350lt da low a hi tech
Inviato: 19/11/2025, 22:05
Buongiorno, chiedo supporto riguardo la gestione di un acquario piantumato di 350 litri.
Avviato 2 anni fa, ho sempre e solo usato acqua di rubinetto e fertilizzante all in one 1 volta a settimana. Gli P. scalare inseriti all'avvio sono ancora presenti (3 andarono persi).
I primi di settembre ho ricevuto in regalo una chihiros wrgb: tutto è cambiato. Ho subito dopo preso un oase biomaster2 thermo 600, impianto di CO2 (da poco collegato all'uscita del filtro con JBL tayfune). Per due mesi non ho fatto cambi di acqua, ma solo rabbocchi con acqua ro acquistata dal negoziante. Piano piano, mi sono procurato la linea di fertilizzazione della seachem, un impianto osmosi (arka myaqua 400), vari test a reagente ed a breve dovrebbero arrivare i sali per iniziare con il pmdd. Allego qualche foto della vasca per fare capire di cosa parlo (sono molto inesperto e non conosco la chimica).
Aggiunto dopo 11 minuti 23 secondi:
https://youtube.com/watch?v=aAcCVuKZMaU ... vdLLa7jSzf meglio un video
Aggiunto dopo 8 minuti 54 secondi:
Questi i test che ho fatto. Da metà settembre, ho inserito nel filtro una resina che mi ha azzerato i PO43-: avevo molte alghe a pennello. L' ho rimossa il 5/11/25, ma non sono riuscito a farli risalire fino a ieri.
Ho iniziato a fertilizzare con linea seachem dal 5 novembre
Il 16/11/25 ho fatto il primo cambio d'acqua di 35litri con acqua ro (senza aggiunta si sali).
Il 16/11/25 ed il giorno dopo, ho somministrato 15ml di phosphorus, ma i PO43- sono rimasti a 0, quindi ieri, il 18/11/25 ne ho messi 50ml: il PO43- in vasca è schizzato ad 1mg/l. A distanza di 24 ore ho rifatto i test ed ho trovato:
NO3- da 25 a 10
PO43- da 1 a 0,5
Aggiunto dopo 9 minuti 38 secondi:
Nei prossimi giorni mi arrivano questi sali: dovrei poter riuscire ad iniziare a fertilizzare in modo mirato.
Il prossimo cambio d'acqua, domenica, lo farò sempre di 35lt con ro pura: vorrei abbassare ulteriormente KH e GH.
Domani sera rifaccio i test PO43- ed NO3-: se si abbassa il PO43- so come reintegrare (30/40 ml di phosphorus), se si abbassano i nitrati andrò con il prodotto della seachem seguendo le dosi consigliate. Obiettivo rapporto NO3-:PO43- 10/15:1.
Aggiunto dopo 16 minuti 51 secondi:
Non so sicuro di averlo spiegato bene: non vorrei continuare ad utilizzare i prodotti commerciali della seachem. Vorrei diluire prodotti agricoli e quindi somministrarli. Sono certo del fatto che mi mancano i micro (non trovo un rinverdente con solo micro) e non so come reintegrare gli NO3-: potreste aiutarmi nella ricerca?
In che quantità dovrò diluire?
Quanti ml delle soluzioni ottenute dovrò mettere in vasca penso che lo vedremo strada facendo a seconda della carenza, giusto?
Aggiunto dopo 17 minuti 7 secondi:
La luce è impostata:
100% rosso
80%verde
97%blu
Accende alle 15 e spegne alle 23 (effetto alba di ih, effetto tramonto di 1ora)
La CO2 è collegata ad elettrovalvola: accende alle 15 e stacca alle 22. L'erogazione attualmente è impostata a 90 bolle circa al minuto: mi regolo con il drop shaker.
Avviato 2 anni fa, ho sempre e solo usato acqua di rubinetto e fertilizzante all in one 1 volta a settimana. Gli P. scalare inseriti all'avvio sono ancora presenti (3 andarono persi).
I primi di settembre ho ricevuto in regalo una chihiros wrgb: tutto è cambiato. Ho subito dopo preso un oase biomaster2 thermo 600, impianto di CO2 (da poco collegato all'uscita del filtro con JBL tayfune). Per due mesi non ho fatto cambi di acqua, ma solo rabbocchi con acqua ro acquistata dal negoziante. Piano piano, mi sono procurato la linea di fertilizzazione della seachem, un impianto osmosi (arka myaqua 400), vari test a reagente ed a breve dovrebbero arrivare i sali per iniziare con il pmdd. Allego qualche foto della vasca per fare capire di cosa parlo (sono molto inesperto e non conosco la chimica).
Aggiunto dopo 11 minuti 23 secondi:
https://youtube.com/watch?v=aAcCVuKZMaU ... vdLLa7jSzf meglio un video
Aggiunto dopo 8 minuti 54 secondi:
Questi i test che ho fatto. Da metà settembre, ho inserito nel filtro una resina che mi ha azzerato i PO43-: avevo molte alghe a pennello. L' ho rimossa il 5/11/25, ma non sono riuscito a farli risalire fino a ieri.
Ho iniziato a fertilizzare con linea seachem dal 5 novembre
Il 16/11/25 ho fatto il primo cambio d'acqua di 35litri con acqua ro (senza aggiunta si sali).
Il 16/11/25 ed il giorno dopo, ho somministrato 15ml di phosphorus, ma i PO43- sono rimasti a 0, quindi ieri, il 18/11/25 ne ho messi 50ml: il PO43- in vasca è schizzato ad 1mg/l. A distanza di 24 ore ho rifatto i test ed ho trovato:
NO3- da 25 a 10
PO43- da 1 a 0,5
Aggiunto dopo 9 minuti 38 secondi:
Nei prossimi giorni mi arrivano questi sali: dovrei poter riuscire ad iniziare a fertilizzare in modo mirato.
Il prossimo cambio d'acqua, domenica, lo farò sempre di 35lt con ro pura: vorrei abbassare ulteriormente KH e GH.
Domani sera rifaccio i test PO43- ed NO3-: se si abbassa il PO43- so come reintegrare (30/40 ml di phosphorus), se si abbassano i nitrati andrò con il prodotto della seachem seguendo le dosi consigliate. Obiettivo rapporto NO3-:PO43- 10/15:1.
Aggiunto dopo 16 minuti 51 secondi:
Non so sicuro di averlo spiegato bene: non vorrei continuare ad utilizzare i prodotti commerciali della seachem. Vorrei diluire prodotti agricoli e quindi somministrarli. Sono certo del fatto che mi mancano i micro (non trovo un rinverdente con solo micro) e non so come reintegrare gli NO3-: potreste aiutarmi nella ricerca?
In che quantità dovrò diluire?
Quanti ml delle soluzioni ottenute dovrò mettere in vasca penso che lo vedremo strada facendo a seconda della carenza, giusto?
Aggiunto dopo 17 minuti 7 secondi:
La luce è impostata:
100% rosso
80%verde
97%blu
Accende alle 15 e spegne alle 23 (effetto alba di ih, effetto tramonto di 1ora)
La CO2 è collegata ad elettrovalvola: accende alle 15 e stacca alle 22. L'erogazione attualmente è impostata a 90 bolle circa al minuto: mi regolo con il drop shaker.