"Modifica" al filtro Tetra Easycrystal 250

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Chris00
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: ieri, 16:01

"Modifica" al filtro Tetra Easycrystal 250

Messaggio di Chris00 » ieri, 18:50

Salve, ho da poco (ieri sera) avviato la maturazione per una vasca da 40 litri con filtro Tetra Easycrystal 250, l'ho modificato nel seguente modo:
Filtro-01.webp
Filtro-02.webp
I prodotti che ho acquistato sono i seguenti:
  • Spugna Juwel bioPlus fine;
  • Cannolicchi BluBios MINI SINTER BIOS (200g).
Per prima cosa ho rimosso la grata di plastica e il filtro ai carboni dato in dotazione, poi ho disposto spugne e cannollichi come da schemi allegati. Nella parte bassa del filtro, nella zona dove c'è la grata di ingresso dell'acqua, ho posizionato un pezzo di spugnetta per rendere meno forte l'aspirazione (l'acquario lo sto provando ad allestire per un Betta, volevo evitare possibili fastidi dati da correnti).
La spugna purtroppo non l'ho tagliata benissimo e invece di 3 pezzi ne ho fatti 6 circa (non sono mai stato bravo con i lavori di precisione ​ :(().
IMG_20251116_173809155_HDR copia.webp
Come potete vedere dalla foto allegata l'acqua circola, mi sono venuti però un po' di dubbi dopo aver letto dei post sul forum, alcuni riguardo alla modifica di questo filtro...
  1. Sulla confezione dei cannollichi (200g) c'è scritto che l'intero peso va bene per 40 litri d'acqua, io però ho messo circa mezza busta, devo inserirli tutti?
  2. I cannolicchi vanno bene tra 2 strati di spugna? mi è parso di capire che il primo strato sul fondo del filtro potrebbe intasarsi, ma mettendo i cannolicchi in una retina la pulizia della spugna "di fondo" non dovrebbe essere un problema. Lo strato che ho messo sulla superfice invece? da evitare?
Avendolo avviato ieri penso di essere ancora in tempo per sistemare l'eventuale disposizione.

Non badate alla posizione del legno, non avevo pesi da metterci per tenerlo sul fondo e per il momento l'ho incastrato sotto al filtro aspettando che affondi. Tra mercoledì e giovedì arriveranno al negoziante le piante galleggianti, ne approfitterò per prenderne altre da legare al tronco. Per il coperchio invece probabilmente prenderò una di quelle retine vendute su amazon (oppure pregherò che il futuro ospite sia abbastanza pigro da non cimentarsi nella pratica sportiva del salto in alto...)

Grazie in anticipo per le risposte!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1481
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

"Modifica" al filtro Tetra Easycrystal 250

Messaggio di Avvy » ieri, 19:26

Complimenti per il lavoro. 
Per i "tagli aggiuntivi" di spugna nessun problema.
Io i cannolicchi li avrei messi sotto, per comodità.
Volendo hai valutato invece di fare una vasca senza filtro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Chris00
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: ieri, 16:01

"Modifica" al filtro Tetra Easycrystal 250

Messaggio di Chris00 » ieri, 20:27


Avvy ha scritto:
ieri, 19:26
Complimenti per il lavoro.
Per i "tagli aggiuntivi" di spugna nessun problema.
Io i cannolicchi li avrei messi sotto, per comodità.
Volendo hai valutato invece di fare una vasca senza filtro?

Grazie per il complimento!
Essendo nuovo al mondo acquari e avendo ricevuto il filtro e la vasca usati come regalo ho preferito allestirlo così.
E' il caso comunque di usare tutti e 200g di cannolicchi come scritto sulla loro confezione?

Colgo l'occasione per fare una domanda (forse nella sezione sbagliata), ho fatto la "pirlata" di aver versato il fondo inerte senza prima sciacquarlo e l'acqua ora è leggermente opaca, rispetto a ieri sera però è già più limpida. E' il caso di fare un cambio completo d'acqua o basta aspettare?


 


 
 
 

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1481
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

"Modifica" al filtro Tetra Easycrystal 250

Messaggio di Avvy » oggi, 0:49

Riguardo i cannolicchi dipende molto dal carico che devi smaltire. Se metti solo il betta puoi anche lasciare così. Altrimenti se preferisci puoi togliere la spugna sotto e sostituirla coi cannolicchi.
Piuttosto metti qualche pianta in più, anche galleggianti o con solo le radici in acqua, visto che sarà aperto.

Per l'acqua si schiarirà da sola in qualche giorno.
Per i salti o metti una copertura oppure tieni l'acqua un po' più bassa rispetto al bordo.

Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Eccoti un paio di spunti
 
https://acquariofilia.org/allestimento- ... za-filtro/
 
https://acquariofilia.org/af-contest/co ... nabantidi/

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider] e 14 ospiti