Secondo acquario
Inviato: 26/11/2025, 18:40
Buonasera, mio zio mi ha regalato un vecchio acquario che è in disuso ormai da una ventina d'anni.
Le misure sono 60x34x30 quindi facendo i conti è un 60 litri.
L'idea era fare sempre un acquario d'acqua dolce, possibilmente con pesci che si possano adattare meglio a quelli che sono i valori dell'acqua di rubinetto (il 20 litri lo gestisco a sant'anna, questo vorrei evitareXD).
Purtroppo non ho accesso a acqua di osmosi.
Le analisi sono quelle dell'immagine in allegato.
Vorrei dei consigli da chi è più pratico di me riguardo a che tipo di pesci potrebbero andare bene e le quantità, inoltre vorrei chiedere se c'è bisogno forzatamente di un fondo fertile oppure posso continuare ad usare fondi inerti e ad inserire pasticche di fertilizzante, come sto facendo col 20 litri.
Un'altra cosa che volevo chiedere riguarda la luce, l'acquario viene con il coperchio originale (per quanto non in perfette condizioni) e la luce fissata al coperchio, tuttavia non si tratta di una lampada LED come quella che utilizzo per il betta, ma di un vecchio tubo al neon.
Secondo voi posso tenere quello o devo comunque inserire un'altra luce?
Come potete vedere dalla foto nell'acquario c'è ancora il ghiaietto originale e il grosso pezzo di legno che c'erano quando l'acquario era in funzione.
Mio zio ci teneva una coppia di P. scalare e quale tetra in questo acquario.
Io vorrei riutilizzare il legno perchè mi piace molto, per quanto riguarda il ghiaietto non saprei, so che molti pulitori hanno bisogno di sabbia fine per stare bene quindi avevo già pensato di toglierlo, consigli in merito?
Infine per quanto riguarda il filtro...all'interno c'è anche il filtro originale dell'acquario, che mio zio ha detto che quando lo aveva preso era indicato come adatto ad acquari fino a 120 litri.
Come tutto il resto però si tratta di un oggetto vecchiotto, che sta fermo da almeno 20 anni, secondo voi lo posso riutilizzare o è il caso che ne compri uno nuovo?
Magari esterno.
Le misure sono 60x34x30 quindi facendo i conti è un 60 litri.
L'idea era fare sempre un acquario d'acqua dolce, possibilmente con pesci che si possano adattare meglio a quelli che sono i valori dell'acqua di rubinetto (il 20 litri lo gestisco a sant'anna, questo vorrei evitareXD).
Purtroppo non ho accesso a acqua di osmosi.
Le analisi sono quelle dell'immagine in allegato.
Vorrei dei consigli da chi è più pratico di me riguardo a che tipo di pesci potrebbero andare bene e le quantità, inoltre vorrei chiedere se c'è bisogno forzatamente di un fondo fertile oppure posso continuare ad usare fondi inerti e ad inserire pasticche di fertilizzante, come sto facendo col 20 litri.
Un'altra cosa che volevo chiedere riguarda la luce, l'acquario viene con il coperchio originale (per quanto non in perfette condizioni) e la luce fissata al coperchio, tuttavia non si tratta di una lampada LED come quella che utilizzo per il betta, ma di un vecchio tubo al neon.
Secondo voi posso tenere quello o devo comunque inserire un'altra luce?
Come potete vedere dalla foto nell'acquario c'è ancora il ghiaietto originale e il grosso pezzo di legno che c'erano quando l'acquario era in funzione.
Mio zio ci teneva una coppia di P. scalare e quale tetra in questo acquario.
Io vorrei riutilizzare il legno perchè mi piace molto, per quanto riguarda il ghiaietto non saprei, so che molti pulitori hanno bisogno di sabbia fine per stare bene quindi avevo già pensato di toglierlo, consigli in merito?
Infine per quanto riguarda il filtro...all'interno c'è anche il filtro originale dell'acquario, che mio zio ha detto che quando lo aveva preso era indicato come adatto ad acquari fino a 120 litri.
Come tutto il resto però si tratta di un oggetto vecchiotto, che sta fermo da almeno 20 anni, secondo voi lo posso riutilizzare o è il caso che ne compri uno nuovo?
Magari esterno.