Nuova vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Angeloangelo
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/11/25, 8:18

Nuova vasca

Messaggio di Angeloangelo » oggi, 14:01

Buongiorno e buona domenica a tutti. A breve farò una nuova vasca di 70 litri e vorrei utilizzare l acqua di rete. Per ora di sicuro sarà vasca con ottima luce e CO2 dedicata a piante. Popolazione ancora non decisa. Fertilizzazione con sali e ferro e micro commerciale. Per ora mi salta all occhio soltanto il potassio. Accetto volentieri consigli.
Come consigliato da @Rindez  e @Marta  posto qui una discussione.
Questi i dati forniti dall acquedotto 
PARAMETRO | UNITÀ | VALORE MEDIO
1,2-Dicloroetano | µg/l | <0,5
Alluminio | µg/l | 16
Ammonio | mg/l | <0,04
Antimonio | µg/l | 0,1
Antiparassitari Totali | µg/l | <0,01
Arsenico | µg/l | 1
Benzene | µg/l | <0,2
Benzo(a)pirene | µg/l | <0,0025
Boro | mg/l | <0,02
Bromati | µg/l | <2
Cadmio | µg/l | <0,1
Calcio | mg/l | 47,2
Carbonio Organico Totale | µg/l | 332
Cianuri | µg/l | n.d.
Clorito | mg/l | <0,07
Cloro residuo libero | mg/l | 0,18
Cloruri | mg/l | 14
Conducibilità elettrica 20°C | µS/cm | 300
Cromo | µg/l | 2
Durezza totale | °F | 18
Ferro | µg/l | <5
Fluoruri | mg/l | <0,07
IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici) | µg/l | <0,0063
Magnesio | mg/l | 13,5
Manganese | µg/l | <1
Mercurio | µg/l | <0,1
Nichel | µg/l | 2
Nitrati | mg/l | 18
Nitriti | mg/l | <0,02
pH | pH | 7,6
Piombo | µg/l | <1
Potassio | mg/l | 1,9
Rame | mg/l | <0,001
Residuo fisso 180°C | mg/l | 225
Selenio | µg/l | <1
Sodio | mg/l | <10
Solfati | mg/l | 41
Somma PFAS* | µg/l | 0
Torbidità | NTU | 0,3
Trialometani totali | µg/l | 1
Tricloroetilene + Tetracloroetilene | µg/l | 2
Vanadio | µg/l | 1
Vinilcloruro | µg/l |

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5913
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Nuova vasca

Messaggio di Rindez » oggi, 15:13

Ciao,
Come ti dicevo di là, l'acqua non è male.
Come riferimento per avere un acqua gestibile facilmente con la fertilizzazione ti consiglio di avere una quantità di calcio di circa 30 mg/L.
Quindi un 70% rete e 30 osmotica.
Le quantità reciproche di calcio e magnesio sono ottime nella tua acqua di rete e anche i solfati sono presenti, quindi partiamo bene.
Come hai detto, il potassio è ha valori troppo bassi e andrà ovviamente integrato.
Di solito si usa nitrato di potassio, in modo da aggiungere anche nitrati e sistemare il tutto in un colpo solo.
La tua acqua però di nitrati ne ha già a sufficenza(almeno per partire), quindi usando il nitrato di potassio andremmo a valori di nitrati che sarebbero un pò troppo alti per far partire una vasca da nuovo.
Per questo nel tuo caso opterei per integrare potassio in un altro modo.
Per scrupolo fai il test GH e KH dell'acqua di rete usando 10ml di acqua e dividendo i risultati per due.
Quasto per essere sicuri che i dati cossispondano con i risultati e verificare il KH reale.
Quando hai i risultati ti spiego come la penso.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Angeloangelo
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/11/25, 8:18

Nuova vasca

Messaggio di Angeloangelo » oggi, 16:21

Grazie mille. Con i test mi trovo 
KH 7
GH 8
NO2- assenti 
NO3- pochissimi
Cosa importante non vorrei tagliare con osmotica o con altro

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5913
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Nuova vasca

Messaggio di Rindez » oggi, 17:56

Se hai pochissimi nitrati, tanto vale usare nitrato di potassio e sei apposto.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Angeloangelo
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/11/25, 8:18

Nuova vasca

Messaggio di Angeloangelo » oggi, 19:24

Quindi un po’ di potassio e di ferro?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enzo7585 e 20 ospiti