento fertilizzo con protocollo proscape della JBL e ho grossi eccessi di potassio.
Non posso assolutamente usare l’acqua di rubinetto per via di valori di sodio paurosi. Uso solo RO con carbonato di calcio e fosfato di magnesio eptaidrato per la ricostruzione.
Mi potreste dare una mano, ho letto gli articoli sul PMDD ma non saprei proprio come applicarlo in real life.