Pagina 1 di 2

Piante epifite e galleggianti... Ma chi ossigena l'acqua?

Inviato: 18/01/2016, 23:54
di Luca.s
Ragazzi, mi chiedevo, ma se in un acquario si hanno solo epifite come Anubias e Microsorum, chi ossigena tutta la colonna d'acqua?

Le radici delle galleggianti? Le epifite stesse?

Come si ossigena tale vasca?

Dalle radici direi di no, dalle foglie delle Anubias direi neanche... :-\

Re: Piante epifite e galleggianti... Ma chi ossigena l'acqua

Inviato: 19/01/2016, 0:12
di Jovy1985
Sposto in piante ;)

Re: Piante epifite e galleggianti... Ma chi ossigena l'acqua

Inviato: 19/01/2016, 0:14
di Luca.s
Jovy1985 ha scritto:Sposto in piante ;)
Come al solito, tra "di qua" o "di la" scelgo quella sbagliata!

Re: Piante epifite e galleggianti... Ma chi ossigena l'acqua

Inviato: 19/01/2016, 0:19
di Jovy1985
Le radici delle galleggianti rilasciano piccole quantità di ossigeno comunque ;)

Re: Piante epifite e galleggianti... Ma chi ossigena l'acqua

Inviato: 19/01/2016, 0:23
di Luca.s
Jovy1985 ha scritto:Le radici delle galleggianti rilasciano piccole quantità di ossigeno comunque ;)
Ma sufficienti per ossigenare bene una vasca?

Ad esempio, questa
Immagine

Solo Pistia, un ramo di H . leucocephala e qualche stelo di Vallisneria che ignoreremo, qualche Anubias e del Microsorum.

Sarà ossigenata bene questa vasca?

Re: Piante epifite e galleggianti... Ma chi ossigena l'acqua

Inviato: 19/01/2016, 0:35
di Jovy1985
Luca.s ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Le radici delle galleggianti rilasciano piccole quantità di ossigeno comunque ;)
Ma sufficienti per ossigenare bene una vasca?

Ad esempio, questa
Immagine

Solo Pistia, un ramo di H . leucocephala e qualche stelo di Vallisneria che ignoreremo, qualche Anubias e del Microsorum.

Sarà ossigenata bene questa vasca?
Dovresti chiederti: quale sarà la richiesta di ossigeno? Quale sarà la fauna?

Re: Piante epifite e galleggianti... Ma chi ossigena l'acqua

Inviato: 19/01/2016, 0:40
di Luca.s
Jovy1985 ha scritto:quale sarà la richiesta di ossigeno? Quale sarà la fauna?
Esatto.

Diciamo una vasca mediamente popolata, non la mia in foto che è abitata solo da un Carassio e quindi magari va bene.

Ma quella vasca in foto, potrebbe ossigenare bene un banco di Poecilidi ad esempio?

E ancora, si può consigliare in generale tale tipo di allestimento?

Re: Piante epifite e galleggianti... Ma chi ossigena l'acqua

Inviato: 19/01/2016, 0:46
di Jovy1985
I carassi da questo punto di vista sono animali fantastici....che ti sorprendono. Riescono a vivere in acqua, in totale assenza di ossigeno, per 20 ore.

Esiste comunque sempre un leggero scambio con l atmosfera.

Devi valutare bene anche la temperatura...acqua piu calda, acqua che contiene meno mg/l di ossigeno.

Una patologia legata a carenza di ossigeno....è rara.

Per me andrebbero bene anche i poecilidi

Re: Piante epifite e galleggianti... Ma chi ossigena l'acqua

Inviato: 19/01/2016, 0:55
di Luca.s
Ultima domanda!

In allestimenti come questi, far crescere sotto le Pistia del Ceratophyllum potrebbe portare ad un aumento considerevole dell'ossigeno presente e in formazione?

Piante da fondo, escludendo tutte quelle che hanno bisogno di potature o comunque "attenzioni", ma selezionando quelle più autosufficienti da questo punto di vista come la Vallisneria, possono dare anche loro una mano?

Re: R: Piante epifite e galleggianti... Ma chi ossigena l'ac

Inviato: 19/01/2016, 7:28
di Paky
Io non sottostimerei l'Anubias e il M. Anche se crescono lentamente, producono ossigeno anche loro. Le mie anubias (quando erano più esposte alla luce di adesso) facevano pearling....

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2