Inizio acquario
Inviato: 20/11/2025, 18:36
Buonasera a tutti, premetto che sono un completo neofita in termini di acquariologia e con le idee ancora ben poco chiare.
Volevo comprare un acquario, magari per risparmiare qualcosa usato, dimensioni in larghezza dai 90 ai 110, 30/40 di profondità, e altezza direi sui 40/50. Come litraggio diciamo che siamo dai 100 ai 120 credo.
Allestimento di acqua dolce, ben piantumato, ancora non so cosa prendere ma sicuramente 2/3 tipologia di crescita rapida, una galleggiante e magari qualcuna a crescita lenta. Però da riempire gran parte dell acquario
Fondo mi sarebbe piaciuto un fondo scuro, con rocce rosse e qualche radice.
Come pesci devo ancora capire bene le convivenze, mi piacerebbe comunque vedere del movimento durante il giorno, quindi qualche pesce da banco come i rasbora, diciamo 8 almeno, 4/5 pesci pulitori, tra corydoras o ancistrus. E poi mi piacerebbe aggiungere ancora qualche specie, mi sarebbe piaciuto un betta maschio con qualche femmina o solo, ma so che alcuni sono parecchio arrabbiati con la società (anche alcune femmine non scherzano) per cui sto valutando di inserire magari un altra specie, però mi sarebbe piaciuta sempre variopinta.
Però sui pesci sono ancora molto aperto a cambiare idea e accetto ogni consiglio per poi andarmi ad informare meglio.
Detto questo passiamo all acqua. La mia domanda era, siccome abito a bologna, l'acqua di rubinetto secondo me non è adatta, inquanto città, però vicino a me c'è una casa dell acqua, che vende al litro anche acqua osmosi a 10 cent/litro. Volevo chiedere se secondo voi è affidabile se utilizzassi questa sia per il riempimento prima della maturazione sia per i futuri cambi d'acqua.
Grazie a tutti in anticipo per la disponibilità e per il lavoro che mettete per tutti, animali e persone.
Volevo comprare un acquario, magari per risparmiare qualcosa usato, dimensioni in larghezza dai 90 ai 110, 30/40 di profondità, e altezza direi sui 40/50. Come litraggio diciamo che siamo dai 100 ai 120 credo.
Allestimento di acqua dolce, ben piantumato, ancora non so cosa prendere ma sicuramente 2/3 tipologia di crescita rapida, una galleggiante e magari qualcuna a crescita lenta. Però da riempire gran parte dell acquario
Fondo mi sarebbe piaciuto un fondo scuro, con rocce rosse e qualche radice.
Come pesci devo ancora capire bene le convivenze, mi piacerebbe comunque vedere del movimento durante il giorno, quindi qualche pesce da banco come i rasbora, diciamo 8 almeno, 4/5 pesci pulitori, tra corydoras o ancistrus. E poi mi piacerebbe aggiungere ancora qualche specie, mi sarebbe piaciuto un betta maschio con qualche femmina o solo, ma so che alcuni sono parecchio arrabbiati con la società (anche alcune femmine non scherzano) per cui sto valutando di inserire magari un altra specie, però mi sarebbe piaciuta sempre variopinta.
Però sui pesci sono ancora molto aperto a cambiare idea e accetto ogni consiglio per poi andarmi ad informare meglio.
Detto questo passiamo all acqua. La mia domanda era, siccome abito a bologna, l'acqua di rubinetto secondo me non è adatta, inquanto città, però vicino a me c'è una casa dell acqua, che vende al litro anche acqua osmosi a 10 cent/litro. Volevo chiedere se secondo voi è affidabile se utilizzassi questa sia per il riempimento prima della maturazione sia per i futuri cambi d'acqua.
Grazie a tutti in anticipo per la disponibilità e per il lavoro che mettete per tutti, animali e persone.