Pagina 1 di 2

identificazione uova

Inviato: 28/01/2014, 22:56
di fabrizio
ciao a tutti, qualche giorno fa! mi sono accorto che sopra il filtro della mia vasca c'è attaccata come una goccia allungata gelatinosa tasparente con dentro minuscoli ovuli tondi anch'essi traspareti, premetto che i pesci non li ho in aspettativa di altri, ma ho comprato varie specie di piante anche galleggianti, potrebberro essere state attaccate a quest'ultime e poi finite li.. sapete che cosa potrebbero essere e di che specie??

Re: possibili uova??

Inviato: 28/01/2014, 23:11
di Jovy1985
probabilmente uova di qualche lumaca arrivata con le piantine :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Re: R: possibili uova??

Inviato: 28/01/2014, 23:22
di gi81rm
Se sei ancora in tempo e non vuoi passare notti insonni a catturare lumache secondo me ti conviene eliminare queste uova, poi fai tu ovviamente.
Molti dicono che sono utili per l'ecosistema, io da una sono arrivato ad averne a centinaia, ancora dopo più di un mese non sono riuscito ad eliminarle tutte, una decina al giorno in media.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: possibili uova??

Inviato: 28/01/2014, 23:29
di Uthopya
Le lumache diventano infestanti solo in presenza di una gestione scorretta del nostro mini ecosistema.
Toglierle perché ritenute dannose è uno sbaglio.
Ovviamente se si tratta di una questione "estetica" ( cioè non le vogliamo vedere gironzolare in vasca) si può decidere per la rimozione.
Ma qui stiamo parlando a priori senza aver la certezza che siano uova di gasteropode.
Se qualcuno avesse intenzione di continuare la chiacchierata sull'utilità/dannosità delle lumache apra un Topic nella sezione giusta....visto che ne sono anche Moderatore ;)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: possibili uova?

Inviato: 29/01/2014, 0:30
di fabrizio
Infatti ne ho trovate due di lumachine che gironzolando!! allora lo tolgo subito..

Re: possibili uova??

Inviato: 29/01/2014, 0:40
di Uthopya
Nei miei acquari (4 in totale) non mancano nè Physa marmorataPlanorbarius sp… e non ho mai avuto infestazioni o danni diretti alla piante. Poi ripeto che se lo fai per "mero gusto estetico" va bene ma ci tenevo a precisare che non sono un problema

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: possibili uova??

Inviato: 29/01/2014, 0:47
di Jovy1985
super concordo con Uthopya...anzi. ..secondo me non fanno altro che abbellire l acquario!

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Re: possibili uova??

Inviato: 29/01/2014, 11:25
di Saxmax
Non posso che quotare, sono belle, utilissime, assolutamente non dannose ma anzi importanti per mantenere il fondo pulito dai resti di cibo e dalle foglie morte. Levarle significa perdere una grande occasione. Ma finisco l'OT. Parliamone in "gasteropodi"! :-bd

Re: possibili uova??

Inviato: 29/01/2014, 12:01
di sailplane
Parliamo pure in gasteropodi, ma qua mi preme dire che... Non gradisco gli acquari "sterilizzati" a mo' di "reparto ospedaliero", le pseudo infestazioni, come già evidenziato, si presentano solo in determinate condizioni (spesso, molto spesso, più di quanto si possa immaginare... Eccesso di cibo!) e sono tranquillamente gestibili senza alcun impegno particolare o utilizzo di trappole e prodotti chimici, tramite l'immissione in vasca di pezzetti di verdura sbollentata la sera con relativa pesca/raccolta tramite retino il giorno seguente...

Re: possibili uova??

Inviato: 29/01/2014, 15:37
di gibogi
Concordo in tutto riguardo l'utilità.